Ciao, ho questa situazione:
Ho un router Fritz!box 5530 al piano terra a cui è collegato sulla porta lan una connessione in fibra FTTH tramite ONT.
Da questo parte un cavo lan che arriva al sottotetto dove c’è un vecchio router Tp-link a cui è collegato.
Lo uso solo come Access Point con wifi (zona notte) e da switch per alcune LAN che vanno nelle camere da letto,
Il Fritz 5530 ha indirizzo ip 192.168.178.1 e fa quindi da router principale e rilascia IP (fa da DHCP) per quei dispositivi a cui non ho assegnato un IP fisso.
Mentre il tplink, che ha indirizzo 192.168.178.253 ha il DHCP spento (lo fa, appunto, il Fritz al piano di sotto).
Ora sul tetto è installata un’antenna fwa che deve fare da connessione Internet di backup , ha indirizzo ip 192.168.1.1 e rilascia DHCP.
Il cavo lan di questa antenna arriva solo al sottotetto dove c’è il tplink, come posso integrarlo nella rete domestica?
Avevo pensato di eliminare il tplink e prendere un router con dual WAN.
Alla porta WAN1 metto il cavo LAN che arriva dal piano terra, ovvero dal Fritz 5530.
Alla porta WAN 2 ci collego l'antenna FWA.
Imposto la rete del nuovo router dual wan con una nuova subnet, tipo 192.168.0.x
Disattivo il DHCP sia al Fritz!Box sia all'antenna FWA e faccio fare da DHCP solo al nuovo router.
A questo punto mi aspetto che tutti i dispositivi abbiano lo stesso range di IP (tipo da 192.168.0.100 a 192.168.0.200) e che, soprattutto, conversino tra loro.
Il gateway rimarrà 192.168.0.1 e, indipendentemente dalla connessione attiva in quel momento, tutti possano accedere a internet.
Consiglio un router semplice, con wifi (altrimenti dovrei tenermi a cascata ancora il Tp-Link per la zona notte..).
Per semplice intendo che vorrei evitare i Mikrotik..
parliamo dopotutto di una rete domestica a cui devo poter dialogare dall'esterno con alcuni dispositivi domotici e di sorveglianza basilare.
PS
Posso valutare pure altre soluzioni, ma NON riesco a passare un secondo cavo lan dal sottotetto al piano terra.