Salve, dispongo della fibra FTTH 2.5Gbps di Dimensione. Ho il router ZTE, fornito da Dimensione, installato nel salotto di casa. Casa mia è un po' grande, inoltre tra il salotto e il mio studio ci sono due muri spessi, perciò ho installato un Range Extender della Tenda da me che però mi abbatte la velocità della rete Wi-Fi da 1000 mb a circa 100-200 mb se mi va bene in camera mia. Quindi ho fatto passare un cavo Ethernet adeguato, forando i due muri, fino al mio studio, così da avere la 2.5 Gbps anche (e solo) sul mio PC. Ma negli altri dispositivi che sono su questo lato della casa mi devo accontentare della rete Wi-Fi dell'extender. Vorrei chiedere se ci sarebbe la possibilità di portare la stessa velocità del Wi-Fi che ho in salotto anche su questo lato della casa dove uso, per ora, l'extender. Sarebbe fattibile collegando un secondo router al principale via cavo Ethernet? In caso, che tipo di collegamento dovrei fare? E quale router secondario mi consigliate di collegare allo ZTE di Dimensione? Grazie a tutti

    beppecasti se vuoi velocità in wireless che si avvicinino ai 2.5Gbps la scelta si riduce al WI-FI 7, ancora parecchio costoso.
    Un cavo Ethernet collegato ad un secondo router o anche solo ad uno switch potrebbe bastare se vuoi lavorare con pc via cavo, Il secondo router gestirebbe anche la parte Wi-Fi per la seconda stanza.
    Lascerei perdere gli extender se non sono di tipo mesh.

      beppecasti a che ti serve un altro router? Ti serve un AP WiFi dedicato. Quindi vedi U7 Pro di Ubiquiti o simili

        beppecasti E quale router secondario mi consigliate di collegare allo ZTE di Dimensione?

        Ci vuole uno switch che da un cavo di rete in ingresso permette di collegare più devices.

        beppecasti Vorrei chiedere se ci sarebbe la possibilità di portare la stessa velocità del Wi-Fi che ho in salotto anche su questo lato della casa dove uso, per ora, l'extender.

        Allo switch, ci colleghi un AP come ti hanno suggerito prima, anche non Wi-Fi 7 ma va bene anche inferiore. E ad un’altra porta dello switch ci colleghi, di nuovo, il pc.

        Volendo, puoi comprare un altro AP e lo colleghi allo zte e spegni il Wi-Fi su quest’ultimo: in questo modo hai una gestione del Wi-Fi migliore.

          5GFTW lo switch già lo ho. Non mi serve Wi-Fi a 2.5, mi basta Wi-Fi a 1Gbps anche nel mio lato di casa, come dicevo.

          giuse56 non necessito di Wi-Fi 7 al momento. Mi serve solo estendere la rete Wi-Fi meglio mantenendo però la velocità vicina a 1 Gbps

          Fraternal3954 ok, ma quale router mi consigliate? Uno qualsiasi Wi-Fi 6 va bene? Grazie a tutti

          • 5GFTW ha risposto a questo messaggio

            beppecasti ok, ma devi comunque lavorare con delle buone unità mesh, almeno 6e, e buttare gli extender che sono soggetti alle interferenze da parte delle Wi-Fi del vicinato, per esempio. Un router non ti serve davvero, tutte le unità mesh hanno delle prese Ethernet che puoi sfruttare per collegare pc che montano una Wi-Fi più vecchia.

              5GFTW a me serve il Wi-Fi a 1Gbps per altri dispositivi e non per il PC che ho già collegato via Ethernet. Grazie comunque

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                beppecasti Non puoi collegare l'extender che hai già al cavo e usarlo come access point? Che modello di tenda è?

                5GFTW Perché? Mesh o non mesh le interferenze ci sono comunque. Se gli basta un AP non vedo perché debba spendere di più.

                  Bast perché finora non ho mai trovato extender che lavorassero bene, i sistemi mesh usano una trasmissione tutta loro e non usano la Wi-Fi quindi le due cose non si sovrappongono, dubito che possa ottenere la desiderata 1Gbps con un extender, sorry. 🤷‍♂️
                  Comunque qui stiamo solo dando le nostre opinioni, you do you.

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    5GFTW i sistemi mesh usano una trasmissione tutta loro e non usano la Wi-Fi quindi le due cose non si sovrappongono

                    Hm, dove l'hai letto?

                    5GFTW non ho mai trovato extender che lavorassero bene

                    Lavorano secondo i limiti imposti dal WiFi. Perciò per le esigenze dell'op è necessario e sufficiente configurare l'extender che possiede come access point, se possibile. Usare il backhaul cablato risolve cioè il problema della condivisione della banda WiFi, che poi è il motivo per cui non hai mai visto extender che lavorassero bene.

                    • 5GFTW ha risposto a questo messaggio

                      Bast la prima a caso, Wikipedia

                      Multi-radio mesh

                      Multi-radio mesh refers to having different radios operating at different frequencies to interconnect nodes in a mesh. This means there is a unique frequency used for each wireless hop and thus a dedicated CSMA collision domain. With more radio bands, communication throughput is likely to increase as a result of more available communication channels. This is similar to providing dual or multiple radio paths to transmit and receive data.

                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        5GFTW Lì c'è scritto che usano semplicemente una radio dedicata al backhaul, non un qualcosa di diverso dal WiFi. Tra l'altro esiste una caterva di sistemi WiFi economici dual band - non tri o quad band - venduti come mesh, che hanno semplicemente una gestione dei nodi centralizzata (tramite un master) e nulla più. Tutta questa roba dual band ha prestazioni simili o uguali a quelle di extender configurati manualmente a parità di radio e distanza.

                        • 5GFTW ha risposto a questo messaggio

                          Bast non ho mai detto che non usano la "Wi-FI", ma semplicemente che la comunicazione tra le varie unità mesh avviene su frequenze dedicate e diverse da 2.4, 5 o 6 GHz e quindi non è parte del segnale utile all'utente. Parlando "in soldoni", per come sono concepiti l’emissione del segnale è costantemente controllata ed ottimizzata per dare il meglio della potenza e della banda utilizzabile.
                          Gli extender invece, lavorano su principi diversi e tutti quelli che ho visto implementare negli anni fornivano un servizio, ma le prestazioni erano appena sufficienti, non adatte alle richieste di OP... comunque insisto, siamo qui a dare consigli, poi ognuno faccia quello che vuole.

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            5GFTW la comunicazione tra le varie unità mesh avviene su frequenze dedicate e diverse da 2.4, 5 o 6 GHz e quindi non è parte del segnale utile all'utente.

                            Eddai, per cortesia... Non è vero e non c'è scritto nemmeno in quel testo che hai citato da Wikipedia.
                            Puoi certamente dare consigli, però cerca anche di dare informazioni corrette 😉

                            Bast Ci ho provato ma probabilmente non supporta la funziona. Ho un Tenda A23 Ripetitore WiFi 6 AX1500

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              beppecasti Questo la supporta certamente, e in più ha altre 3 prese lan Gigabit utilizzabili per altri dispositivi cablati.
                              Secondo me a 100 € è un buon acquisto.
                              Edit: anche il tuo Tenda supporta la modalità access point.
                              Devi loggarti nella web UI, trovare la voce "Working Mode" e quindi "AP mode", impostarla e confermare.
                              https://static.tenda.com.cn/tdeweb/download/A23/A23%20User%20Guide.pdf

                                Bast Perfetto. Ora ci guardo. Grazie

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile