Buongiorno, mi chiamo Lorenzo e sono un nuovo iscritto.
È da poco arrivata l'ftth da me. Ho sottoscritto un abbonamento con Heiweb, Loro hanno l'ipv6, ma lo mandano configurato con il loro router (un Fritz box 5530). Io invece ho acquistato un tp-link Archer Be800. Non riesco a configurare l'ipv6 sul mio router.
Questi sono i parametri configurati sul Fritz Box:

Supporto IPv6
Supporto per IPv6 attivo


Interfaccia IPv6
Utilizzare interfaccia IPv4 nativa
Impostazioni della connessione
Usare DHCPv6 Rapid Commit

Se non è stabilita una connessione Internet IPv6, il FRITZ!Box può assegnare ai dispositivi della rete locale degli indirizzi locali unici (ULA) affinché possano comunicare fra di loro.


Se necessario ho anche i parametri sotto "lan".

Ho attivato la vote "pppoe" con "Share the same PPPoE session with IPv4" ma è come se venisse assegnato l'ipv6 e poi tolto, compare ad intermittenza. Mi potreste aiutare? È la prima volta che ho a che fare con l'ipv6, mi potreste spiegare come funziona e anche quello che è l'instradamento delle porte con l'ipv4, come funziona con l'ipv6?
l'ISP dice che dovrei chiedere a tp-link.

Grazie mille a tutti per l'aiuto
Lorenzo

    enricoz ha cambiato il titolo in Configurare IPv6 Ehiweb su proprio router TP-Link .

    Guga78 Ho attivato la vote "pppoe" con "Share the same PPPoE session with IPv4" ma è come se venisse assegnato l'ipv6 e poi tolto, compare ad intermittenza. Mi potreste aiutare? È la prima volta che ho a che fare con l'ipv6, mi potreste spiegare come funziona e anche quello che è l'instradamento delle porte con l'ipv4, come funziona con l'ipv6?
    l'ISP dice che dovrei chiedere a tp-link.

    Uno screenshot della configurazione?

    Questi sono gli screenshot delle impostazioni. L'ipv6 cambia in continuazione.

    Questo è quello che mi hanno scritto "In merito all' IPv6, vedo assegnato solo il prefisso ***::/48, in quanto non risulta attivo sul router." ma era prima che provassi ad attivarlo.

    Grazie mille
    Lorenzo

      Mostra anche le impostazioni avanzate: è attiva la prefix delegation?

      La sezione address prefix è vuota o l'hai censurata?

      L'ho censurata io, non sapendo se fosse un ip che compare pubblicamente.
      L'inizio è uguale al prefisso segnalato da heiweb. Solo che finisce con /64 invece che /48.

      Se faccio il test su "https://test-ipv6.com/" mi dice che non c'è l'ipv6.

      Edit: CHiedo scusa ho sbagliato. Ho censurato la parte di "address" sotto ad "address prefix". Address prefix è proprio così, senza nulla. Non l'ho censurata.

        Guga78 Edit: CHiedo scusa ho sbagliato. Ho censurato la parte di "address" sotto ad "address prefix". Address prefix è proprio così, senza nulla. Non l'ho censurata.

        Riesci a postare la sub-sezione "Advanced settings"?

        Eccola.

          Guga78 Eccola.

          Mi sembra davvero strano che il router abbia un LL ma non sia riuscito a prendersi il prefisso.

          Al posto di Auto con DHCPv6+Prefix Delegation Enabled cambia la situazione? Se questo non provoca l'assegnazione del prefisso puoi postare i log?

          • Guga78 ha risposto a questo messaggio

            Lorenzo1635 Mi sembra vada meglio, allego lo screen.

            Però sul sito di test ipv6 mi dice sempre che "ipv6 non rilevato".

              Guga78

              Ok, hai un prefisso e viene assegnato alla LAN.

              Guga78 Però sul sito di test ipv6 mi dice sempre che "ipv6 non rilevato".

              Può essere che banalmente il PC non l'abbia ancora preso:

              da CMD

              ipconfig /renew

              Ho eseguito il comando. Al wifi con il quale sono connesso, non viene assegnato ipv6.

                Guga78 Ho eseguito il comando. Al wifi con il quale sono connesso, non viene assegnato ipv6.

                Ma non hai nemmeno un link-local: hai qualche VPN o altro software che può aver disabilitato lo stack IPv6 sulla scheda?

                • Guga78 ha risposto a questo messaggio

                  Lorenzo1635 Ho nordvpn installato, ma non è avviato. Ho solo l'estensione su Brave ma anche quello non è attivo.

                    Guga78

                    Assunto che ora hai prefisso assegnato hai modo di provare almeno con un telefono (libero da VPN obv)?

                    Guga78 Ho nordvpn installato

                    Ma non hai nemmeno un link-local (che è indipendente da tutto) sulla scheda. Quindi l'intero stack IPv6 è disabilitato sulla tua macchina per quella scheda

                    Ho risolto, non so come ringraziarti. Era semplicemente disabilitato l'ipv6 nelle impostazioni della scheda wifi 🙂

                    Ora, da quello che ho capito, ogni computer ha un suo ipv6 pubblico?
                    Posso collegarmi ad un client installato su un computer direttamente con il suo ipv6? Non c'è bisogno dell'instradamento delle porte come con l'ipv4, giusto?

                    Grazie mille.

                      Guga78 Non c'è bisogno dell'instradamento delle porte come con l'ipv4, giusto?

                      Regole di firewall devi comunque modificarle.

                      Ok, poi vedrò. Per ora va benissimo così.

                      Grazie mille ancora

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile