raphaelHonor5x Si vero @Matthew perdonami ma essendo già loggato non lo ricordavo più

Matthew mi viene da pensare che sicuramente non sarà appoggiato su rete w3 ma su tim

Puoi verificarlo tu stesso a quale antenna si appoggia

  • Matthew ha risposto a questo messaggio

    Matthew certo. Se vuoi entrare in Fastweb è sicuramente meglio aspettare. Se devi uscire come me perché Wind non mi funziona non puoi attendere. Ho fatto ho.mobile e paradossalmente tra qualche tempo tornerò in Fastweb ma non potevo attendere. D altronde si vive nel paese dei paradossi cosa c'è da aspettarsi.

    • Matthew ha risposto a questo messaggio

      edivad99 Guarda, io ti direi per prima cosa di verificare quale delle quattro reti va meglio dalle tue parti, magari chiedi o fai prove tramite parenti amici e verifica la presenza di BTS tramite LTEItaly (ricorda di registrarti per vedere i dati completi).
      Una volta fatto ciò, io direi di valutare se ti serve davvero il 5G: solitamente su smartphone velocità elevate servono a poco, per come la vedo io la sua utilità è principalmente quella di evitare problemi in zone in cui il 4G è saturo (zone densamente abitate, eventi, località turistiche), ma chiaramente valuta tu in base alle tue esigenze.
      Solo una volta chiariti questi punti ha senso confrontare le varie offerte

      OK mi sono iscritto, però sinceramente non ci capisco molto ora, sto cercando in base al luogo, mettendo TIM ora mi escono i segnalini di colore blu con dei numeri sotto, cliccandoci sopra mi esce "B7, B3" ecc

      Mi serve proprio un corso di aggiornamento...

      rgiorgiotech Puoi verificarlo tu stesso a quale antenna si appoggia

      In che modo?
      Comunque mi sono reso conto che tutti nella mia famiglia sono fastweb e tutti hanno una linea diversa, mio fratello è quello con la connessione più veloce (speedtest con 4g a 50mega) mia madre e mio padre a stento arrivano a 15... ma com'è possibile?
      Mio padre ha un iphone 14pro

      MoMa certo. Se vuoi entrare in Fastweb è sicuramente meglio aspettare. Se devi uscire come me perché Wind non mi funziona non puoi attendere. Ho fatto ho.mobile e paradossalmente tra qualche tempo tornerò in Fastweb ma non potevo attendere. D altronde si vive nel paese dei paradossi cosa c'è da aspettarsi.

      Si ma infatti hai pienamente ragione, infatti la mia scelta quasi sicuramente sarà su tim o iliad, però devo vedere bene nelle informazioni soprattutto tim dove ti dice 100giga e poi andando a leggere sta scritto "solo attivando la ricarica automatica" cosa che vorrei evitare

        Matthew Tim personalmente è da evitare come la peste

        • Matthew ha risposto a questo messaggio

          MoMa Tim personalmente è da evitare come la peste

          Me ne sono accorto, però le alternative queste sono, poi ci sarebbe ho mobile ma non mi ispira granchè

          • MoMa ha risposto a questo messaggio

            Matthew non so per quale ragione, a me dopo quasi 1 gg di utilizzo sembra di rinascere..... Speriamo duri così 🤞🏻🤞🏻
            Appena fatto Speed test dove wind non prendeva il 5g va un botto. Ovviamente devi verificare un po' il tuo raggio d azione. Ma però non fidarti troppo di siti come lte italy. Cmq per me prima volta in Vodafone, i sistemi si vedono che non sono quelli di Wind

            Matthew OK mi sono iscritto, però sinceramente non ci capisco molto ora, sto cercando in base al luogo, mettendo TIM ora mi escono i segnalini di colore blu con dei numeri sotto, cliccandoci sopra mi esce "B7, B3" ecc

            Mi serve proprio un corso di aggiornamento...

            Non ti preoccupare, vediamo le cose una alla volta. Da LTEItaly puoi capire:
            -quante BTS ha un certo operatore nella zona di tuo interesse
            -quali bande 4G (quelle indicate con B1, B7 ecc.) ha quella BTS per quell'operatore. Lo spiego in maniera molto approssimativa (per approfondire c'è la sezione wiki di LTEItaly) ma le bande sono le frequenze di funzionamento del 4G. In linea di massima quelle "basse" (B20, B28) servono per coprire meglio il territorio, soprattutto indoor, ma non forniscono grandi performance. Viceversa quelle "alte" (es. B7) possono dare un forte contributo alla velocità complessiva ma hanno meno capacità di penetrare ostacoli ed edifici. In linea di massima più bande ha una BTS meglio è, ma ci sono casi specifici.
            -l'orientamento delle BTS stesse, (se c'è la foto, altrimenti dovresti verificare sul posto). Se una BTS punta in direzione opposta a quella che ti serve probabilmente non la aggancerai nemmeno.
            -se ha 5G o meno

            Con queste informazioni dovresti riuscire a individuare quale operatore è meglio attrezzato nella tua zona, ma la cosa migliore è sempre testare di persona, anche chiedendo ad altri.

            Matthew mio fratello è quello con la connessione più veloce (speedtest con 4g a 50mega) mia madre e mio padre a stento arrivano a 15... ma com'è possibile?
            Mio padre ha un iphone 14pro

            A tal proposito ricorda che dispositivi diversi hanno performance diverse a parità di operatore, ovviamente i cellulari di alta gamma sono migliori quindi il confronto andrebbe fatto a parità di dispositivo, o meglio ancora col cellulare che poi effettivamente utilizzerai (o uno con caratteristiche simili).

              edivad99 Non ti preoccupare, vediamo le cose una alla volta. Da LTEItaly puoi capire:
              -quante BTS ha un certo operatore nella zona di tuo interesse
              -quali bande 4G (quelle indicate con B1, B7 ecc.) ha quella BTS per quell'operatore. Lo spiego in maniera molto approssimativa (per approfondire c'è la sezione wiki di LTEItaly) ma le bande sono le frequenze di funzionamento del 4G. In linea di massima quelle "basse" (B20, B28) servono per coprire meglio il territorio, soprattutto indoor, ma non forniscono grandi performance. Viceversa quelle "alte" (es. B7) possono dare un forte contributo alla velocità complessiva ma hanno meno capacità di penetrare ostacoli ed edifici. In linea di massima più bande ha una BTS meglio è, ma ci sono casi specifici.
              -l'orientamento delle BTS stesse, (se c'è la foto, altrimenti dovresti verificare sul posto). Se una BTS punta in direzione opposta a quella che ti serve probabilmente non la aggancerai nemmeno.
              -se ha 5G o meno

              innanzitutto grazie mille per la spiegazione, gentilissimo da parte tua avermi spiegato come funzionasse LTE

              Premessa:
              Ho visto le bts più vicino a dove abito, non mi sono concentrato sul paese in se, ma ho visto solo quelle più vicino

              Ho notato che c'è una BTS che è proprio quella più vicino (circa 1.0km) me la da sia per tim, wind, vodafone ed iliad con la differenza che solo WIND e Iliad hanno il 5g nel dettaglio:
              WIND mostra che ha le bande:

              • B7 (2600Mhz)
              • B1 (2100Mhz)
              • B3 (1800Mhz)
              • B20 (800Mhz)
              • B38 (2600Mhz)
                Lo stato del 5g è: 5G TDD sub-6GHz con AAU, FDD Passivo e DSS

              Mentre ILIAD:
              Ha sia B7,B1,B3 e B28 (Banda che non ha Wind) anche qui lo stato del 5g è uguale a quello di wind.

              Teoricamente, dovrebbe essere meglio wind, perchè ha più frequenze (una in più che è una di quelle più basse ma dovrebbe coprire di più come hai detto tu) e poi ha la frequenza b38 che è una delle più alte.

              Vodafone e TIM sono le peggio, pochissime bts a 5g, poi andrebbe visto le frequenze, chi offre le frequenze migliore ecc, Vodafone me lo aspettavo, come anche riportato sul loro sito (5g parzialmente coperto)

              Con queste informazioni dovresti riuscire a individuare quale operatore è meglio attrezzato nella tua zona, ma la cosa migliore è sempre testare di persona, anche chiedendo ad altri.

              Eh si, infatti è ciò che farò fare dopo...

              Ma una domanda, come può fastweb che non ha le proprie BTS essere il miglior operatore? Se sfrutta tim e wind? Non dovrebbe essere una delle due la migliore?

              edivad99 A tal proposito ricorda che dispositivi diversi hanno performance diverse a parità di operatore, ovviamente i cellulari di alta gamma sono migliori quindi il confronto andrebbe fatto a parità di dispositivo, o meglio ancora col cellulare che poi effettivamente utilizzerai (o uno con caratteristiche simili).

              Lo so, ma il problema è che con l'iphone 14 pro con fastweb la connessione è pessima mentre con il telefono di mio fratello (samsung a50 qualcosa) è nettamente migliore, che poi ora che ho visto le bts, è sicuro che si appoggia alle bts di wind 5g (circa 170/220mega) che è a 1km di distanza, quelle di Tim sono molto più distanti

                Matthew Ma una domanda, come può fastweb che non ha le proprie BTS essere il miglior operatore?

                Probabilmente fai riferimento a uno di quei premi che vengono dati facendo una media degli speedtest dei clienti per i diversi operatori. Fastweb (che usa per la maggior parte WindTre come rete di appoggio) ha il 5G incluso su tutte le sue offerte, quindi basta essere coperti per sfruttarlo. Wind3 invece, a parità di copertura essendo le BTS le stesse, abilita il 5G solo su determinate offerte o comunque a pagamento, quindi la sua percentuale di clienti che fa speedtest in 5G sarà inferiore. Questo si traduce in medie più elevate per Fastweb, con conseguenti "premi" (poi ci sono test più completi e fatti meglio, ma probabilmente il premio a cui ti riferisci tu è proprio uno di quelli che utilizza questo tipo di criterio).

                Se non sbaglio succedeva una cosa simile con SkyWifi quando all'inizio vendeva solo FTTH e non FTTC: è chiaro che la media degli speedtest dei suoi clienti fosse più alta (e anche lì, premi come "migliore operatore").

                Al di là di questi aspetti di marketing, non capisco se i test li stai facendo col tuo telefono o meno, perchè fin qui mi sembra di aver letto solo di prove con quello dei tuoi parenti.

                Ah, mi sono dimenticato di dirti che anche l'orario può influenzare i test: cerca di effettuare le prove tra i diversi operatori sempre nello stesso orario (e più in generale quanto più a parità di condizioni possibile), possibilmente nella fascia 19-22 che è quella in cui solitamente si riscontra maggiore saturazione.

                • Matthew ha risposto a questo messaggio

                  edivad99
                  Ah ok, infatti il premio è di Ookla, quindi tornerebbe tutto

                  I test non li sto facendo con il mio telefono (xiaomi 10) ma con i loro, so che dovrei farli con il mio, cambiando la sim di volta in volta, ma sinceramente non ho proprio voglia di farlo, soprattutto poi chiedere a mio padre di darmi la sim per fare uno speed hahaha

                  So che varia da telefono a telefono, però non mi spiego come sia possibile avere 10mega con un iphone 14pro mentre con un samsung a50 e qualcosa avere più di 40mega, stesso gestore, l'offerta è uguale...

                  Ho chiesto anche a mio cugino di fare lo speed, lo ha fatto con un iphone 13 con Tim e anche a lui dava 10mega, non ha un offerta recentissima, ma sicuramente con il 4g o 4g+

                  È mai possibile che la sim di fastweb di mio padre sia su rete tim? Almeno si spiegherebbe perchè fa così schifo

                  Si lo so per gli orari, poi un giorno mi metterò con calma e farò un controllo più dettagliato, ma come stanno le cose, mi conviene o w3 o iliad, devo solo leggermi bene le condizioni delle loro offerte.

                  Fastweb è troppo rischioso, non posso farlo e sperare di capitare bene

                  • MoMa ha risposto a questo messaggio

                    Matthew solitamente la regola di Fastweb è: offerta e telefono 5g rete Wind, offerta o telefono 4g rete tim. Adesso si sente di utenti spostati in 5g su tim in modo definitivo e non si sa con quale criterio. Io per dire con offerta 5g sono stato con loro 1 anno e sempre su rete Wind.

                      MoMa
                      io sapevo che 4g era con tim e 5g con wind e poi da quest'anno o l'anno scorso sempre su wind, ma probabilmente non è così...

                      Comunque si, quasi sicuramente farò o wind o iliad

                      Wind:

                      150giga in 5g
                      minuti illimitati
                      7.99euro però con ricarica automatica

                      Oppure

                      minuti illimitati
                      giga illimitati non in 5g e sempre ricarica automatica
                      9.99euro

                      Tra le due mi sembra migliore la prima, l'unica cosa che non viene detto sono gli sms e per questo dovrei vedere bene

                      Iliad:

                      180gb in 5g
                      Minuti e sms illimitati
                      A 9.99 euro

                      Oppure
                      120gb
                      Minuti e sms illimitati
                      7.99euro

                      Da vedere se veramente mi serve il 5g o posso farne a meno

                      @rgiorgiotech
                      Oggi hai detto che posso verificarlo stesso io a quale antenna si appoggia il telefono (in quel caso intendevo il cell di mio padre con fastweb), come posso vedere su che antenna è settato?

                        Matthew come posso vedere su che antenna è settato?

                        Tuo padre ha iPhone vero?
                        In tal caso devi fare una chiamata, sul tastierino numerico del telefono, a *3001#12345#* e così accederai al Field Test dell'iPhone; prendi nota del valore "Cell Id" e, su LTE Italy, col tasto cerca, inserisci quel numero per trovare la BTS (il Cell Id andrebbe diviso per 256 ma LTE Italy lo trova lo stesso).

                        • Matthew ha risposto a questo messaggio

                          rgiorgiotech Tuo padre ha iPhone vero?
                          In tal caso devi fare una chiamata, sul tastierino numerico del telefono, a 3001#12345# e così accederai al Field Test dell'iPhone; prendi nota del valore "Cell Id" e, su LTE Italy, col tasto cerca, inserisci quel numero per trovare la BTS (il Cell Id andrebbe diviso per 256 ma LTE Italy lo trova lo stesso).

                          Ah molto semplice quindi, e invece, se volessi vedere io (xiaomi 10) ?
                          Ieri mi sono letto un paio di cose sulla wiki di LTE, ho anche scaricato NetMonster ma non riesco a capire come funzioni

                          N.B
                          Appena chiamato W3, le offerte disponibili per me (che non sono quelle che ho scritto ieri) sono veramente pessime, partono dai 9.99 a salire quasi tutte con ricarica automatica, cosa che non voglio.

                          Aggiornamento:
                          Ho scelto iliad l'offerta a 7.99 con 150gb in 4/4+ minuti e sms illimitati
                          Ho anche chiamato fastweb per sapere della loro offerta, ho chiesto su quale reti si appoggiassero e mi ha detto che non si appoggiano su nessuno, ho risposto dicendo "io sapevo che usavate la rete tim per il 4g e wind per il 5g" mi ha risposto dicendo che sono ormai 4 o 5 anni che non utilizzano tim e che utilizzano le proprie infrastrutture, il 5g mi ha risposto che non si appoggiano a w3 anzi, che loro sono stati i promotori del 5g in italia...

                          Ma è vero?🤔

                            Matthew NetMonster

                            Si giusto, qui un messaggio di x_term dove lo spiega brevemente.

                            Matthew mi ha detto che non si appoggiano su nessuno

                            Fastweb non possiede BTS, poi che "non si appoggino a nessuno" è vero se la interpretiamo in un altro modo e cioè che Fastweb non è un operatore virtuale (è un discorso più complesso)

                            • Matthew ha risposto a questo messaggio

                              Matthew il 5g mi ha risposto che non si appoggiano a w3 anzi, che loro sono stati i promotori del 5g in italia...

                              per caso...
                              ti hanno detto anche della classica marmotta che confezionava la cioccolata quando hanno portato il 5g in italia ?
                              🤣
                              La mia sim fastweb 5g si aggancia alla cella wind

                                nerd1 Il fatto che "siano stati promotori del 5G in Italia" trova spiegazione nelle sperimentazioni iniziate nel 2017 a cui anche Fastweb ha partecipato aggiudicandosi l'Area 3 (Bari e Matera) insieme a TIM e Huawei.
                                Ma quelle erano sperimentazioni, il primo MNO a portare il 5G a livello commerciale in Italia è stata Vodafone.

                                rgiorgiotech Si giusto, qui un messaggio di x_term dove lo spiega brevemente.

                                A posto. grazie mille

                                EDIT
                                Ho appena visto il post, ho capito qual è il mio enb e l'ho inserito su LTE e mi da la bts a cui sono collegato anche se lo avevo già capito diciamo per logica, il problema è che quella bts è anche la migliore e la più vicina a me, com'è possibile che ho una connessione cosi lenta?

                                TAC: 40337
                                PCI: 172
                                RSSI: -57dBm
                                RSRP: -98dBm
                                RSRQ: -17dB
                                SNR: 10dB

                                Poi sotto esce B7 S2 5G con il nome della bts

                                rgiorgiotech Fastweb non possiede BTS, poi che "non si appoggino a nessuno" è vero se la interpretiamo in un altro modo e cioè che Fastweb non è un operatore virtuale (è un discorso più complesso)

                                Si infatti hanno detto proprio "noi non siamo un operatore virtuale"

                                nerd1
                                Eh ecco hahahah, vabbe menomale che ho fatto iliad, poi pensandoci bene sto 5g a me non serve. tra un po' avrò la fibra a casa quindi non avrà senso avere il 5g soprattutto contando che non mi sposto molto

                                N.B
                                Ho fatto scaricare a mio fratello netmonster (a54 con Fastweb)

                                A54 fastweb

                                Xiaomi w3

                                A parte che si può vedere come Fastweb usi la rete w3, infatti netmonster gli da come operatore w3, ma non mi spiego perché a lui la connessione è meglio della mia, il test è stato fatto nello stesso luogo e stessa ora

                                Poi perché a lui escono due sigle che a me non escono? CQI e TA

                                  Matthew non mi spiego perché a lui la connessione è meglio della mia

                                  Tanti fattori concorrono a questa cosa... Impossibile dare una spiegazione precisa ma già il fatto che l'SNR nello Xiaomi sia molto basso fa capire come l'A54 potrebbe avere migliori antenne e/o modem, come potrebbe anche essere una questione di priorità nella BTS (ma non ne sono sicuro non essendo FW un virtuale).

                                  • Matthew ha risposto a questo messaggio

                                    ciao, mi intrometto nella conversazione più o meno con le stesse domande e sicuramente con meno esperienza. sono appena venuto a conoscenza del fatto che esistono connessioni 5g diversificate, chiedendo informazioni alla tim, dato che ho acquistato di recente un s21 ultra che è anche il mio primo dispositivo che supporta il 5g. ho chiesto alla tim perchè prima stavo dove prendeva solo quello (sono passato a tim apposta) ma l'offerta costa abbastanza (10+2 di tasse) e se volessi aggiungere il 5 salirebbe di altri 5/6 €. in tutto ciò aggiungo che con tim ultimamente non mi sto neanche trovando bene. per qualche motivo il mio s21ultra con la stessa sim che prima montavo sull's9plus sembra prendere sempre di meno, e capita spesso che non riesca a connettersi. non so onestamente a cosa imputare il problema ma tutto considerato stavo pensando di cambiare operatore. a casa ho fastweb e credo che questo mi dia diritto ad un qualche sconto (perlomeno so del porta un amico che mi sconta di 2€ al mese), altrimenti la wind mi tartassa da un mesetto con un'offerta da 200gb/50sms/minuti illimitati a 4,99 che non sarebbe male, ma mi sembra di capire che vada sul 5g lento. consigli? non vorrei il 5g lento

                                    ah, per quanto riguarda la zona geografica: al momento mi sposto tra la riviera romagnola e milano, anche se non so ancora per quanto

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile