• FTTH
  • Mantova - fornitura Fibra FTTH in via privata

Salve a tutti,
da poco ho iniziato a ristrutturare la casa di mio nonno dove mi trasferirò, aimè purtroppo nonostante sia nello stesso quartiere dove abito ora, Borgo angeli Mantova, e la casa in questione si trovi 50 metri dietro alla mia attuale, ho notato che è presente solo la possibilità di allacciarsi con una FTTC.
La via in questione è via Albany Rezzaghi - 46100 Borgo Angeli Mantova.

Nota a sfavore, è una casa di 80 anni fa e fino ad ora non è mai stata collegata a internet, era presente solo la vecchia linea fissa telefonica telecom che credo arrivi per via aerea.
qualcuno sa se arriverà in questa zona e con quale linea (Fibercop o Openfiber). e se la linea aerea potrebbe essere riutilizzata o presentare un problema per un collegamento futuro?

    CAVI civico?

    • CAVI ha risposto a questo messaggio

      Mantova dovrebbe essere cablata totalmente da mynet. Prova a farti fare un preventivo sh vogliadifibra.it

      • CAVI ha risposto a questo messaggio

        CAVI era presente solo la vecchia linea fissa telefonica telecom

        Questo è già un buon punto di partenza se c'è copertura FiberCop. Se scrivi l'indirizzo completo di civico qualcuno degli esperti ti deluciderà a dovere 😉

        • CAVI ha risposto a questo messaggio

          CAVI io direi che se vuoi la connesssione + veloce devi andare con mynet/t net sennò vedere quanto va la fttc

          • CAVI ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

            loree12 dovrebbe essere il 6 se non erro

            alicotra non credo, MyNet come Core Business ha le attività e imprese, del pubblico per quello che ricordo offrisse al privato non è nemmeno competitiva

            GdiunG con MyNet non voglio niente a che fare se possibile

            pgxx Si esatto, io spero in una situazione così, premetto che ho già fatto la verifica di copertura su sito di Fibercop e ho inserito la mail per la notifica di attivazione in futuro, come già avevo fatto per casa mia che attualmente è collegata con fibra FTTH Tim e va da dio.

            Quello che più "mi preoccupa" essendo che sono in fase di demolizione per poi predisporre i corrugati per le varie linee, è capire se la fibra (ammesso che arrivi) possa riutilizzare la via aerea tramite palo e relativo percorso interno casa come l'attuale doppino del telefono, o se devo pensare a una via interrata nella strada privata ce arrivi dentro il mio civico (Già più complicato e costoso).

              CAVI il civico non risulta coperto nè da FiberCop nè da OpenFiber. Non so se risulti pianificato come investimento privato da uno dei due, attendi altri pareri dai più esperti.

              • CAVI ha messo mi piace.

              CAVI
              Su quell'indirizzo c'è Intred con la propria FTTH, almeno da quello che hanno dichiarato.

              Infatti se lo inserisci sul loro sito danno disponibile la FTTH, ma PTP (point to point).
              Quindi una soluzione diversa dalla classica GPON.

              Prova a sentirli.

              Per il resto la zona è coperta anche da MyNet, quindi è alquanto improbabile che in tempi brevi arrivi Fibercop con la FTTH.

              CAVI sono in fase di demolizione per poi predisporre i corrugati per le varie linee

              Sai che in questi casi se devi spostare infrastruttura rame devi chiede e pagare spostamento a Fibercop?

              E sai anche che, visto che si tratta di ristrutturazione profonda, dovresti anche richiedere e pagare di nuovo la lottizzazzione a Fibercop?

                TheMarsican ciao, Intred mi da copertura in FTTC e la cosa mi rode un pochettino, passare dal gigabit attuale a una connessione da a malapena 50Mbs🙄
                Mynet l'ultima volta che li avevo sentiti mi hanno sparato una cifra per avere solo 300mbs in download e 100mbs in upload, magari è cambiato qualcosa ma non dimentico i 350€ di attivazione di qualche tempo fa.

                Per il discorso dell spostare infrastrutture in rame e discorso lottizzazione Fibercop, potresti spiegarmi meglio procedure e costi, dato che nessuno nemmeno il progettista ce ne ha parlato? in quel caso dopo cosa cambia a livello di disponibilità di servizi? immagino che non arrivi la loro fibra dopo e si solo una questione catastale giusto?

                  CAVI Per il discorso dell spostare infrastrutture in rame e discorso lottizzazione Fibercop, potresti spiegarmi meglio procedure e costi

                  Se hai pali/cavi telefonici da spostare va richiesto lo spostamento infrastruttura da portale impres.
                  Così come, dovrai richiedere l'allaccio nuovi fabbricati, visto che si tratta di una ristrutturazione profonda.

                  https://portale.portaleimprese.tim.it/#/Servizi

                  I costi non li so, variano da caso a caso.

                  CAVI in quel caso dopo cosa cambia a livello di disponibilità di servizi?

                  Si viene allacciati alla rete in rame, in quanto unica presente.

                  CAVI immagino che non arrivi la loro fibra dopo e si solo una questione catastale giusto?

                  Diciamo più una questione burocratica di allaccio all'infrastruttura, in quella zona FTTH Fibercop non penso arriverà prima del 2026.

                  CAVI ciao, Intred mi da copertura in FTTC e la cosa mi rode un pochettino, passare dal gigabit attuale a una connessione da a malapena 50Mbs🙄

                  Hanno la loro FTTC lì se non sbaglio.

                  CAVI Mynet l'ultima volta che li avevo sentiti mi hanno sparato una cifra per avere solo 300mbs in download e 100mbs in upload, magari è cambiato qualcosa ma non dimentico i 350€ di attivazione di qualche tempo fa.

                  Se vuoi FTTH mi sembra l'unica possibilità, infatti anche nelle consultazioni infratel hanno dichiarato copertura operatori locali.

                  • CAVI ha risposto a questo messaggio
                  • CAVI ha messo mi piace.

                    Per il discorso dei 350 euro è vero, sono una seccatura rispetto alla gratuità data da fibercop ma nella tua situazione non ci baderei. Anche io li spesi ma è una rete che poi non ti dà pensieri, tra l altro mynet splitta 1:16 in gpon rispetto alla normalità italiana che è 1:64 😉 oltretutto a mantova e in quella zona soprattutto hai il pop dietro casa 😁

                    • CAVI ha risposto a questo messaggio

                      alicotra questo è il servizio disponibile di Mynet al momento, l’unica cosa fattibile rimane aspettare il termine del piano BUL🥲

                      CAVI del pubblico per quello che ricordo offrisse al privato non è nemmeno competitiva

                      Mah, costi di attivazione a parte 28€ al mese per 1G/300 non mi sembra fuori mercato.
                      Tralasciando i vantaggi dell'esser un piccolo ISP e tutto.

                      TheMarsican Su quell'indirizzo c'è Intred con la propria FTTH

                      Immagina preferire Intred a MyNet LMAOOOOOOOOOOO

                        Veehxia Immagina preferire Intred a MyNet LMAOOOOOOOOOOO

                        Assolutamente, ho solo riportato quello che ho potuto verificare.

                        Veehxia Immagina preferire Intred a MyNet

                        👀

                        • Autore
                        • Modificato

                        TheMarsican Se hai pali/cavi telefonici da spostare va richiesto lo spostamento infrastruttura da portale impres.
                        Così come, dovrai richiedere l'allaccio nuovi fabbricati, visto che si tratta di una ristrutturazione profonda.

                        https://portale.portaleimprese.tim.it/#/Servizi

                        I costi non li so, variano da caso a caso.

                        Giusto per capire bene, ma se io non sposto la posizione il corrugato di ingresso della telecom fuori casa lasciandolo dove ha il suo palo della linea telefonica, e mi sposto solo la parte dentro casa per portarlo nel nuovo locale tecnico, devo per forza chiamarli in anche in quel caso? alla fine non sposto pali o cavi esterni alla abitazione, solo internamente che tecnicamente a loro non gli interessa se mi arriva in salotto o nel locale tecnico😅

                        se invece volessi rifare la linea del corrugato che dal palo esterno entra in casa con un nuovo corrugato e un nuovo percorso per la stanza scelta, ma sempre senza cambiare il punto di partenza dal palo telefonico, li dovrei chiamare Fibercop per farmi sfilare il cavo e poi reinserire? se lo sfilo io o l'elettricista per i fatti suoi e poi richiamo Fibercop per rifare la lottizzazione con il nuovo cavo e percorso dentro casa non va bene?

                          CAVI
                          Se sposti roba privata a Fibercop non devi dire nulla.

                          Anche se tecnicamente il cavo che arriva dalla chiostrina rame, fino alla prima presa in casa è di proprietà di Fibercop.

                          • CAVI ha risposto a questo messaggio

                            TheMarsican Okok, grazie
                            si ma tanto come detto prima non credo interessi e nemmeno sappia che il cavo arrivava prima alla presa in cucina e ora arriva alla presa nel locale tecnico.
                            Essendo che il cavo io lo sposto solo in casa senza toccare l'allaccio alla chiostrina sul palo telecom, il massimo che credo possa accadere è che venga sfilato tutto il cavo dai corrugati e riposto nel pozzetto in giardino dove mi entra la linea telecom, per poi reinserirlo nel nuovo corrugato una volta finiti i lavori

                            4 mesi dopo
                            • Autore

                            Buongiorno a tutti,

                            ragionando su le ultime cose che mi avete detto, mi è sorto un dubbio. il cavo della fibra può passare nei corrugati insieme a i cavi elettrici in tensione? stavo valutando questa cosa per creare una nuova predisposizione per entrare con la fibra in casa dalla strada di accesso.

                              CAVI il cavo della fibra può passare nei corrugati insieme a i cavi elettrici in tensione?

                              Il cavo in sè si, perchè è certificato ed anche perchè la fibra ottica è un dielettrico.

                              Il problema sono i tecnici di delivery, che spesso non hanno l'abilitazione per lavorare con cavi in tensione, ed anche le norme tecniche Fibercop.

                              CAVI stavo valutando questa cosa per creare una nuova predisposizione per entrare con la fibra in casa dalla strada di accesso.

                              Predisporre qualcosa di dedicato è sempre la soluzione migliore, naturalmente sempre se stai lavorando su suolo privato.

                              • CAVI ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile