Ciao, ho questa situazione:
Ho un router Fritz!box 5530 al piano terra a cui è collegato sulla porta lan una connessione in fibra FTTH tramite ONT.
Da questo parte un cavo lan che arriva al sottotetto dove c’è un vecchio router Tp-link a cui è collegato.
Lo uso solo come Access Point con wifi (zona notte) e da switch per alcune LAN che vanno nelle camere da letto,
Il Fritz 5530 ha indirizzo ip 192.168.178.1 e fa quindi da router principale e rilascia IP (fa da DHCP) per quei dispositivi a cui non ho assegnato un IP fisso.
Mentre il tplink, che ha indirizzo 192.168.178.253 ha il DHCP spento (lo fa, appunto, il Fritz al piano di sotto).
Ora sul tetto è installata un’antenna fwa che deve fare da connessione Internet di backup , ha indirizzo ip 192.168.1.1 e rilascia DHCP.
Il cavo lan di questa antenna arriva solo al sottotetto dove c’è il tplink, come posso integrarlo nella rete domestica?

Avevo pensato di eliminare il tplink e prendere un router con dual WAN.
Alla porta WAN1 metto il cavo LAN che arriva dal piano terra, ovvero dal Fritz 5530.
Alla porta WAN 2 ci collego l'antenna FWA.
Imposto la rete del nuovo router dual wan con una nuova subnet, tipo 192.168.0.x
Disattivo il DHCP sia al Fritz!Box sia all'antenna FWA e faccio fare da DHCP solo al nuovo router.

A questo punto mi aspetto che tutti i dispositivi abbiano lo stesso range di IP (tipo da 192.168.0.100 a 192.168.0.200) e che, soprattutto, conversino tra loro.
Il gateway rimarrà 192.168.0.1 e, indipendentemente dalla connessione attiva in quel momento, tutti possano accedere a internet.

Consiglio un router semplice, con wifi (altrimenti dovrei tenermi a cascata ancora il Tp-Link per la zona notte..).
Per semplice intendo che vorrei evitare i Mikrotik..
parliamo dopotutto di una rete domestica a cui devo poter dialogare dall'esterno con alcuni dispositivi domotici e di sorveglianza basilare.

PS
Posso valutare pure altre soluzioni, ma NON riesco a passare un secondo cavo lan dal sottotetto al piano terra.

    BlackMountain Avevo pensato di eliminare il tplink e prendere un router con dual WAN.

    per favore butta via il tplink, prendi un titan2 di keenetic (evita il doppio nat inutilmente)

    il tplink l'ho riciclato, lo usavo quando avevo un WISP da 2 Megabit (non avevamo neanche l'ADSL nel paese).

    Ho dato un'occhiata al Titan V2 della Keenetic, beh.. 200 euro, una bella spesa.
    Ha molte caratteristiche che non userò.

    Cosa intendi per "evita il doppio nat inutilmente" ?

    BlackMountain Consiglio un router semplice, con wifi (altrimenti dovrei tenermi a cascata ancora il Tp-Link per la zona notte..).
    Per semplice intendo che vorrei evitare i Mikrotik..
    parliamo dopotutto di una rete domestica a cui devo poter dialogare dall'esterno con alcuni dispositivi domotici e di sorveglianza basilare.

    Il problema è che a quel punto non puoi più usare la LAN ed il WiFi del Fritz, o meglio, non sarebbero protetti dal backup (ed i client del router che dici di voler prendere andrebbero solo sulla FWA).

      mark129 perchè scusa?
      Il Fritz non sarà più il router principale, gli disabilito il DHCP e lo configuro solo come "access point",
      così non gestisce direttamente le connessioni WAN, ma inoltra il traffico verso il router principale (quello che dovrò comprare da mettere nel sottotetto).
      Durante il failover, il traffico continuerebbe a passare attraverso il router Dual WAN, garantendo accesso a Internet, no?

      L'unica cosa che mi fa titubare è che la connessione principale FTTH passa attraverso l'ONT collegata alla LAN del Fritz invece della WAN (non ricordo!! devo controllare)
      Quindi può darsi che non può essere "degradato" a semplice access point..

      A quel punto dovrei passare un secondo cavo LAN dal sottotetto al piano terra, ma come ho già scritto non posso passarlo.

      Non so se magari creando una regola di static route sul Fritz riesco a scavalcare il problema.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        La butto lì ma al posto della FWA mettere una pennetta 4g (alla fine la connessione è simile) sul fritz impostandola come connessione di backup?

        • Pasknet ha risposto a questo messaggio

          BlackMountain Avevo pensato di eliminare il tplink e prendere un router con dual WAN.

          Ma perché lo vuoi mettere nel sottotetto? Non è scomodo nel caso ci devi lavorare o anche solo un veloce riavvio?

            No, ho già la FWA "inclusa nel pacchetto" 🙂
            Devo solo integrarla nella mia rete domestica

            Fraternal3954
            perchè lì arriva il cavo lan dell'antenna FWA (da cui prende anche l'alimentazione)
            Inoltre lì partono una serie di corrugati dell'antenna tv che vanno ad ogni stanza e li sfrutto per passare i cavi LAN.
            Non posso cambiare la "struttura" della mia rete.

              BlackMountain perchè scusa?
              Il Fritz non sarà più il router principale, gli disabilito il DHCP e lo configuro solo come "access point",
              così non gestisce direttamente le connessioni WAN, ma inoltra il traffico verso il router principale (quello che dovrò comprare da mettere nel sottotetto).
              Durante il failover, il traffico continuerebbe a passare attraverso il router Dual WAN, garantendo accesso a Internet, no?

              Si, hai ragione, ho letto in fretta ed ho frainteso il setup.

              BlackMountain L'unica cosa che mi fa titubare è che la connessione principale FTTH passa attraverso l'ONT collegata alla LAN del Fritz invece della WAN (non ricordo!! devo controllare)
              Quindi può darsi che non può essere "degradato" a semplice access point..

              Si, più o meno hai capito: se il Fritz gestisce l'ONT (sicuramente è sulla WAN) è router, se è access point (client IP nella terminologia Fritz) l'ONT va connesso al nuovo router.

              BlackMountain perchè lì arriva il cavo lan dell'antenna FWA (da cui prende anche l'alimentazione)
              Inoltre lì partono una serie di corrugati dell'antenna tv che vanno ad ogni stanza e li sfrutto per passare i cavi LAN.
              Non posso cambiare la "struttura" della mia rete.

              Così su 2 piedi direi che si potrebbe ma diventa più complicato perché devi portare ai piani inferiori la rete dell’antenna dividendola dalla rete lan interna e gestirla dal router al piano inferiore.

              ppfanta1
              Il 5530 non ha la possibilità non avendo uscite USB
              Correggetemi se sbaglio!

                la USB non viene usata (non devo connettere chiavette)

                per ricapitolare la situazione sarebbe questa:
                (che problemi potrò avere)

                  BlackMountain la situazione sarebbe questa:

                  Ma adesso TV e PC del piano superiore a che porte sono connessi?

                    BlackMountain che problemi potrò avere

                    MI sembrano un pò troppe reti ehehe

                    La tv al piano inferiore come fa ad avere IP 192.168.0.100?

                      Pasknet hai ragione per la fretta non avevo letto il modello

                      BlackMountain onsiglio un router semplice, con wifi

                      Tipo Asus GT-AX6000? @Sandisk73 lo usa e dice che funziona
                      Solo non mi è chiaro a cosa ti servirebbe il 5530: se hai un ONT esterno fai arrivare il cavo Ethernet dall'ONT all'Asus, e togli proprio il Fritz.

                        Bast Gli Asus funzionano bene in failover, come load balancer sono inaffidabili (è da anni che c'è un tizio che cerca di fixarlo ma senza riuscirci definitivamente, controllate sul forum di smallnetbuilder).
                        Secondo me la cosa è fattibile, l'ho implementata per un po' da un amico (fttc+fwa su 5g) prima che gli arrivasse la ftth.
                        Però l'op deve prepararsi a usare roba seria e non aggeggini come il Fritz. Se vuoi spendere poco e hai taaaaaaanta voglia di studiare basta un gl.inet mt3000 da 79 euro, uno switch managed da 30 e openwrt.
                        Se non ha voglia di studiare dovrá pagare qualcuno che gli scodelli la pappa e prendere quindi un router come quello che gli hanno indicato da 200 euro a salire.

                          documibozu Gli Asus funzionano bene in failover

                          Dovrebbe essere proprio ciò che vuole fare l'op. E per questo utilizzo l'Asus è il più semplice che mi viene in mente.

                          documibozu Però l'op deve prepararsi a usare roba seria e non aggeggini come il Fritz

                          Anche io rifarei con attrezzatura adatta e non adattata, ha già predisposto tutto manca solo l’hardware

                            mark129
                            alle porte LAN del vecchio TP-Link che lo uso solo come switch in pratica

                            Fraternal3954
                            il nuovo router dual wan farà da DHCP (oppure imposto l'IP statico, con gateway fisso su 192.168.0.1)

                            Bast
                            mi serve un router anche al piano terra però, sia come access point wifi che come switch per altre uscite lan

                            Fraternal3954
                            potrei pure togliere il Fritz 5530, ce l'ho perchè è in comodato d'uso gratuito. 🙂

                            quello che mi "preoccupa" è che:

                            • il router del piano di sotto (dove andrà connessa l'ONT per la FTTH)
                            • e il router nel sottotetto (dove andrà connessa l'antenna FWA)
                              dialogano sulla porta WAN..
                              quindi i vari dispositivi connessi alle porte LAN dei due router, anche se saranno nella stessa classe di ip, ovvero 192.168.0.xxx , non dialogano (credo eh!)

                            Fino a questo punto so farlo,
                            ma se devo fare roba tipo Trunk VLAN (per sfruttare un solo cavo LAN) e configura una VLAN dedicata (es. VLAN ID 10) per la rete del FritzBox.. beh.. inizio a perdermi 😝
                            spero di trovare una soluzione più semplice.

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile