Buonasera. Scrivo un nuovo thread di richiesta consigli per gli acquisti in quanto, nonostante abbia letto varie richieste simili, tutte giustamente si focalizzano sull'esigenza specifica di ciascun utente che per qualche dettaglio è sempre leggermente diversa dalla mia.
Vado a descrivere la mia situazione.
Ho di recente fatto l'upgrade da FTTC ad una FTTH 2.5 TIM, il tecnico FiberCop mi ha installato la borchia ottica e lasciato il loro ONT in casa (marchio ZTE). Al momento ho un "vecchio" modem TIM HUB Technicolor che fa il suo ma ovviamente non sfrutta appieno tutta la banda, oltre ad avere una stabilità del WiFi abbastanza scadente.
La mia casa è a 4 piani, e volendo far arrivare segnale a tutti i livello fino a questo momento ho sempre usato il modem di cui sopra in abbinamento a 3 economici Access Point della TP-Link in quanto ogni piano è cablato con cavi Ethernet Cat6. Al piano living c'è il modem che fa da rete WiFi, collegato in ethernet con ogni altro piano con un AP ciascuno.
Data questa situazione, e dal fatto che non mi interessa la linea telefonica fissa, pensavo di fare un buon upgrade di tutto il sistema, partendo da un nuovo gateway/router e volendo anche sostituire i vari AP in caso ci siano delle configurazioni in gruppo con appunto il gateway scelto. Il budget è circa 200-300€ (ma non troppo vincolante, vorrei spendere "bene" piuttosto che poco). Le mie priorità sono, in ordine:
- Segnale WiFi solido in tutta la casa, e per questo la posizione degli AP per ciascun piano dovrebbe essere già buona. Al momento, con gli AP configurati con la stessa SSID, è relativamente scadente ma credo sia la qualità dei prodotti
- Sfruttare al meglio la banda della FTTH.
- Avere un minimo di future proofing della rete (ho visto anche dei gateway senza WiFi della Ubiquiti, così da in futuro sostituire solo gli AP da WiFi6 a WiFi7 per esempio, ma non so quanto valga la pena).
Con un minimo di ricerca ho visto che router FritzBox hanno un prezzo forse un po' elevato, TP-Link ho sentito pareri discordanti che li etichettano come un po' "cheap" e vorrei evitare l'opzione di fascia più bassa, ASUS mi sembrava convincente ma mi sembravano quasi troppo focalizzati sull'aspetto "gaming" (che comunque potrebbe essere rilevante dato che l'utilizzo principale dei dispositivi in WiFi sarebbe streaming video).
Chiedo dunque un consiglio a voi utenti più esperti del settore, data la situazione cosa mi consigliereste?