pgxx
La situazione è ''drammatica'' in quanto a copertura, bisogna scendere a compromessi.
Togliere di mezzo il fisso Telecom, passaggio ad Iliad 4/5G
TheMarsican e sì, secondo me una FWA 5G outdoor (fatta in casa o meno) è l'unica soluzione. Non credo proprio che dall'esterno si abbiano 2/3 Mbps in 5G, per quanto possa essere scarsa la copertura.
- Modificato
pgxx vodafone lì prende 2Mb e wind3 pure è molto instabile
pgxx esattamente
TheMarsican eheh vallo a dire a una signora ultra ottantenne che dell’adeguarsi non ne vogliono sapere
pgxx Non credo proprio che dall'esterno si abbiano 2/3 Mbps in 5G, per quanto possa essere scarsa la copertura.
Il 5G gli va meno del 4G anche all’interno
Emanuele eheh vallo a dire a una signora ultra ottantenne che dell’adeguarsi non ne vogliono sapere
Eh allora stessero così, non vale la pena sbattersi
- Modificato
pgxx a quanto pare gli serve avere un telefono dalle sembianze di un fisso analogico
Vodafone Classic, SIM + Klik.
Per il nipote, SIM iliad + Zyxel / ZTE MF289F
Spesa: 20-30 euro il telefono, 50-130 il router, circa 20 euro / mese le 2 SIM (+ canone Klik se la SIM Nonna ha bundle minuti per chiamare).
Fine della storia se gli bastano i 350GB di iliad.
Se non gli bastano, Starlink + VoIP.
Emanuele eheh vallo a dire a una signora ultra ottantenne che dell’adeguarsi non ne vogliono sapere
Io per mia nonna ho messo un gateway GSM con la SIM più economica che c'era e che garantisse i minuti necessari. Ovviamente ha dovuto cambiare numero e nonostante tutte le lamentele, cambiare è facile. Basta informare le poche persone interessate via broadcast del cambio e a lei non cambierà nulla. Mal che vada insisti nel farle capire che il cambio numero è obbligatorio e che la situazione attuale è in dismissione forzata..Inventa un po'.
La parte complicata è trovare un cordless che non dia problemi di compatibilità, e che rispecchi le esigenze. Trovare un cordless "decente" per anziani è un'impresa che mi ha occupato la maggior parte del tempo
È comunque la soluzione più facile per slegarla da qualsivoglia linea fissa.
Io ero stanco di dover sempre badare al telefono fisso per ogni questione inerente la mia connessione.
mark129 potreste vedere questo https://www.amazon.it/dp/B0B6W9CXZT/
Ottimo dispositivo che sto attualmente usando, l’unico problema è che vuole segnale radio forte.
Quoto il sunto di mark129
- Modificato
mark129 L'E390 Gigaset ha la basetta compatibile con quasi tutto, molti che ho provato davano problemi di vario tipo. Lo trovi a 30€ usato come nuovo. Tra l'altro ho usato un gateway aziendale di almeno 10 anni fa. Ha i tasti retroilluminati e "abbastanza" grandi. Prima aveva il gigaset 290 ma è pattume che funziona a colpi. Coi tasti più grandi e retroilluminati non ho trovato altro nella fascia di prezzo... Ne ho provati tanti grazie un amico che ne aveva uno scatolone recuperati da varie aziende.
L'unico problema, ma è inerente al gateway sono le chiamate doppie in entrata. Senti il tono di avviso della seconda ma non puoi rispondere o rifiutare (Colpa del gatway).
Soluzione molto discreta, non si vede nemmeno. L'antenna è dentro il mobiletto d'ingresso.
Raga aggiornmenti: modem e sim arrivati. La connessione va a 6-30ping, 170Mbps in download e 30Mbps in upload. Ora 2 cose vorrei che mi diceste: un’antenna per esterni buona compatibile con lo zyxel consigliatoci da @mark129 e i cavi gentilmente. Seconda domanda: come mai dopo un tot se ne va la connessione con la sim collegata al modem? Se la colleghiamo al pc su un cellulare non lo fa. Che siano settaggi del modem?
Emanuele Seconda domanda: come mai dopo un tot se ne va la connessione con la sim collegata al modem? Se la colleghiamo al pc su un cellulare non lo fa. Che siano settaggi del modem?
Raga, aggiornamenti: facendo fare un ping per tutta la notte e questa mattina con la sim in un cellulare non ha mai avuto disconnessioni. Quindi il problema è proprio il modem. Cosa caspita potrebbe essere? Vi allego i dati delle statistiche lte, forse potrebbero servire
Emanuele sì ok, ma avevi molto più segnale già alla fonte ed evitavi di mettere antenne (che quasi mai funzionano bene oltretutto...anzi, occhio a cosa compri che molta roba cinese rischia di mandare in loop la cella e lì son c****). Dentro casa ci vuole lo stesso un router, con dentro la sim o senza.
pgxx Dentro casa ci vuole lo stesso un router, con dentro la sim o senza
E appunto, come avrebbe fatto senza l'affare in cui mettere la sim? Fatto sta che adesso abbiamo fatto una modifica per non fargli cambiare le celle, pensiamo che siano dovute a questa impostazione le disconnessioni.
Se il modem dovesse rompere ancora le scatole semplicemente glielo manderebbe indietro e a sto punto vediamo di districarci nella tua alternativa.
pgxx sì ok, ma avevi molto più segnale già alla fonte ed evitavi di mettere antenne (che quasi mai funzionano bene oltretutto...anzi, occhio a cosa compri che molta roba cinese rischia di mandare in loop la cella e lì son c****).
ah ottimo