Buongiorno a tutti,
ho un router Eolo che però non mi copre tutta casa.
Vorrei spostarlo al primo piano dove ho ingresso antenna e collegare tramite un cavo ethernet già tirato un Router che ho io della TIM HUB+ Technicolor.
ho già provato a resettarlo e collegare il cavo da LAN1 a LAN1 ma non va.
Che procedure dovrei fare? dovrei uscire LAN1 ed entrare in LAN/WAN?
grazie

    Hadx ha cambiato il titolo in Utilizzare Tim Hub+ come Access Point .

    Danilo87 Và bene LAN to LAN, devi disabilitare il DHCP sul TIM HUB e dare, sempre al TIM HUB un IP fisso al di fuori dal range DHCP che assegna il router Eolo

      MassimoBordonaro Esci LAN, entra WAN.

      Così lo usa come router.
      E avrebbe doppio NAT.

      Se vuole usarlo come AP deve fare LAN-LAN, disabilitare NAT e DHCP.

      Delta16 dare, sempre al TIM HUB un IP fisso al di fuori dal range DHCP che assegna il router Eolo

      Non necessariamente se non gli interessa vederlo.

      Delta16
      questi passaggi li devo fare prima di collegare il cavo giusto? posso farlo wifi o meglio collegare il TIM HUB al pc tramite cavo?

      • loca66 ha risposto a questo messaggio

        loca66 molto bella la guida. a questo punto essendo su 2 piani differenti consigliate LAN-LAN o LAN-WAN ?
        quali sono i vantaggi di uno rispetto all'altro?

          Danilo87 a questo punto essendo su 2 piani differenti consigliate LAN-LAN o LAN-WAN ?

          Sicuramente LAN-LAN.
          Il TimHub+ ti farà da semplice Access Point e Switch.

          Danilo87 quali sono i vantaggi di uno rispetto all'altro?

          Il vantaggio di avere LAN-LAN è che ti eviti il doppio NAT ed una gestione facile del pool IP della LAN, in quando se ne occuperà il DHCP del primo router.

            TheMarsican

            Non mi lasciano neppure il tempo di rispondere.
            Mi fregano sul tempo.
            Sono anziano e pigio i tasti con due dita.

              TheMarsican

              Per ricordarmi le cose devo prepararmi delle guide.

                loca66 devo prepararmi delle guide

                Se sono fatte come le diverse Lesson fatte da te allora siamo in una botte di ferro🤩
                (una bella repo su Git non sarebbe male)

                • loca66 ha risposto a questo messaggio
                • loca66 ha messo mi piace.

                  loca66 🤣🤣🤣🤣🤣

                  Fatto LAN-LAN con la guida di @loca66 e funzionato al primo colpo.
                  Ti faccio i complimenti per come è fatta!

                  Unica cosa che non capisco, è perché quando cerco di collegarmi al forno samsung con smarthing mi toglie la connessione alla rete.
                  Il forno aveva memorizzato il router Master di Eolo.
                  Se io dessi al TIM HUB stesso nome di rete e psw del primo, potrei avere vantaggi di qualche tipo?

                  • Delta16 ha risposto a questo messaggio

                    TheMarsican una bella repo su Git non sarebbe male

                    Caro il mio studente stai parlando con un boomer, quindi termini semplici a 9600 baud...

                      loca66
                      Chiedo perdono🤣
                      Intendevo una repository su GitHub🙈

                      Danilo87 Se io dessi al TIM HUB stesso nome di rete e psw del primo, potrei avere vantaggi di qualche tipo

                      Senz'altro si ma mettili su canali radio diversi, possibilmente liberi e distanti fra loro. cura anche che la crittografia (WPA2, WPA3 .....) sia la stessa

                        Delta16 fatto.
                        il cellulare mi vedeva praticamente la stessa linea nei 2 piani.
                        ho però il problema che non riesco a collegargli glie elettrodomestici. mi rifiutano la linea.
                        Da cosa potrebbe dipendere?

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Danilo87 Da cosa potrebbe dipendere?

                          Dalla criptografia della password? l'IoT spesso e troppo volentieri vuole solo WPA2.
                          Dalla password stessa? Tipo se hai usato caratteri diversi da lettere e numeri.
                          Per questi motivi quando si usa connettere la domotica sarebbe sempre da preferire creare una rete separata con vlan dedicata solo a quella rete. Perché in presenza di dispositivi IoT la sicurezza della rete si abbassa, anche di parecchio.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile