• Mobile
  • bug modem 5G iPhone 16 Pro Max su rete Swisscom (Svizzera)

flavione Quindi secondo me il primo sospettato è Wingo, piuttosto che Swisscom stessa o Ericsson (il loro fornitore di rete).

quello che ho pensato anche io, ma spiegare il problema agli operatori di 1 livello del customer care diventa un'impresa olimpionica. Non scopriranno mai il problema 🙁

flavione Anche le SIM di Very Mobile hanno seriali, IMSI, APN uguali o simili a quelli dei clienti Wind3

Wind e Very non hanno alcuna piattaforma separata. Very è solo un marchio ed è in sé per sé una SIM W3 a tutti gli effetti. Stesse configurazioni e stessi parametri. Nessuna differenza

    fabrizioo34 Wind e Very non hanno alcuna piattaforma separata

    Se cerco di loggarmi sul sito di Wind3 col mio numero Very, mi viene consentito?

      GMA

      GMA dovresti provare con una sim swizcom "originale" per vedere se la problematica si ripresenta e capire se é un problema del modem.

      eh dovrei comprare una prepaid ed attivare un'opzione sopra. Qui in Svizzera le prepaid non le fa nessuno, tutti hanno un abbonamento postpaid. Wingo infatti è un abbonamento postpaid con opzione 5G. Non so neanche se le prepagate vadano in 5G, dovrei spulciare sul sito.
      Ho eventualmente una SIM italiana Fastweb che va su rete Swisscom ma vai a capire se si comporta nello stesso modo

      • GMA ha risposto a questo messaggio
      • GMA ha messo mi piace.

        flavione le SIM Very sono realmente SIM Windtre a tutti gli effetti a livello tecnico e non hanno una propria piattaforma, a livello commerciale invece ci sono delle differenze come l'area clienti, il cap per le offerte senza full Speed è un po' quello che succede con clienti privati e business (stesse SIM ma "trattamento" diverso).

          GMA le SIM Very sono realmente SIM Windtre a tutti gli effetti a livello tecnico e non hanno una propria piattaforma, a livello commerciale invece ci sono delle differenze come l'area clienti, il cap per le offerte senza full Speed è un po' quello che succede con clienti privati e business (stesse SIM ma "trattamento" diverso).

          è un po' quello che succede qui in Svizzera con le SIM Wingo. Sono a tutti gli effetti SIM Swisscom, il seriale, l'APN, è tutto di Swisscom. Anche se si digitano alcuni codici USSD riservati ai clienti Swisscom, le sim sono riconosciute come tali.
          Sarebbe interessante capire se questo "bug" di velocità viene applicato dalla rete, dal modem 5G dell'iPhone, dall'OS o da qualcos'altro.
          Il mio collega ad esempio ha SIM Wingo con iPhone 14 Pro e lui non ha il problema.

          marcolino un'altra prova da fare sarebbe quella di mettere la SIM in un altro dispositivo, per vedere se il problema si ripresenta. Da come lo descrivi sembrerebbe quasi un problema dell'iPhone che con quella SIM, dopo un determinato tempo, fa entrare una sorta di risparmio energetico che limita le prestazioni e che scompare una volta riavviato.

          Quanto sto per dirti avrà poco o niente a che fare con i problemi che riscontri ma, i confronti visti in rete con cellulari con lo stesso modem, è impietoso.
          Io stesso, con il tuo iPhone e con un router wifi 7, noto velocità in wifi di poco superiori ai modelli precedenti quando, altri brand, raggiungono velocità due o addirittura tre volte maggiori e non capisco perchè Apple limiti lo Snapdragon X75 a questo modo.

            Sarebbe da guardare un log della baseband... Ma forse fai prima a fare qualche test incrociato (altra sim Swisscom nel tuo iphone e sim problematica in altro device).

            Nestore Apple limiti lo Snapdragon X75 a questo modo.

            Innanzitutto X75 non si occupa di WiFi, poi iPhone 16 non ha un x75, si dice che Apple non possa proprio comprare prodotti così recenti da Qualcomm.

              marcolino ho avuto lo stesso identico problema da te descritto con sim ufficiale Vodafone Italia dal 2019 al 2020 con velocità diverse, cappate a 67 in down e 50 in up e il limite mettendo modalità aereo e togliendola si sbloccava per 5-10 minuti ogni volta o quasi. Anche usando la sim su altro telefono o facendomela sostituire il comportamento era il medesimo, l’unica che mi ha fatto davvero risolvere nel mio caso era stato triangolare.

              Seguo con interesse questo mistero 🙂

              handymenny Effettivamente i 16/16 pro non hanno lo snapdragon x75, bensì montano il Qualcomm Snapdragon X71 (almeno così parrebbe dai video di IFxIt). Saresti così gentile da dirmi che chip montato i 16/16 pro che si occupa del wifi?

              flavione questo non significa niente. Sono loro a decidere a sistema cosa dare a Very e cosa dare ai clienti Wind. Non c’entra nulla la piattaforma 🤦🏻‍♂️

              grazie a tutti per le risposte, ultimo update: ho fatto aprire un ticket agli ingegneri di rete di Swisscom dal customer care di 1 livello di Wingo, mi ricontatteranno per investigazioni, spero riescano a trovare la soluzione a questo mistero. Magari mi disattivano l’opzione 5G e me la riattivano rifacendo un provisioning? boh 🤷‍♂️

              Nestore
              hai ragione per quanto riguarda l’iPhone,
              molto probabilmente ci sono chipset su Android di alcuni top di gamma che gestiscono meglio la parte radio 5G però seppure utilizzando entrambi al lavoro, personalmente preferisco iPhone per l’eco sistema (a casa ho Apple TV 4k, iPad e Macbook e la domotica su Apple Homekit tramite un’installazione Homebridge su un server Synology)

              • Nestore ha risposto a questo messaggio

                handymenny si dice che Apple non possa proprio comprare prodotti così recenti da Qualcomm.

                E perché?

                marcolino Anche se OT ti dico che anch'io ho lo stesso elenco dei prodotti Apple e anche qualcuno in più. Ciò non mi impedisce però di constatare che, da vecchio loro cliente, la spinta propulsiva e innovativa che li metteva avanti agli altri si sia quantomeno affievolita e, in alcuni settori li vedo proprio in ritardo.
                Poi certo, con tutta sta roba (e il loro valore) come si fa a cambiare brand...

                per darvi un’idea del problema e della differenza delle velocità. Prima della modalità aereo

                e dopo:

                altro troubleshooting:

                questa la schermata del field mode quando sono limitato in banda:

                questa invece la schermata dopo la modalità aereo quando la velocità è piena:

                La differenza che vedo è che nel primo caso il 5G mi indica la banda di frequenza e nel secondo caso no. Potrebbe essere una coincidenza oppure no?
                Magari è il DSS che rende il telefono matto?

                un mese dopo

                Aggiornamento per i curiosi: gli ingegneri di rete Swisscom, ai quali Wingo aveva aperto un ticket, non hanno riscontrato alcuna anomalia nella connessione 5G.
                Dall’altro giorno, da quando ho proceduto all’aggiornamento a iOS 18.3 release candidate, il problema non si è più presentato nelle ultime 48h. Quindi, evidentemente, si tratta di un bug dell’iPhone, in particolare del profilo operatore (ora ho Swisscom 62.0) oppure del firmware del modem 5G Qualcomm.

                Incrociamo le dita e speriamo tenga, ieri e oggi ho velocità vicine ai 1300 Mbps e 170 in upload

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile