Buogiorno a tutti,
volevo mettere in guardia tutti gli utenti che stanno per essere attivati di fare attenzione a quello che firmano in fase di istallazione. Per una attivazione standard, dovete fare UNA SOLA FIRMA!!!
Se ve ne chiedono altre rischiate di trovare addebitati in fattura, come è successo a me, costi non dovuti. (prolungamento e adeguamento impianto, per un costo di euro 100). Colpa mia che non sono stato sufficentemento attento, e non ho chiesto a cosa servissero le firme. Ovviamente il tecnico si è ben guardato dall'informarmi preventivamente in merito.
Nel mio caso è successo con OF-Tiscali, ma penso che valga anche per gli altri operatori. Mi chiedo che cosa ci guadagnino questi installatori comportandosi in questo modo.
Scusate per lo sfogo.
Buona giornata a tutti.
Attenzione agli "attivatori" poco onesti.
Mauma64 (prolungamento e adeguamento impianto, per un costo di euro 100)
perdonami ma alla fine è stato fatto l'adeguamento all'impianto?. Comunque tiscali è sempre trasparente su questo, magari non hai letto bene il contratto
- Modificato
Ciao,
per quanto riguarda il funzionamento dei telefoni, non mi hanno "adeguato" l'impianto, in quanto non c'era proprio nulla da fare, se non tagliare il doppino telecom dopo avvenuta migrazione. Cosa che ho fatto io circa 14 gg dopo.
Invece per quanto riguarda il prolungamento dell'impianto, la seconda presa del telefono, dove effettivamente ho fatto installare borchia e ONT, dista circa 4/5 mt. dalla principale. Quello che non trovo corretto è il fatto che non sono stato avvisato che installare a 4/5 mt dalla presa principale mi sarebbe costato 60 euro.
Fossi stato avvisato avrei fatto installare sulla prima presa e prolungato poi con un cavo di rete sulla seconda e poi via al router.
Comunque non discuto sul fatto che se fai dei lavori fuori "capitolato" sia giusto pagarli. Quello che non trovo giusto è che non ho avuto informazione preventiva:
se fai questo di costa "X" in più, se fai quello ti costa "Y" in più. Mi sarei aspettato che il tecnico mi informasse direttamente in merito. Poi uno decide cosa fare.
Mauma64 Quello che non trovo giusto è che non ho avuto informazione preventiva:
Beh diciamo che, essendo il contratto chiaro, nulla gli vieta pensare che ne saresti stato già a conoscenza. Certo, se avesse avuto maggior buon senso ti avrebbe potuto anticipiare la cosa evitare queste spese... Ma, ahimè, sui contratti c'è scritto nero su bianco; quindi loro non sono nel torto. Purtroppo è stata una tua svista.
Mauma64 non mi hanno "adeguato" l'impianto, in quanto non c'era proprio nulla da fare, se non tagliare il doppino telecom dopo avvenuta migrazione. Cosa che ho fatto io circa 14 gg dopo.
se sull'impianto telefonico (tipo ribaltamento prese ecc.) non è stato fatto nulla (ma proprio nulla) da loro potresti pensare di richiedere il rimborso di 40€. Anche se, pensandoci, firmando hai dato consenso mannaggia...
Hai perfettamente ragione.
Non ho letto il contratto con attenzione e una volta che hai firmato, hai firmato, quindi "mea culpa" .
Passi per il prolungamento impianto (2-3 metri in più di cavo... , dove tra l'altro gli avevo già preparato le prese aperte e fatto passare un cavo di traino) però farmi pagare un lavoro non fatto, (adeguamento telefonico) è stato sicuramente scorretto per non dire disonesto.
Comunque il mio post era solo per informare chi sta per essere attivato di "stare sul pezzo" e prima di firmare chiedere per cosa si sta firmando.
fai bene a dirlo, te ne assumi la responsabilità, ma tuttavia vuoi avvisare gli altri utenti. Il mio caso è differente, non mi hanno fatto firmare proprio un bel niente hanno attivato e sono scappati via senza nemmeno effettuare uno speedtest di controllo. Adesso sono preoccupato che uno scarabocchio fatto da loro stessi non ci vuole molto a metterlo. scoprirò in fattura
Buongiorno,
è successa la stessa cosa anche a me! Anche io ho messo uno scarabocchio su uno schermo di un cellulare senza che mi abbiano detto nulla. Ma la cosa strana è che ho una sola presa telefonica in casa, su cui è stata installata la borchia, per cui il prolungamento è del tutto illegittimo!!! Inoltre anche il ribaltamento prese, dato che ho una sola presa attiva in casa (ne ho un altra in una stanza ma chiusa da anni) non è avvenuto..ho contattato Tiscali e mi faranno sapere lunedì, speriamo di non dover fare una causa..
SimonePusca Non serve una causa, basta il CoReCom, se proprio serve.
Allega una foto dell'installazione che dimostri la distanza da dove è entrato il cavo.
andreagdipaolo Buongiorno Andrea, nel contratto c'è scritto: "- Prolungamento impianto: 60 € 'una tantum'; opzionale, consente di posizionare la presa Fibra cui collegare il modem ad una distanza maggiore rispetto a quella prevista per l'installazione standard, che di norma avviene entro 2 metri dalla prima presa telefonica esistente."
Ora, il cavo entra di fianco alla porta di casa, nella scatola dove entrava una volta il cavo di rame, ma evidentemente quella non è una presa telefonica: la mia unica presa telefonica si trova nella sala, ad una distanza che saranno 3 metri dall'ingresso. Mica i 2 mt vanno calcolati dalla scatola di derivazione no? Nel contratto parla esplicitamente di presa telefonica esistente.
Mauma64 Passi per il prolungamento impianto (2-3 metri in più di cavo... , dove tra l'altro gli avevo già preparato le prese aperte e fatto passare un cavo di traino) però farmi pagare un lavoro non fatto, (adeguamento telefonico) è stato sicuramente scorretto per non dire disonesto.
La firma per i servizi aggiuntivi è unica quindi una volta che firmi per il prolungamento se il tecnico mette che ha fatto anche il ribaltamento detto in parole povere sei "fregato". In ogni caso non so se sentendo l'assistenza ti riescono a stornare i soldi del ribaltamento (basta anche che gli dici che il telefono non lo usi o che lo hai attaccato dietro al modem e non hai chiesto nessun tipo ribaltamento).
SimonePusca Ora, il cavo entra di fianco alla porta di casa, nella scatola dove entrava una volta il cavo di rame, ma evidentemente quella non è una presa telefonica: la mia unica presa telefonica si trova nella sala, ad una distanza che saranno 3 metri dall'ingresso. Mica i 2 mt vanno calcolati dalla scatola di derivazione no? Nel contratto parla esplicitamente di presa telefonica esistente.
Come prima presa viene inteso il primo punto di accesso all'appartamento e da lì partono i 2mt lineari "inclusi" che nella stragrande maggioranza dei casi è in una presa telefonica, oltre è prolungamento.
In questo caso dipende da chi ti ritrovi come tecnico, personalmente non lo segnerei anche se fossero 5mt in tubazione esistente.. segnarli sarebbe un po' una bastardata considerando che se le tubazioni non hanno problemi ci si mette 5 minuti in più per passare il cavo. In ogni caso stai attento quando ti vengono richieste le firme.
_filippofavaro La firma è quella sul foglio o quella sul pad del cellulare?
Chiedo perché quando ti fa firmare sul cellulare firmi praticamente in bianco.
Ora, io sono stato altrettanto ingenuo e gli ho chiesto a voce conferma che fino a quella presa fosse incluso e che non mi avesse messo in conto alcun extra. Mi ha detto di si ma da quando se n'è andato ho la netta sensazione che mi troverò 100€ in fattura.
biblico La firma è quella sul cellulare, non mi è stato mostrato nessun contratto. Se ci fosse stato un contratto da firmare cartaceo, avrei letto e visto cosa firmavo, che garanzia può esserci su uno scarabocchio su uno schermo di cellulare?
SimonePusca Son d'accordo. Mi chiedo anche che garanzia ci possa essere per loro visto che gli scarabocchi che si fanno sui pad non somigliano mai neanche lontanamente ad una firma.
_filippofavaro Ciao Filippo, grazie della risposta. Non mi torna comunque che "prima presa telefonica esistente" = " punto di accesso all'appartamento". Il punto di accesso non è una presa telefonica esistente, non c'è nessuna scatola con RJ11, non è una presa, è un punto di accesso verso l'esterno...se nel contratto ci fosse scritto punto di accesso non avrei nulla da dire, ma scritto così mi sembra perlomeno opinabile
biblico la copia cartacea è più una cosa che rimane all'azienda per avere un resoconto dei parametri della linea o di info varie, sinceramente credo che quei rapportini non arrivino neanche ad OpenFiber.
Per OF conta l'app e come viene chiuso l'ordinativo.
SimonePusca il contratto lo firmi con l'operatore e non con il tecnico; il cartaceo altro non è che un foglio con scritto il numero dell'ordinativo, i dati del cliente, Speedtest vari e magari qualche info sull'attenuazione e metrica della linea. Comunque sul cartaceo dovresti trovare sia le voci per il ribaltamento che per il prolungamento dell'impianto.
_filippofavaro Sul cartaceo, inteso come contratto tra me e l'operatore telefonico, c'è scritto che in fase di installazione possono essere richiesti questi servizi come opzionali in fase di installazione. Ora, visto che mi sono stati fatturati, immagino che nel verbale elettronico che non mi è stato mostrato. ci sia scritto che questi servizi sono stati effettuati, altrimenti come fa l'operatore a fatturarmeli? Per questo voglio copia di questo verbale con la mia firma. Non so se tu sia un installatore, ma la persona che è venuta da me non ha fatto parola di nulla, e io non li ho richiesti. Chiaro che verba volant e scripta manent, ma oggettivamente questo è un imbroglio, e voglio fare valere i miei diritti