• FTTCWindTre
  • Attivazione FTTC 200Mb WindTre e statistiche linea

Hadx Andrebbe verificato se l'hanno usato come MSAN, o come sede ONU in quanto impossibilitati ad installare il sopralzo
dariuccio83 Probabilmente l’ONU per la fibra è interrato (strano, di solito si mette il classico sopralzo sopra l’MSAN) ma sicuramente è così se c’è l’adesivo bianco-blu. Il corrugato rosso dovrebbe essere per l’alimentazione.

Rileggendo i vs. post ho riguardato con Google Maps (purtroppo non ho occasione di uscire) e in effetti vicino all'MSAN c'è un altro armadio che io non avevo mai calcolato, ma sembrerebbe telefonico dato che ha gli stessi adesivi gialli:

Tra i due armadi c'è la pensilina della fermata del bus, quindi 3/4 mt.

@Hadx Non ho fatto in tempo a partecipare al tuo sondaggio qui, dove il mio armadio però non c'era 😁
https://forum.fibra.click/d/6130-possessori-di-fritz-leggete/15

Comunque riporto per comodità lo screen del FRITZ!Box 7530:

    nicorac Ecco, quello è il tuo armadio. Se la foto è vecchia forse ci trovi l’ONU montato sopra. Se si legge il numero cercalo nei file excel sul sito TIM Wholesale.
    L’altro (foto precedente) invece sostituisce la centrale (non l’armadio RL) per fonia e ADSL.

    nicorac secondo me hanno messo quell'armadio aggiuntivo perchè sembra che non ci sia spazio per l'onu sopra il cab

    • Hadx ha messo mi piace.

    Cenico71 Quindi se ho ben capito, il giorno dell'installazione dovrò solo collegare il modem autoinstallante, ma ne tecnico ne windtre chiameranno o si faranno vivi?

    Esatto

    Cenico71 Essendo a 564 metri dal cabinet che velocità potrei raggiungere.

    E chi può dirlo. Statisticamente intorno ai 50 mega, forse qualcosina in più ma dipende da tanti fattori (diafonia, derivazioni, etc.)

    Cenico71 Riguardo il Voip funziona subito o deve passare qualche giorno?

    Funziona tutto in giornata salvo problemi

    nicorac Per il momento, VULA o NGA, non ho motivo di recedere tantomeno nei prox 2 mesi, quindi posso aspettare; inoltre con la fattura potrò verificare se mi saranno addebitati i 19,90€ del VULA o i 22,90€ dell'NGA 😉.

    Appena arriva poi informaci! C'è un utente che paga 19,90 ma è in NGA, comunque basta vedere il codice di migrazione e lo si sa subito.

    dariuccio83 Gli msan veri e propri sono abbastanza pochi.

    I cabinet degli MSAN vengono (venivano) usati anche per espansione quando non era possibile installare il sopralzo, quando usati a tal fine all'interno dei file di pianificazione interni di Tim vengono denominati 'colonnina_new'.
    Laddove la vecchia incudine è semplicemente 'colonnina'.

    Anche da me per esempio sono stati usati per coprire due armadi murati.

    Per conferma comunque è sufficiente che l'utente ci dia l'indirizzo e vediamo se risulta presente un MSAN o no.

    nicorac ma sembrerebbe telefonico dato che ha gli stessi adesivi gialli:

    Sì l'ARL.

    nicorac Sei su ONU Nokia.

      Hadx I cabinet degli MSAN vengono (venivano) usati anche per espansione quando non era possibile installare il sopralzo, quando usati a tal fine all'interno dei file di pianificazione interni di Tim vengono denominati 'colonnina_new'.
      Laddove la vecchia incudine è semplicemente 'colonnina'.

      Questa mi è nuova, non lo sapevo. In quali file compare la dicitura della “colonnina”? Negli excel di copertura sul sito wholesale non l’ho vista. Hai per caso un esempio (indirizzo) di cabinet MSAN usato solo per la FTTC?

      Hadx Anche da me per esempio sono stati usati per coprire due armadi murati.

      A Roma (centro storico) è pieno di armadi murati e incassati negli edifici, ma hanno usato sempre ONU interrata in un pozzetto nuovo. Anche nel mio comune in provincia (piano Cassiopea, lavori iniziati nel 2017) ci sono 3 ONU su 23 interrate a causa di piccole sporgenze degli edifici. Invece in alcune frazioni e in piccoli paesi di montagna qui intorno è pieno di MSAN veri e propri. Mai visto un cabinet MSAN usato “impropriamente”.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        Questa è la cabina dove è collegata la mia linea, secondo voi che marca di dslam avrà? E quante utenze supporta la cabina? L'unica cosa che so ha il chip broadcom 192.20 🧐

          Questo il mio armadio....secondo voi può essere 17a o 35b?

          • Michi_d ha risposto a questo messaggio

            EnricoCaputo

            Il problema è che TIM non ha interesse ad attivarlo perchè dovrebbe attivarlo a tutti per funzionare e quindi non può metterlo come servizio a pagamento, ha bisogno di hardware aggiornato e consuma molta CPU, e tutti i modem connessi devono supportarlo (immaginatievi le bestemmie che gli tirerebbero tutti quelli che si vedrebbero la linea che non funziona più perchè qualcuno deve prendere quei 20 megabit in più).
            Per non parlare del disastro dove ci sono operatori in SLU

            Tutto questo per quale scopo?

            Per dare un servizio migliore?
            Ma cosa gliene frega a loro di dare un servizio migliore tanto o passi da loro oppure rimani senza Internet, la magia del monopolio

            Quindi se mai lo attiverà sarà una manovra in perdita, che con tutti i debiti che ha.

            Però la speranza è l'ultima a morire, alla fine tutti gli ultimi modem che stanno distribuendo lo supportano e anche alcuni DSLAM, vedremo
            Poi c'è anche da capire la storia dei fritz

              dariuccio83 In quali file

              I file interni di Tim.

              dariuccio83 Hai per caso un esempio (indirizzo) di cabinet MSAN usato solo per la FTTC?

              Dopo te lo mando.

              EnricoCaputo E quante utenze supporta la cabina?

              192.

              edofullo tutti i modem connessi devono supportarlo

              In realtà i modem Tim lo supportano tutti grosso modo.
              E gli olo quando stipulano il contratto accettano di distribuire modem compatibili, tra le altre cose, col Vectoring.

                nicorac il 24 mi attiveranno la FTTC-NGA windTre (o meglio ho fatto l'attivazione con registrazione telefonica a 19,90 quindi prezzo VULA, ed il contratto è Internet 200, ma ad oggi la verifica copertura mi da Internet 200 NGI). Tu comunque mi sembra che hai un'ottima connessione. Hai capito se si VULA o NGA? Ci sono diversi che la vedono come la peste

                • nicorac ha risposto a questo messaggio

                  Cenico71 Io ho attivato la VULA dal sito, nessuna registrazione telefonica. In tutte le mail di conferma ho scritto 19,90€ e l'offerta ABSOLUTE 200 (non NGA). Poi per caso (controllando la copertura x un amico) ho scoperto che la copertura offerta attualmente nella mia via è ABSOLUTE 200 NGA.
                  A quanto ho capito il tipo di copertura è tutto o niente, cioè non possono esserci un po' di utenti (i primi fortunati) in VULA ed altri in NGA; quindi suppongo un errore di database WindTre o magari una "promo speciale".
                  Per quanto riguarda la qualità per ora non posso lamentarmi, ma venivo da una ADSL disastrosa. Quando e se sarà necessario, non avendo vincoli, cambierò.

                    nicorac

                    nicorac er quanto riguarda la qualità per ora non posso lamentarmi, ma venivo da una ADSL disastrosa. Quando e se sarà necessario, non avendo vincoli, cambierò.

                    Gli sppe test si stanno mantenendo 100 DL e 20 UL?

                    nicorac Nessun errore di database. Semplicemente fino alla settimana scorsa la promo era unica a 19,90 sia in VULA che in NGA e quindi non veniva specificato sul sito e sul contratto. Ma se ora al tuo indirizzo ti dice NGA sei in NGA, non ci sono santi. Non è che nel frattempo hanno rimosso il kit VULA... Qualcuno sosteneva che ormai il VULA non lo mettono proprio più (forse solo nei grandi centri) in quanto da pochi vantaggi (a loro) ed è meno competitivo. In NGA prendono più utenti su aree più ampie e alla fine ci guadagnano di più. Tanto ora la differenza la paghiamo noi utenti...

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile