EdoardoSam
Un fancoil ad acqua calda, scaldato dalla caldaia a gasolio ? Certo... bisognerebbe vedere la potenza...

Penso che ormai nessuno produca più generatori di aria calda indiretti (perchè diretti è vietato in ambienti chiusi per ovvi motivi..) a gasolio. Neanche per applicazioni industriali. Sono anni che non se ne sentono.
Esistono quelli mobili per scaldare le tensostrutture e strutture provvisorie... ma quelli fissi credo siano scomparsi.

Esatto, si trattava di un generatore di aria calda indiretto. Ne trovo qualcuno nuovo online, probabilmente di stock, ma chiaramente non posso acquistarlo e installarlo io. Un albergo vicino a casa mia ha risolto con generatori di aria calda a gas, quindi hanno dovuto installare un serbatoio (lì la rete gas non arriva). L'unica soluzione sarebbe il pellet, ma dovrei smantellare il piccolo generatore di aria calda, sempre a gasolio, che si trova nello stesso locale... Intanto passo le vacanze invernali a casa 🙁 Pazienza...

Climatizzatore a pompa di calore?

    simonebortolin Climatizzatore a pompa di calore?

    Bisogna vedere quanto tempo ci passa nella seconda casa per il discorso €€€. Immagino voglia modificare/spendere il meno possibile.

    Bisogna anche vedere di che potenza si parla... se si parla di roba da 20Kw... Ciao.

    Una volta in montagna si usavano gli impianti ad aria, soprattutto nelle seconde case perchè non c'è acqua che può ghiacciare se lasci tutto spento.
    Il bollitore quando partivi lo scaricavi e quando arrivavi lo caricavi. Un paio di ore e potevi farti la doccia. (PS. Bisogna superare i 75°C per l'antilegionella)
    Così quando chiudi puoi non tornare... anche per anni.
    Certo, impianti così sono anche meno efficienti... ma tanto per poche ore l'anno...

    La puzza di gasolio ci sarà perchè si sarà crepato lo scambiatore fumi/aria.

    mark129
    Il vero problema è che quelli non sono apparecchi fissi... e non potrebbero essere usati come fissi.

    Esatto. Il tipo è di quelli 'a basamento', potenzialità 30 Kw. Il vero problema è che non andrebbe installato in un capannone industriale o in una serra, ma bensì in un'abitazione civile, col 'plenum' appositamente modificato per dare aria calda a 2 appartamenti. Il termotecnico sostiene che ha problemi nell'acquisirlo proprio per questo motivo... 🙁

      EdoardoSam ma domanda, e la sicurezza contro il monossido di carbonio come la fai?

        EdoardoSam
        Mi devo correggere... c'è ancora chi li fa.
        Certo.. dovresti contattare un produttore. Alla fine se è in un locale separato dall'abitazione potrebbe anche andargli bene.

        Poi ci sarebbe anche il problema che quello, più la caldaia... di sicuro superano i 35Kw.. quindi serve che il locale segua le prescrizioni antincendio..

        simonebortolin ma domanda, e la sicurezza contro il monossido di carbonio come la fai?

        Anche gli ultimi apparecchi per uso industriale avevano rilevatore a bordo. Suppongo che chi li fa ancora li monti. Anche perchè è un problema anche nei capannoni industriali.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile