• FTTH
  • Esperienza FTTH 2500/500 con GetBy su rete FibreConnect

Buongiorno,

come avevo anticipato in questo thread, vi riporto la mia esperienza, seppur parziale dell'attivazione della fibra FTTH con GetBy su rete FibreConnect. Premetto che la linea non è ancora attiva e cercherò di aggiornare con gli sviluppi il thread in modo da farvi sapere anche più avanti come si comporterà effettivamente la linea.

A seguito di un primo contatto con @DanielaPrimerano qui sul forum ho scoperto che la mia zona era coperta da rete FTTH FibreConnect. Unico problema era che la loro linea essendo pensata per le aziende/piva, viene venduta quasi esclusivamente da operatori che fanno contratti con PIVA.

Grazie all'aiuto di Daniela e di un suo collega addetto alle vendite, siamo riusciti a individuare un provider (GetBy) che fosse disponibile a stipulare un contratto con me (privato senza partita iva) sulla linea FibreConnect.

Condizioni del contratto: 39€/mese per profilo 2500/500 (con router FritzBox 5530 in comodato d'uso gratuito) + 200€ di attivazione (rateizzati in 24 mesi, e scontati a 0 per via di una promo attiva). In caso di recesso anticipato del contratto entro i 24 mesi, sarò costretto a rimborsare le rate mancanti dei 200€ dell'attivazione + 45€ di disattivazione.

Premetto che essendomi proposto come cavia, mi sono preparato all'evenienza di dover pagare il recesso anticipato, ma vi anticipo che per ora, vista la disponibilità e la velocità del servizio clienti, sono fiducioso del fatto che tutto funzionerà come previsto.

Dopo essermi chiarito tutti i dubbi (sia FibreConnect che GetBy sono molto disponibili per rispondere a qualsiasi dubbio del cliente), ho firmato, in data 29/11/2024 il contratto con GetBy.

Ho chiesto inoltre a GetBy di essere ricontattato da un loro tecnico per aiutarmi a capire se il router in comodato d'uso facesse al caso mio o fosse necessario l'acquisto di un router diverso. Mi hanno ricontattato 10 minuti dopo, analizzando la mia situazione e consigliandomi in modo semplice e veloce quale fosse la soluzione migliore (alla fine per il mio caso, tanto vale tenere quello in comodato d'uso gratuito).

Oggi, in data 04/12/2024, esattamente 6 giorni dopo la stipula del contratto, sono usciti i tecnici di Media Link Italia (appalto di FibreConnect) per il sopralluogo, dopo aver visto i passaggi per collegare l'impianto interno con l'esterno, hanno deciso (per anticipare le cose) di posare già il cavo in fibra ottica internamente:

Premi per mostrare Premi per nascondere

Essendo che FibreConnect usa le fibre IRU di OpenFiber, hanno inoltre realizzato i tracciati (in vernice) sull'asfalto per lo scavo che hanno previsto per collegare il PTA OpenFiber all'abitazione:

Premi per mostrare Premi per nascondere

Toneranno settimana prossima dopo aver ottenuto i permessi da FibreConnect allo scavo (e alla posa del loro tombino) per effettuare lo scavo e la giunzione con il cavo in fibra tirato internamente.

Vi tengo aggiornati sul processo di attivazione e successivamente metterò qualche speedtest sulla loro linea.

Grazie per ora sia a @DanielaPrimerano che a @ROMINA_ALESIANI (di GetBy) per la velocità e l'efficienza del servizio clienti, non ho mai visto (né sentito) nessun altro operatore far uscire i tecnici con questa rapidità.

    gabry714 FritzBox 5530

    ONT interno o esterno?

      Lorenzo1635 esterno purtroppo, quindi non riuscirò a sfruttare completamente la 2.5Gbps (avendo il Fritz 5530 una sola WAN/LAN a 2.5gbps che userò per collegare l'ONT), ma per ora va bene così anche perché ho lo switch e il firewall cappato a 1gbps.

      Il tecnico mi aveva detto anche la marca dell'ONT ma non ricordo, quando me lo montano allego una foto.

      @andreagdipaolo sarebbe possibile mettere una categoria/tag sul forum per GetBy e per la rete FibreConnect? così li aggiungo al thread e si fa ordine? Grazie.

        gabry714 L'ONT in questione è marca Tejas.

          MassiKilla da quel poco che ricordo del nome, sembra proprio lui.
          Hai anche tu hai un allaccio su rete FibreConnect?

            gabry714 No ma hai qualche domanda puoi chiedere.

              MassiKilla hai idea del modello preciso di ONT che viene montato? Per caso sai se si comporta bene? è stabile e performante?

              PS. Sei per caso un tecnico FibreConnect sotto copertura? 😝

              gabry714 esterno purtroppo, quindi non riuscirò a sfruttare completamente la 2.5Gbps

              Ritieniti fortunato invece: potrai collegarci qualunque router, mica esistono solo i Fritz... 🙂
              P.S. Sai se la rete è in PPPoE o DHCP?

                Bast no ma dicevo “sfortunatamente” perché ho tutta la rete cappata a 1gbps, non tanto per il router in sé che come dici tu posso cambiare 😂

                Bast Sai se la rete è in PPPoE o DHCP?

                non saprei, chiediamo a @DanielaPrimerano e vediamo cosa ci dice 😊

                  gabry714 FiberConnect vende L2VPN agli ISP o direttamente accesso internet? Perché in tal caso l'architettura di rete non sarebbe in carico a FC

                  • gabry714 ha risposto a questo messaggio
                  • Bast ha messo mi piace.

                    Lorenzo1635 loro si occupano solo dell’infrastruttura, tipo openfiber e fibercop, poi hanno i loro operatori che vendono sulla loro rete.

                      gabry714 Magari chiedi a GetB. Comunque lo vedrai appena ti attiveranno: se avrai delle credenziali d'accesso è PPPoE, altrimenti è IPoE.

                        Bast vi faccio sapere non appena mi attivano 😊

                        • Bast ha messo mi piace.

                        gabry714 Assolutamente ma se FC fa' un servizio di L2VPN (in gergo OF OpenStream) non gestisce l'accesso: si limita a sparare le tue trame ethernet al kit di consegna designato dall' ISP.

                        In quel caso a FC è trasparente PPPoE o IPoE

                          Lorenzo1635 qui stiamo entrando troppo nel tecnico anche per me, io so solo che FibreConnect si allaccia alla rete OF in questo caso al PTA davanti al mio cancello, mette un suo pozzetto e da lì mi collega.

                          Il vantaggio? In teoria sono due:

                          1. mi permette di allacciarmi anche se da me OF non ha messo in vendibilità, è come se avesse realizzato l’infrastruttura e poi l’avesse data in gestione a Fibreconnect.
                          2. Gli split ottici sono 1:16 e non 1:64 come le normali linee OF, in quanto queste sono state pensate per le aziende.

                            gabry714 Gli split ottici sono 1:16 e non 1:64 come le normali linee OF, in quanto queste sono state pensate per le aziende.

                            👀

                            Fanno così tanto traffico da saturare un albero PON? O l'hanno fatto semplicemente per avere un power budget maggiore?

                            gabry714 io so solo che FibreConnect si allaccia alla rete OF

                            Io sto parlando di cosa succede a monte del loro OLT poi la ODN basta che ti copra

                              Lorenzo1635 Fanno così tanto traffico da saturare un albero PON? O l'hanno fatto semplicemente per avere un power budget maggiore?

                              Sul loro sito c’è scritto chiaramente “ Servizi di telecomunicazioni a banda ultra larga per gli Internet service provider nelle Aree Industriali e Artigianali italiane.”
                              Loro nascono per le imprese fondamentalmente, quindi io immagino che sia per non avere troppi carichi a valle ed avere delle linee più stabili e performanti, proprio perché nasce per la gente che ci lavora.

                              (Sto facendo delle supposizioni)

                              Lorenzo1635 Io sto parlando di cosa succede a monte del loro OLT

                              Vediamo se domani Daniela riesce a darci qualche dettaglio in più a riguardo.

                              Bast P.S. Sai se la rete è in PPPoE o DHCP?

                              Mi confermano che è PPPoE

                                gabry714 Ciao a tutti, provo a rispondere a tutte le domande qui sopra nel modo più sintetico e trasparente possibile.

                                FibreConnect è un operatore italiano che fornisce servizi di connettività dedicato alle imprese che opera in modalità wholesale attraverso operatori ISP che forniscono il servizio ai clienti finali.

                                FibreConnect progetta e realizza le sue reti essenzialmente in aree industriali dove collega le imprese con fibra ottica dedicata (punto-punto) fino ad un Pop locale che è raccordata ad un backbone nazionale ad alta capacità, di proprietà di FibreConnect.

                                In altri casi FibreConnect utilizza fibre ottiche realizzate da altri operatori sempre in architettura Punto-Punto.

                                Il modello di offerta di FibreConnect si basa su connettività L2 e/o L3 con diversi profili di servizio, tutti con banda minima garantita che possono essere forniti anche su architetture Gpon 1:16, proprio per assicurare elevata disponibilità di banda minima garantita alle imprese collegate.

                                Gli apparati utilizzati da FibreConnect sono prodotti da Tejas e hanno un elevato standard di qualità, affidabilità e flessibilità, necessari per un operatore che tende ad assicurare alle imprese alti livelli di banda e disponibilità.

                                Se avete altri domande... siamo qui.

                                Daniela

                                7 giorni dopo
                                andreagdipaolo ha cambiato il titolo in Esperienza FTTH 2500/500 con GetBy su rete FibreConnect .
                                2 mesi dopo

                                gabry714
                                Ciao hai news sull'attivazione?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile