erpomata ma al geometra l altro giorno che era a casa , gliel ho detto che devono fare in modo che il tecnico viene e deve solo lavorare . che non hanno l autorizzazione a toccare nulla dl cappotto ecc.. poi tutti i gestori che ho chiamato lo sanno che sto passando da fttc a ftth.. sanno che non ho il pte fibercop.. presumo che lo installano alla prima installazione..anche il primo tecniico mi ha fatto capire cosi.. poi non so..
Installazione saltata causa chiostrina bloccata dal cappotto
Samael Che io sappia deve essere già installato e collaudato. Sicuramente @TheMarsican e @walt e altri che non ricordo (scusate ) ne sanno di più.
erpomata
Hai ragione, il PTE Fibercop va installato durante le lavorazioni e solo quando tutto è ok viene aperta la vendibilità.
Però non sono rari i casi dove la ditta manda in copertura senza aver effettuati i lavori e lì bisogna avere un po' di culo nel beccare i tecnici che mandano in accodamento la pratica per recupero posa.
Altrimenti viene rimossa la vendibilità FTTH.
Quindi qui il problema non è solo dove far passare i cavi ma anche la mancanza di pte quindi credo che @Samael abbia tempo per risolvere la questione.
Secondo me conviene ragionare con l'architetto per vedere dove far passare le canaline esternamente senza pensare alla chiostrina in rame. Magari farle arrivare alla zona chiostrina ma poi il pte montato a muro (sempre se lo montano sul cappotto) oppure farle arrivare in una zona dove non ci sia il cappotto (muro di cinta?)
Oppure devi trovare dov'è questo pte. magari è montato in strada su qualche palo o in un pozzetto?
- Modificato
Samael il vostro problema da come ho capito io non è tanto allargare l accesso al PTE o ROE ma creare un accesso a tutti gli appartamenti ( anche per coloro che non sono interessati ) in modo da far si che il tecnico possa fare il suo lavoro in maniera ottimale senza vedere cavi a penzolone per le pareti della casa . Probabilmente il geometra ti ha proposto quello che fa piu comodo a lui ma sa benissimo che poi tanto il problema non è risolto , se la padrona dello stabile non interessa le opzioni sono due o andate per vie legali oppure ti cerchi un appartamento ove vi sia piu rispetto per le utenze condominiali .. A questo punto direi che il discorso può essere finito qua altrimenti diventa una babele inutile .. nella speranza che lo stesso non l abbiano fatto per tutte le altre utenze tipo ENEL e Metano e Acqua altrimenti si che poi passiamo alle comiche
erpomata Quindi qui il problema non è solo dove far passare i cavi ma anche la mancanza di pte
se manca il PTE visto la situazione che si potrae da tempo secondo me risolvono quelli di FiberCop levando la copertura e buona notte sognatori ... anche perchè se oltre al PTE o ROE manca anche il cavo in fibra adesso che hanno realizzato quel popo di lavoro di capotto vorrei proprio vedere dove lo mettono
erpomata @TheMarsican @erpomata io ho solo visto il pallino verde sul sito fibercop.. ho chiamato dimensione gli ho detto risulto coperto da fibercop.. ma solo tramite easyip.. sanno tutto del pte ecc...e mi hanno fatto il contratto.. mandato tecnici.. hanno solo detto che loro non sono autorizzatia toccare il cappotto.. non che manca il pte, io pensavo che il pte lo avesse il tecnico nel furgoncino.. salisse la scala piazzase il pte vicino la chiostrina del rame e poi giuntasse il tutto.. poi dal pozzetto fibercop al mio giardino..e tutto collegato.. c è un tubo che passa a 40-50 centimetri da terra e si ferma al muro e sopra in alto a 3-4 metri c è la chiostrina tappata dal cappotto..
- Modificato
Ma perché tutte le volte che c'è di mezzo un architetto sono sempre rogne mantre se c'è di mezzo un ingegnere è abbastanza probabile che il lavoro rasenti la sufficienza?
impossibile, scommetto che il pte è sotto il cappotto... per colpa del geometra.
Samael prima del cappotto avevi questo coso sulla facciata?
- Modificato
dueeventi mai visto nessuno appeso a casa..dalla cucina/ salotto ho la visuale al cancello vedo tutto chi entra chi esce.. poi anche il tappo che chiude la chiostrina mi sembra piccolo per un pte..e giusto per la classica chiostrina..anzi pure per la chiostrina risulta picolo dato che uno dei tecnici a stento è riuscito a metterci le mani..quando mi stava controllando una derivata che mi cappava l upload..tempo fa
Andrea786 cambiare casa impossibile.. i mobili son fatti su misura, ma poi dico ai miei cambiamo casa perchè non posso installare la linea? mi ci mandano dritto dritto senza biglietto..qui si sta bene , solo questo è l unico problema..
dueeventi No non avevo quello.. ho solo la classica chiostrina rame..
Samael cambiare casa impossibile.. i mobili son fatti su misura, ma poi dico ai miei cambiamo casa perchè non posso installare la linea? mi ci mandano dritto dritto senza biglietto..qui si sta bene , solo questo è l unico problema..
la mia era una soluzione in extremis , ovvio che se non hanno installato il ROE ancora e non ce nemmeno il cavo in fibra sicuramente quando vedranno il problema ti toglieranno la copertura
Forse l unica via di scampo sarebbe quella pensata da @pioccd che starebbe nel mettere il ROE sul muretto ( come in foto ) e poi realizzare una tubazione sotterranea che porta la linea ove serve
Samael mai visto nessuno appeso a casa
allora m i sa che il cappotto è l'ultimo dei tuoi problemi.