Mikrotik router adlist setup
- Modificato
GioAda confermo anche a me funziona perfettamente su Rb5009, mentre sullo Chateau non posso usarlo perché nonostante abbia RAM a sufficienza, non ha abbastanza spazio flash quindi non riesce a scaricare la lista.
@NiaD per poter usare adlist devi configurare il tuo mikrotik come DNS server e far puntare quello ai client, non capisco perché dici l'indirizzo nella PPP, come indirizzo devi usare quello dell'interfaccia LAN
Gabri mentre sullo Chateau non posso usarlo perché nonostante abbia RAM a sufficienza, non ha abbastanza spazio flash quindi non riesce a scaricare la lista.
Confermo... purtroppo.
Sempre detto che hanno sbagliato approccio. Una nand da 128MB non è che costava molto di più
- Modificato
GioAda
Fonte ?
- Modificato
Technetium release notes RouterOS 7.17rc3
Leggi sul forum MikroTik, la sto testando su un vecchio hap ac2 e funziona.
GioAda
*) adlist - optimized import on system with low disk space;
Hai ragione.. ormai soon così lunghi I changelog che non ci sto più dietro... mi guardo i consolidati quando viene rilasciata la versione definitiva.
Comunque non l'avevo associato a sistemi con nand da 16MB... Che a dirla tutta, per me, già qualche anno fa non avevano senso di essere prodotti... anche perchè c'era stato l'Hex che per carenze di fornitura di nand da 16 era stato prodotto per un po' di tempo con nand da 128. Diminuisci un pelo lo sconto ai fornitori e sei rientrato del costo.
- Modificato
Technetium nche perchè c'era stato l'Hex che per carenze di fornitura di nand da 16 era stato prodotto per un po' di tempo con nand da 128
Sempre per i problemi di fornitura primi lotti di HAP AC2 avevano il soc con cpu superiore e 256MB invece di quello da specifiche con 128MB.... Appena hanno i chip da progetto producono con quelli, il resto sono "regali" che ogni tanto capitano con Mikrotik
Me l'ero persa, non ci sto più dietro alle novità della 7.x, ho ancora quasi tutto su 6.x long term finchè non sarà ora di cambiare hardware degli AP (ho quasi solo vecchi WAP AC wave1 con non possono usare i nuovi driver, sufficienti per i 200mega di Eolo).
- Modificato
Certo che con adlist, se si caricano le stesse liste che si caricano su pihole viene meno l'esigenza di avere il docker con pihole.
In ogni caso ho provato caricando una piccola lista. A me adlist funziona.
NiaD DHCP Server
Il server DNS della rete, trasmesso in DHCP, deve essere il router stesso (chiaramente... altrimenti "lo scavalca").
Il firewall deve essere configurato (io ho usato la configurazione di base).
Ciao a tutti, onestamente più guardo la documentazione e più sono confuso riguardo l'uso dell'adlist e della whitelist.
Io dovrei semplicemente bloccare tutto (e ad oggi ancora non ho capito come fare con adlist visto che andrebbe fatta una lista per il tutto, quindi impossibile) ad eccezione di una whitelist.
Leggevo appunto che con la 7.17 hanno introdotto la adlist whitelist, ma non mi è chiaro come si usa, o meglio, appunto come bloccare il tutto prima
Maverick87Shaka Ciao a tutti, onestamente più guardo la documentazione e più sono confuso riguardo l'uso dell'adlist e della whitelist.
adlist = elenchi di siti,domini creati da te o presi da internet (ne trovi molti per pihole/adguard) che devono essere bloccati per qualsiasi motivo (tracker, adlist, porn, ...)
whitelist (saranno disponibili con la versione stabile 7.17) = magari trovi che ads.pippo.it è stato bloccato in qualche lista di pihole, ma tu vuoi permettere ai tuoi utenti di accedere al sito, lo inserisci in whitelist.
Se devi bloccare tutto, blocca la navigazione sul firewall del mikrotik o usa un proxy server