Buonasera, sono quasi 2 mesi che sono passato a Sky Wifi per impossibilità da parte di TIM di farmi il trasloco della linea per cause misteriose. Da parte del nuovo gestore, tutto ok, numero perfettamente migrato e attivazione in una decina di giorni (a parte una linea un po' meno prestante di TIM), ma il vecchio gestore mi da ancora tutto attivo come se appunto la linea fosse ancora attiva con loro. Ho chiamato innumerevoli volte per delucidazioni, le inventano di tutti i colori, ma ripeto da 2 MESI non sono più cliente TIM e dall app risulta tutto attivo come se non avessi fatto nulla. Sto addirittura usufruendo momentaneamente GRATIS di timvision con dazn e disney + e della sim con la promozione visto che non mi fatturano più da ottobre.....
È normale tutto ciò? Come posso chiudere definitivamente ogni mia attività con TIM?
TIM non disattiva la linea
Cristian95 hai pensato a mandare una pec?
doit a quale indirizzo? In questo modo fanno qualcosa?
Cristian95 l'indirizzo non lo so, potresti chiedere al 187 oppure cercare sul sito web. Una pec rende ufficiale un reclamo. Se non ottieni risposta, puoi ad esempio aprire una conciliazione con Conciliaweb, che è uno strumento messo a disposizione da agcom per dirimere controversie di questo tipo.
apri un' instanza tramite conciliaweb, spiega la situazione, allega la disdetta e chiedi:
"chiedo una effettiva cessazione contrattuale senza alcuna spesa per il sottoscritto utente/istante, e, in via cautelativa, lo storno di tutto l' eventuale insoluto presente e futuro eventuale sino alla cessazione."
L'ultima richiesta ti tutelerebbe da eventuali pretese da parte di TIM per il periodo post-disdetta in cui la linea pero' risultava attiva.
Cristian95 È normale tutto ciò? Come posso chiudere definitivamente ogni mia attività con TIM?
Dalla mia richiesta di recesso a Tim, è passato un mese. Durante questo mese, la linea da portale MyTim risultava attiva e infatti ho inviato un paio di Pec (che non hanno avuto risposta) dove sollecitavo un controllo. Dopo il mese non avevo più accesso a MyTim per l'utenza chiusa.
A distanza di un altro mese ho ricevuto l'ultima fattura da pagare con il periodo di fatturazione parziale e l'addebito per la chiusura del contratto.
Se è passato più tempo non so se è normale o sintomo di qualche intoppo; ma se non hanno più inviato fatture, direi che la linea è in fase di chiusura. Tim si riserva 30 giorni per la disattivazione ma nel tuo caso, migrazione, non dovrebbero essere conteggiati.
Come già detto da altri, per sicurezza, manda intanto una Pec segnalando la cosa. Se poi ti arriva un addebito non congruo, dovrei aprire la conciliazione.
Io ho usato questi indirizzi:
disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Modificato
Cristian95 Sto addirittura usufruendo momentaneamente GRATIS di timvision con dazn e disney + e della sim con la promozione visto che non mi fatturano più da ottobre.....
Sarebbe sempre meglio evitare però, perché se utilizzi il servizio di fatto saresti tenuto a pagare.
L'indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it è per i reclami, ma magari qualcuno dei venditori accreditati TIM potrebbe valutare se è nella posizione (e se ha voglia) di verificare la tua situazione e trovare la magagna.
Non li taggo perché lascio a te la valutazione se farlo.
Visto che sei in ballo già da 2 mesi, se decidi di muoverti in autonomia, penso sia giusto il consiglio di procedere con Conciliaweb.
Nel mentre io revocherei le domiciliazioni a TIM (oppure terrei monitorato il tuo CC per revocarla solo per eventuali fatture che dovessero andare in pagamento).
- Modificato
Cristian95 se sei disposto a pagare i servizi goduti in questi mesi, allora usali pure.
Sicuramente, appurato che con il 187 non riesci a venirne a capo, e per la (sempre verde) regola del verba volant, scripta manent segnala per iscritto e chiedi che venga sanata questa situazione.
Conta che TIM per reclami via PEC ha 30gg per rispondere.
Se vuoi avere un parere dai venditori TIM, taggali.
- Modificato
Io, per la linea di mio papà, ho atteso 74 giorni. Ho avviato una conciliazione tramite ConciliaWeb e ora sono in attesa di un’udienza. Mi stanno chiedendo il pagamento di bollette emesse oltre i 30 giorni dalla disdetta. Ho richiesto un indennizzo, vedremo come andrà a finire.
A me è successo per causa morte del titolare... e l'operatore mi prese pure in giro "stia tranquillo ho avviato la procedura". Gli ho regalato 4 mesi di bollette. Per me lo fanno a posta.
Ti consiglierei di leggerti il regolamento prima di taggare a caso.
A parte che Alex Silvestrini non è un venditore per privati, solo p.iva, tuttavia mi pare che sia scritto chiaro sulle loro bio di contattarli via email (e non di tirarli in causa in massa, a caso su un thread).
mark129 non so come funziona, avevano detto di taggarli e l ho fatto...
giuse56 ormai è andata... la situazione era anche abbastanza incasinata perché era una di quelle offerte dove prendevi anche lo smartphone.
Quello che mi ha dato fastidio è stata la presa in giro da parte dell'operatore. Capiamoci: lo so perfettamente come andrebbe fatta una disdetta ma con tutto quello che c'è da fare all'atto di una successione ereditaria non avevo la testa. Tu operatore però, devi essere professionale e dirmi cosa fare, a chi spedire la lettera eccetera eccetera. Purtroppo non si prende mai il codice identificativo... ma era da segnalare.
Comunque ho mandato la pec, il fatto che non arrivano fatture sull app my TIM mi fa sperare che almeno non mi facciano addebiti illegittimi visto che il numero non è più sulle loro linee....
Cristian95 hai la domiciliazione bancaria? revoca il mandato... anzi: ti conviene, finché sei in tempo scaricarti tutte le fatture per averle a portata di mano e le ultime averle proprio "materiali" perché ricordo di un utente che non riusciva a recuperare le fatture - perché la linea era disattivata ma gli servivano per finalizzare delle procedure - praticamente un cane che si mordeva la coda.