- Modificato
Ciao a tutti,scrivo qui in quanto c'è gente che sicuramente saprà dirmi se ho sbagliato qualcosa o se sono andato nella direzione giusta. @simonebortolin mi permetto di taggarti
Dopo la ristrutturazione di quest'anno mi sono trovato ad aver a che fare per la prima volta con il mio riscaldamento a pavimento che serve il piano terra mentre al primo piano sono rimasti i radiatori (generosi) classici.
Caldaia Ariston genus One 30 nuova
Inizialmente l'impianto era stato strutturato in 5 zone separate con termostati Vimar,4 al piano terra e 1 al primo piano dove si trovano 2 camere da letto.
Vivendo la casa mi sono accorto che in questo modo non si sfrutta a dovere l'impianto,per quanto riguarda il piano terra ho lasciato il termostato in bagno settandolo a 30 gradi in modo da avere un flusso continuo al piano terra,ho lasciato 1 termostato in 1 camera in quanto non deve essere riscaldata sennò è troppo calda e quindi parte solo quando la temperatura scende davvero (rimane sempre sopra i 19) mentre per sala e cucina ho staccato le testine dai ritorni e ho regolato i flussometri,in pratica facendo così ho un flusso massimo continuo in bagno,2 zone aperte con flussometri e 1 zona al bisogno. Circolatore al piano terra wilo para 15/6-43/sc settato su pressione differenziale costante alla 2 velocità su 3,valvola miscelatrice meccanica con sonda inserita nel rail di mandata regolata a 40 gradi.
Ho impostato la caldaia per funzionare con 2 zone a T mandata diverse,il pavimento va 24h e dopo diversi giorni con mandata in caldaia a 35 gradi ho come risultato,guardando i rail,36 sulla mandata e 30 sul ritorno. Al piano superiore invece ho impostato la zona con mandata a 50 gradi e termostato on/off.
Non ho collegato ancora la sonda esterna ma penso che sarà uno step che farò.la caldaia sembra che non spenga mai la fiamma lasciando costante la temperatura, è corretto come comportamento giusto? Chiedo perché con le testine montate e le zone che aprivano e chiudevano avevo la caldaia che spesso segnalava post.circ.risc. pur avendo sempre almeno 1 termostato in chiamata,adesso invece il funzionamento è continuo
Dimenticavo,al primo piano è presente sul ritorno una valvola di zona Caleffi