• FWA
  • Eolo 100 Nat 1 Gaming

Salve, premetto che non ho ancora Eolo 100 ma vedo che parecchi non hanno nat 1, e io lo vorrei, come dovrei fare?

    Il "NAT 1" non dà vantaggi.. lo sai ?😂
    Credo che con Eolo, dato che le antenne sono un bridge puro, potresti ottenerlo richiedendo l'ip pubblico.
    Ma a che scopo ?

      E per inciso tutti i giochi a cui giocano i miei fratelli sia PC che PS4 vanno uguale con NAT3.

      il nat 1 c'e solo se imposti il ppoe sulla console ..con Eolo e ip statico puoi averlo collegando il cavo lan che va al router direttamente alla console..
      ma come ti hanno detto non serve a niente Nat 1 o 2 non cambia .. con il 3 qualcosina cambia ma veramente poco

        • [cancellato]

        maxx3 con il 3 hai problemi nel collegamento con persone con nat2, mentre con il nat2 puoi collegarti a persone che hanno Nat 2 e 3, mentre con Nat 1 puoi collegarti con tutti (è valido solo nei giochi che lo utilizzano, tipo cod o che io sappia nei party di PlayStation)

        ps: ho Eolo 100 con ip statico e nat2, non ho alcun problema

        Ma quella del nat 1 è na cavolaia e pure insicura, si può fare solo con TIM perché ha ipv4 in abbondanza e con una linea fissa puoi avere max 5 ip pubblici dinamici. Gli altri provider a quanto ne so non ne danno più di 1. Non cambia assolutamente nulla nei giochi normali, uno può hostare anche con nat 2 e non cambia nulla. Mio consiglio è UPNP nat 2

          • [cancellato]

          Supreme69 veramente per avere il nat1 devi dare libero accesso alle porte dall’esterno, Nat 1 (aperto) i giochi possono comunicare su tutte le porte di cui hanno bisogno senza passare per vari filtri nel modem. Quindi è abbastanza inutile, basta nat2...

          GianmarcoCarturan
          il mio messaggio era riferito proprio a quello.. il NAT 1 non dà vantaggi. Non serve per giocare, basta il NAT 2 o NAT 3 se fatto bene dall'operatore.

            Technetium con nat 1 posso invitare un mio amico con nat 3.
            Con nat 2 NON posso invitare un mio amico con nat 3.
            Era per questo.

              Con Eolo l'unico modo per avere Nat 1 come ti ho già spiegato ..

              GianmarcoCarturan Dovrebbe essere possibile anche con NAT2, se UPnP funziona e inoltra le porte corretamente.
              La nomenclatura NAT1/2/3 è stupida ed era stata fatta per dignostica e per essere usata internamente da Sony, infatti su Xbox (e PC) NAT1 e 2 vengono entrambi associati a "NAT: Open"

              NAT1 vuol dire che la playstation è direttamente su internet, puoi fare questo togliendo il router come ha detto @maxx3 oppure con la PPPoE (ma non penso su EOLO). In entrambi i casi è pericoloso perchè la PS diventa esposta a tutto il mondo (avendo in questo modo bypassato anche il Firewall) rendendo potenzialmente a rischio anche tutti gli altri dipositivi della rete.
              Inoltre, nel primo caso non puoi collegare altri dispositivi alla rete e nel secondo caso stai sprecando IPv4 pubblici, che già ce ne son pochi.

              NAT2 vuol dire che la Playstation è dietro un NAT, che droppa connessioni non autorizzate proteggendo quindi la rete interna (questo è un effetto collaterale e non il suo principale scopo).
              Quando la Play ha bisogno di accettare connessioni da internet fa richiesta al router che gli vengano aperte determinate porte, che vengono poi chiuse quando la Play ha finito di utilizzarle (questo fa il protocollo UPnP, quando correttamente abilitato e configurato).
              Quando queste porte sono aperte, è come se la play fosse direttamente su internet (ovviamente nessun altro dipositivo le può usare nello stesso momento)
              Hai bisogno anche di un IP pubblico. Quale IP ti dice il tuo router nella sezione WAN? Ci interessano solo le prime 2 cifre.
              Questa è la configurazione ottimale

              NAT3 vuol dire che la Play non è raggiungibile da internet. Implica a volte problemi

              La soluzione a questo problema arriverà con IPv6, grazie al quale ogni dispositivo avrà finalmente un IP pubblico, e i router avranno firewall adeguati a gestire questa cosa, mente i router di adesso hanno firewall scarsi o mal configurati visto che la rete interna viene collateralmente protetta dal NAT (nonostante non sia il suo compito).
              Come al solito però siamo in Italia e gli operatori (principalmente per pigrizia) non assegnano prefissi IPv6 nemmeno alle aziende.
              Unica eccezione: Fastweb

                edofullo (ma non penso su EOLO)

                Solo una sessione attiva per utenza

                edofullo Quale IP ti dice il tuo router nella sezione WAN?

                Di default dovrebbe avere un 100.x.x.x, quindi privato. Io ho chiesto a mio fratello, sia su PC che PS4 una volta abilitato l'UPnP sul Fritz di Eolo (che è spento di default su tutti) non aveva problemi a giocare online, al limite un paio di volte gli capitava di dover riprovare due-tre volte su COD perchè probabilmente il router ci metteva un po' ad aprire le porte ma poi in molti casi la PS4 segnalava NAT2. Questo perchè io sono abbastanza convinto che il meccanismo di CG-NAT (che non è un semplice NAT444) di Eolo supporta l'apertura delle porte su richiesta del router del cliente.

                Con IPv6 è vero, migliorerebbe tutto e pure le prestazioni dei router domestici, perchè in IPv6 deve fare solo firewall+forwarding, non esistendo il concetto di NAT.

                  x_term Questo perchè io sono abbastanza convinto che il meccanismo di CG-NAT (che non è un semplice NAT444) di Eolo supporta l'apertura delle porte su richiesta del router del cliente.

                  Carino! Non conoscevo questo meccanismo.
                  Però il problema si pone se 2 clienti vogliono giocare contemporaneamente (però potrebbe essere improbabile, dipende quanti IP privati nattano su un pubblico), no?

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    edofullo La soluzione a questo problema arriverà con IPv6, grazie al quale ogni dispositivo avrà finalmente un IP pubblico, e i router avranno firewall adeguati a gestire questa cosa

                    😂

                    maxx3 Io con nat 2 non riesco a giocare con alcuni amici mentre con nat 1 riesco a giocare con tutti

                      LeonardoMancini

                      Meh, io ho giocato per molti anni da PC (principalmente a Call Of Duty) con NAT Open o Moderate (mai fatto DMZ, PPPoE o similari) e non ho mai avuto problemi

                      Eccetto quando ero sotto fastweb (o vodafone non ricordo) che mi ero beccato NAT: Strict e non riuscivo più a hostare delle lobby (ma comunque giocavo con tutti e ntravo in altre lobby senza problemi)

                      Quando poi ho richiesto IP statico (pubblico) è andato tutto a posto

                      Mai avuto la Playstation quindi non so come funziona ma secondo me hai un altro problema semplicemente per il seguente motivo:

                      Il 99.99 % delle persone che giocano non sa come aprire delle PPPoE o neanche cos'è un IP, quindi avrà NAT2 o 3.
                      Se non riuscissero a giocare Sony sarebbe già in bancarotta o avrebbe già trovato delle altre soluzioni.

                      Controlla che UPnP sia attivo.

                        edofullo Però il problema si pone se 2 clienti vogliono giocare contemporaneamente (però potrebbe essere improbabile, dipende quanti IP privati nattano su un pubblico), no?

                        Beh, dipende dalle dinamiche che il provider imposta, magari il router che fa NAT ha una certa selezione di IP pubblici su cui può distribuirli, tuttavia considera che la console dovrebbe usare delle porte a caso, quindi è improbabile che siano diverse...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile