Devo acquistare un modem/router per sostituire il tim hub+ che è limitato ad 1GB ed ha un wifi davvero scarso.
Considerando una spesa massima attorno alle 300 euro ed in base alla vostra esperienza, cosa mi consigliate? Requisiti minimi:

  • Che sia anche modem e non solo router in modo da collegarlo alla scatoletta ZTE F6005 ONT
  • 2 o 4 porte 2,5Gbps
  • wifi superiore alla media, minimo con standard 6 (meglio se 7 per i futuri apparecchi)
  • Con tecnologia mesh (avendo già dei ripetitori wi-fi 7 tp-link)

Vi elenco qualche opzione che sto valutando:

  • TP-Link Archer BE550 (ho letto che non ha un ottimo wifi)
  • TP-Link Archer BE800 (Costa troppo)
  • TP-Link Archer GE800 (Costa troppo)
  • ASUS ROG Rapture GT-AX6000
  • ASUS RT-BE88U
  • ASUS RT-BE92U
  • ASUS BE86U
  • Zyxel Ex5601

Proponete anche altro.

Grazie mille.

    Fabercom Solo con TP-Link puoi avere la certezza della gestione centralizzata dei ripetitori TP-Link. Se compri un router Asus (il modem non ti serve perché hai la scatoletta ZTE) i TP-Link dovrai configurarli manualmente.
    Inoltre non ti conviene mischiare roba WiFi 6 con altra roba WiFi 7 perché le feature differenti/non supportate tra un protocollo e l'altro rendono completamente inutile il WiFi 7.
    Se vuoi sfruttare i tuoi ripetitori al meglio dovresti cercare un TP-Link EX820V. Altrimenti dovrai sostituire tutto.

    no valuti AVM FRITZBOX?

    Fabercom Boh, come prezzo c'è nel range detto da te anche il fritzbox 7690 che ha una porta wan a 2,5 e una lan a 2,5 e altre ( solo due però ) a 1 gbit. Ha un discreto wifi 7 ( ma è dual band non triband ) ma non posso dire che sia superiore alla media, io ho il tuo stesso ont e il timhub+ l'ho pensionato dopo due giorni da quanto non mi piaceva.

    Solo che io ho sempre avuto fritz e ho anche un 3490 e un 7490 che ora uso come repeater della 5ghz in altre zone della casa, nel tuo caso non so se si interfaccerà benissimo coi ripetitori tplink, ma una volta configurato il tutto penserei di si.

    Valuta te. Come apparecchio è ottimo per me, solo che ancora è un poco acerbo perchè è uscito da relativamente poco ma via via coi fritz os labour le cose sono migliorate.

    Di questi io ne ho provato uno simile al Be550 (il Mercusys Be9300, dovrebbe essere lo stesso router, ditemi se sbaglio) e ora ho lo Zyxel Ex5601 senza brand (li ho collegati proprio sullo stesso Ont Zte)
    Be quest’ultimo, almeno a casa mia e secondo la mia soggettiva opinione, straccia in tutto quello sopra, però non avrai la mesh con i TP Link e non avrai Wi-Fi 7 (ma serve davvero per un po’?) e ha una sola LAN 2,5gb in uscita (+3 1gb)
    Gli asus mai provati

    Fabercom Che sia anche modem e non solo router in modo da collegarlo alla scatoletta ZTE F6005 ONT

    Non ti serve la parte modem… basta un router nel tuo caso.

    Comunque io ho un flint 2 e lo ricomprerei subito se dovessi scegliere.

      grazie mille

      astrolabio mi incuriosisce molto, ma con Tim devo configurarlo manualmente? Ci sono tutti i parametri in giro?

        Fabercom Ho Tim anche io e la configurazione è stata veramente banale.
        Ti lascio uno screen.
        L’interfaccia grafica secondo me è fatta bene ed è velocissima. Essendo basato su opewrt hai un sacco di pacchetti e applicazioni aggiungibili e inoltre se vuoi smanettare c’è proprio l’interfaccia completa di open set nelle impostazioni avanzate.
        A breve uscirà anche un nuovo aggiornamento.

        grazie mille, per quello che costa lo prendo subito. Ho visto ottime recensioni.

        Fabercom

        come soluzione Home and user friendly consiglio anche io il Flint 2 . Come soluzione Home expert user consiglio Mikrotik RB5009 + Mikrotik cAP ax oppure Mikrotik RB5009 + Ubiquiti ap U6+

        Entrambe le soluzioni sono senza parte fonia

        Ciao, il flint 2 è arrivato. Configurato in 10 secondi.
        Il wifi onestamente non è migliore del TIm Hub ma almeno posso gestire la linea 2,5Gbps.
        La velocità di download si attesta sui 1950Gbps.

        Ho un paio di cose da chiedervi.
        1) Avevo dimenticato di dirvi che ho un telefono fisso. Non c'è modo di collegarlo?
        2) Esiste un modo per verificare la velocità di aggancio (portante) comunicazione tra router e cabina?

          Fabercom ho un telefono fisso. Non c'è modo di collegarlo?

          Se è un telefono IP sì, altrimenti ti serve un ATA.

          Fabercom 2) Esiste un modo per verificare la velocità di aggancio (portante) comunicazione tra router e cabina?

          Hm... mica sei in DSL: la velocità è quella massima del tuo profilo.

          Se acquistassi un telefono voip lo collego tramite lan al router giusto? Posso usarlo senza problemi con Tim fibra?

          Se invece volessi tenere il mio vecchio telefono analogico dovrei per forza acquistare un ATA, ho capito bene?

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Fabercom Sì a tutte e tre... 🙂

            Da possessore del TP-Link BE550, posso affermare che non ci sono problemi lato wifi, anzi. Ha sostituito un FrtizBox 7590, il TP-link ha una copertura wifi decisamente migliore.

            • grign ha risposto a questo messaggio

              Fabercom Ciao, il flint 2 è arrivato. Configurato in 10 secondi.

              Come ti dicevo la prodecura è veramente banale 🙂

              Fabercom Il wifi onestamente non è migliore del TIm Hub ma almeno posso gestire la linea 2,5Gbps.
              La velocità di download si attesta sui 1950Gbps.

              Io provenivo da un 7590 e quello che ho notato positivamente è il raggio di copertura. La velocità non la paragono perchè sono due router diversi. Posso solo dire che ora ho tutta casa con la 5 ghz che satura il gb della mia FTTH mentre prima con il fritz avevo un repeater perchè già a metà strada passava in 2.4.

              grazie mille a tutti.
              Un'ultima cosa: Se riattaccassi in cascata il vecchio router TIm hub alla lan, poi potrei collegare li il telefono analogico all'apposita uscita?

              4 mesi dopo

              centouno

              ciao, anche io ho acquistato il be550, da qualche giorno pero' il wifi si disconnette random per un paio di secondi.
              Hai avuto anche tu problemi simili?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile