• FTTH
  • Copertura non completata (Genova)

Buonasera, scrivo per chiedere una info in merito alla copertura fibra a Genova. Ho fatto richiesta di attivazione con Fastweb che sembrava fornire all’indirizzo in questione la FTTH. A seguito intervento tecnico mi è stato riferito che nn è possibile xche ancora da eseguire intervento stradale x cablaggio, quindi mi propongono in alternativa fibra misto rame. Come posso sapere se esiste un provider FTTH all indirizzo@? Grazie.

    robyrov a Genova Fastweb dovrebbe coprire su Flash Fiber insieme a tim. Se a quanto pare non sei coperto ancora da questa, puoi provare a vedere se invece sei coperto da un operatore su Open Fiber come Windtre, Tiscali, Vodafone. Comunque mi sembra strano che ti diano coperto ma poi manchi una parte dei lavori… boh

    • robyrov ha risposto a questo messaggio

      EliaBerti Grazie. Dal sito Flash Fiber risulta copertura (ma di fatto nn attivano xche infrastruttura non completata). Da sito Open Fiber nn risulta copertura. Per questo chiedevo se esiste un modo per avere info più aggiornate. Grazie.

        Buonasera a tutti, anche io sono in una situazione simile, ho attivato l'offerta Fastweb proprio perchò ho visto che Openfiber ha eseguito lavori fino ai piedi del condominio. Se però vado a verificare la copertura al mio indirizzo, risulta la linea 200 misto rame e così mi ha detto anche Fastweb.
        Ancora non mi sono stati attivati i servizi e tantomeno ho ricevuto il modem.
        Vorrei chiedervi se secondo voi è il caso di chiamare i tecnici il cui numero appare nell'avviso lasciato nel condominio da parte di Openfiber per farmi portare la linea in casa.
        Sto giusto cercando di capire come funziona l'iter e partire con il piede giusto, non essendo poi esperta di modem e configurazioni sto cercando di studiare il tutto. Mi hanno riferito che il modem arriverà già pronto da installare e lo dovrò fare da sola. Ma mi chiedo: sarà ininfluente se la linea nel frattempo cambia da FTTC a FTTH?
        La mia richiesta di attivazione è stata approvata il 16 aprile e l'attivazione è stimata per il 5/6/2020 😳.. il che mi suona un po' male in quanto i 30 giorni per l'attivazione secondo la carta dei servizi scadrebbero il 16 maggio
        Spero sia un errore..e forse la data è il 6/5/2020, quello che è sicuro è che con questa emergenza in corso non si capisce più niente. Aspetterò fiduciosa la prossima settimana.

          ghironda ma hai richiesto una FTTC o FTTH? Nn é chiaro. Perché se nella tua zona Fastweb non usa open fiber e mi sa usi fleshfiber allora mi sa che con fastweb non potrai mai avere una FTTH. Tra l'altro da come dici sembra che tu stia aspettando il modem che dovrai montare da sola e il tecnico ti verrà solo ad attivare la linea quindi suppongo tu stia facendo l'abbonamento FTTC. Per avere la FTTH dovevi scegliere un operatore che usi Open Fiber come Tiscali, Vodafone o WindTre. Se fai la verifica copertura con fastweb ti dà fibra misto rame, hai provato a farla con Tiscali ?

          Simone, nella mia offerta è scritto "Internet illimitato alla massima velocità disponibile al tuo indirizzo" il modem sarà Fastgate e potenzialmente la velocità e la linea potrà essere quella della fibra FTTH.
          Siccome al momento risulta esserci solo la mista rame.. l'operatore si attiene a quello che vede nel pannello di verifica (che confermo non rileva ancora la presenza della fibra). La fibra però è arrivata se non sbaglio già martedi scorso, (interrato i cavi in strada e predisposto l'allacciamento al condominio). Evidentemente non hanno ancora aggiornato i dati o rimane ancora qualche passaggio per concludere il tutto visto che stanno completando l'intera via chissà ? (è un'ipotesi che faccio io..).
          Ho fatto presente all'operatore che stavano installando la fibra qui e ho chiesto se ci fossero stati problemi di adeguamento e mi hanno risposto di no. Spero in questi giorni di vedere i tecnici installatori cosi magari chiedo, tanto sono qui in giro per il quartiere a fare cablaggi a terra.
          Ho fatto la verifica con Tiscali e mi dà: "Internet fino a 200 Mega su rete FTTCab."
          Qui stanno disfando letteralmente le strade in tutto il quartiere e in particolare nella mia via stanno facendo anche altri lavori di fognatura. (per la cronaca parlo della zona di VR città)

            Grazie a tutti per le informazioni adesso vedrò di chiarire la cosa.

            robyrov hai provato ad attivare con TIM? A volte con flash Fiber arriva molto prima Tim di Fastweb

            Ho già attivato Fastweb il 16 aprile e intanto mi arrangio con la chiavetta che mi hanno fornito al lavoro

              matteocontrini ha cambiato il titolo in Copertura non completata (Genova) .
              • [cancellato]

              Concordo, meglio attivare con TIM perchè su FlashFiber (ricordo che FF porta solo i tubi e non le Fibre), TIM porta la Fibra prima di Fastweb.
              In caso si può fare disdetta e procedere con TIM tanto non ti hanno ancora attivato nulla.

                ghironda ma qual è il comune? in quasi tutti i comuni Italiani Fastweb non si appoggia su Open Fiber (che e la società che ti sta cablando il palazzo), quindi se hai visto i ROE di open fiber, o i loro tecnici, per avere una FTTH dovrai provvedere a cambiare gestore con uno che si appoggia su Open Fiber. In che comune sei così possiamo capire se nel tuo comune Fastweb si appoggia o no su open fiber. Io avevo fatto una FTTC Fastweb e subito dopo l'attivazione ho scoperto che il mio palazzo era cablato da Open Fiber e quindi ho dovuto fare disdetta per attivare con Tiscali e finalmente ho avuto i tecnici che mi hanno portato il cavo ottico a casa.

                  ghironda potenzialmente la velocità e la linea potrà essere quella della fibra FTTH.

                  Hai detto bene: potenzialmente, ma stai sicura che non ti diranno che non la potrai avere mai, perderebbero un cliente. Di solito se una strada non tanto affollata é cablata da Open Fiber allora non sarà mai cablata ance da Flesh Fiber di Tim e Fastweb. https://openfiber.it/ inserisci qui il tuo indirizzo, sotto ti dirà se sei connessa dalla FTTH e i vari gestori con cui aderire per usufruirne

                  Aggiungo che se come dici hanno attivato la fibra di open fiber potrebbe risultare ancora non commercializzabile, ma quello che voglio farti capire é che non lo sarà mai con fastweb.

                  Concludo consigliandoti che se il sito di open fiber ti dice che non sei connessa, ma tu vedi che i lavori sono quasi ultimati, di non sottoscrivere nessun contratto finché facendo la prova dal sito di open fiber non ti dirà che sei connessa. Solo a quel punto fare l'abbonamento con Tiscali, Vodafone o Wind tre per la FTTH. Quindi adesso puoi decidere se rimanere con fastweb per il momento e poi dopo pagare la penale per la disdetta, oppure azzardare sperando che si sbrighino a rendere commercializzabile la fibra in casa tua e disdire subito Fastweb approfittando dei 14 giorni per il recesso senza penale e continuando a navigare con la chiavetta. Spero di essere stato chiaro.

                    ghironda Buonasera a tutti, anche io sono in una situazione simile, ho attivato l'offerta Fastweb proprio perchò ho visto che Openfiber ha eseguito lavori fino ai piedi del condominio.

                    Prima di tutto è da vedere se Fastweb coprirà subito o meno il civico tramite Open Fiber. In ogni caso se la zona non è ancora cablata e non sono ancora arrivati dentro l'edificio è normale che non sia disponibile.
                    Nei condomini, in linea di massima, la vendibilità viene aperta una volta che la tratta da armadio - PTE è collaudata.

                    [cancellato] Concordo, meglio attivare con TIM perchè su FlashFiber (ricordo che FF porta solo i tubi e non le Fibre), TIM porta la Fibra prima di Fastweb.

                    ?? FlashFiber si occupa di costruire tutta la rete per i due operatori (scavi, posa cavi, CNO, ROE, ecc).
                    Il cavo che arriva nel ROE è unico per i due operatori (solitamente un 24FO) e vengono utilizzate due fibre, una per TIM ed una per FW.

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      _filippofavaro Non è così è noto.....FF porta solo infrastruttura, altrimenti ROMA sarebbe tutta coperta anche da Fastweb invece per esempio nel mio condominio c'è solo 1 fibra TIM e quella FW non c'è.
                      Se fosse come dici te ci dovrebbe essere anche la Fibra di FW.
                      Quello che dici te è proprio sbagliato, TIM ha la sua rete di Fibre e i suoi CNO, e Fastweb la sua rete.

                        [cancellato] ma si, solo in pochi comuni però, ad esempio da me no

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile