Gentili utenti del forum, buonasera
Su questo forum ho scritto tempo fa, in merito ad una problematica poi, dopo qualche paio di mesi, brillantemente risolta e da me qui aggiornata:
https://forum.fibra.click/d/18779-speedtest-e-download-basso/28
Da allora, devo dire la verità, problemi di linea mai avuti, se non sporadici. Tuttavia ho verificato, nel tempo, una costante e graduale diminuzione di banda. Viaggiavo a 90 down e 20 up, inizialmente. Oggi sono a 60-65 down e scarso 13 in up.

Allora ho contattato Tiscali, che nelle mie varie chiamate ha sempre posto una criticità. Con la Fibra Misto Rame, anche quella che possedevo a 100Mb e che magari avrei voluto upgradare a 200Mb, avrei dovuto fare un nuovo contratto e - addirittura - avrei perso il mio numero. Si era rimasti che avrei atteso la nuova tecnologia nel mio paese e, una volta presente, sicuramente avrei potuto fare un upgrade senza particolari problematiche, usufruendo però poi della fibra. Allora ho atteso.

Proprio questa mattina scopro che la banda da 2,5 Gb in Fibra è finalmente disponibile al mio indirizzo. Il mio vicino, che ha attualmente TIM Business a 200MB - fibra misto rame, trovandosi a pagare cifre inutilmente alte ogni mese, fa si che innesti in me il desiderio di un aiuto nei suoi riguardi. Contattiamo Wind Tre, che al momento sembra offrire la tariffa migliore e, almeno sulla carta, tutto si preannuncia facile, potenzialmente fattibile, con una spesa di € 39,00 costo attivazione e poi 24,99 € al mese.

Allora io, contento di questa notizia, chiamo Tiscali perchè fnalmente posso prospettare questo upgrade....Ovviamente no. La poco simpatica sarda che mi risponde ha ribadito che non posso fare un bel niente. Qualunque cosa faccio perdo il numero. La centrale sulla quale sono attaccato non permette alcun upgrade di linea. Per cui ho 100mb misto rame e me la tengo, fintanto che la centrale funziona con quella tecnologia. Se e quando si evolve...se si evolve, forse posso fare l'upgrade. L'unica alternativa è perdere il numero di telefono e avere un nuovo contratto...Ritenete sia normale questa cosa?

Allora io avanzo la volontà, dato che non hanno saputo darmi alcuna concreta indicazione sulle disponibilità di un passaggio in Fibra, di cambiare operatore...ma se lo faccio, molto probabilmente perdo ugualmente il numero....

Ora, a vostro avviso:
1) Tralasciando le modalità che poi alla fine trovano sempre come giustificarle, questi operatori. Possono fare effettivamente quel che pare indiscriminatamente?
2) Non c'è un modo di evolvere questa linea?
3) può mai essere che cambio operatore è perdo il numero?
4) mi è stata paventata anche l'ipotesi che se la centrale viene completamente dismessa perdo il numero e basta...per quanto abbia forti dubbi...vi pare fattibile e praticabile? a me non tanto

Cosa mi consigliate di fare?
Sono utente business e il numero, credo sia inutile dirlo, è una conditio sine qua non, dal momento che è questo da vent'anni.

  • x_term ha risposto a questo messaggio
    enricoz ha rimosso il tag FTTC .

    Gioromano cambiare operatore...ma se lo faccio, molto probabilmente perdo ugualmente il numero....

    Le migrazioni succedono ogni giorno dall'alba dei tempi. Non perdi il numero. Probabilmente sei una RV Fastweb, a Tiscali costa troppo spostarti e quindi rimani lì. Senti il venditore Tiscali del forum semmai ti volesse aiutare, ma non so quanto margine abbia.

    credo sia Bandinu, giusto? Grazie come sempre siete molto veloci e pratici. Credo di appartenere a quella situazione Fastweb, sisi.

      Gioromano Purtroppo gli upgrade con Tiscali non sono quasi mai possibili, se non stipulando un nuovo contratto; ad ogni modo, se t'interessa mantenere il numero fisso, dovrai portarlo su un gestore voip a tua scelta e poi potrai attivarti nuovamente in ftth (accordati con Michele sul da farsi).
      Se posso darti un consiglio spassionato, lascia perdere Wind (rimodulazioni frequentissime e difficoltà ad attivare le offerte senza modem).

      Si ragazzi, ci ho scritto e parlato poco fa, con Bandinu. Tuttavia mi mancava il discorso del Fisso che, a come ho capito, verrebbe triangolato per poi rivedermelo assegnato. Gli ho espresso le mie paure, ma mi ha tranquillizzato sulla cosa, quindi penso che sceglierò questa strada indicatami da lui, con lui. Mi piacerebbe rimanere con Tiscali, perchè sinceramente non mi ha mai creato difficoltà. Però poter usufruire di una banda superiore, beh ovviamente cambia tante cose. Consigliatemi allora una soluzione migliore per il mio vicino. TIM, con tutto il rispetto per chi la la usi, la ritengo assai poco corretta. far pagare da 29 a 75-83€ al mese...con cose assurde ecc...sinceramente non mi sta bene. Comunque avrebbe bisogno del modem, chiamate illimitate e la banda internet. Gli potrei sempre consigliare Tiscali anche a lui, ma questa esperienza personale, mi avrebbe leggermente raffreddato dal consigliarglielo

        Gioromano TIM, con tutto il rispetto per chi la la usi, la ritengo assai poco corretta. far pagare da 29 a 75-83€ al mese...

        In quale universo passi dal pagare 29€ a 75-83€? Dai non esageriamo... al massimo possono rimodularti di qualche euro l'anno... ma è impossibile pagare 80€ al mese così all'improvviso

        ho le sue fatture. Nuvola, Vetrina, opzione fast, spese dietro spese, dietro spese - che lui ha chiesto di togliere, inviato documenti, e sono invece sempre lì

        Gioromano Io mi sono attivato con @MicheleBandinu quando ho cambiato casa un anno fa, pur essendo già cliente Tiscali anch'io, passando da fttc a ftth: come ti accennavo, avendolo già testato la procedura di persona, l'unica soluzione per mantenere il numero fisso è triangolare su un gestore voip (io ho usato Olimontel).
        Obiettivamente, è una gran rottura di scatole ma non c'è altro modo; se ti avvarrai di Michele, ti farà oltretutto stornare i costi di disattivazizone per la cessazione del vecchio contratto; l'importante è seguire pedissequamente le sue istruzioni.
        Se volessi far migrare a Tiscali anche il tuo amico, per lui la soluzione sarà molto più semplice trattandosi di passaggio diretto da Tim e ti sarà grato a vita, perché risparmierà e non si troverà rimodulazioni di sorta.

          Buongiorno a tutti. In effetti è una soluzione che non mi spiacerebbe. Anche se attualmente lui ha il servizio chi è, che gli porterebbe il costo mensile a 30€, con Tiscali - (attualmente WindTre propongono 24,90), stupidate, sia chiaro, ma comunque è più vantaggioso. C'è anche da dire che Tiscali si avvale dei Fritz, come modem. Mentre WindTre non so cosa usino, ma non è quello - e Fritz lo preferisco di gran lunga. Adesso ci penso un attimo e, nel caso, faccio procedere a Michele B. con la sua attivazione. Per la mia, avendo due mesi turbolenti e, consapevole che non posso troppo star dietro tante cose, attendo e se ne parla l'anno nuovo.

          MarcoYahoo Mi puoi spiegare, cortesemente, questa triangolazione perchè sia così ostica e complicata? soprattutto, si rimane giorni senza numero attivo?

            guarda intervengo in modo brevis...dopo aver fatto un trasloco della linea ho perso il numero...è un difetto di tiscali purtroppo, perchè per loro un tralsloco o un upgrade corrisponde a rifare un contratto ex novo. Grande caazzata ma purtroppo è la loro politica. La triangolazione funziona come sul mobile, cambi operatore 2 volte e poi ritorni al tuo. In questo modo in teoria mantieni il numero. Io ormai sinceramente.....ci ho quasi rinunciato...anche se tecnicamente è una cavolata perchè essendo un numero voip non fai altro che reinstradarlo su un altro canale. Ma ho scoperto che alcuni provider non lo fanno e tiscali è uno di questi.

            Vabbè a me ha infastidito la posizione dell'operatore. Mi sta bene che lavori lì e tuteli il tuo provider, ma devi anche essere onesto/a. Se l'operazione non puoi farla perchè dipende da te è inutile che incolpi la centrale, che non permette upgrade o altro. Anche perchè a questo punto io deduco che loro, fino a quando non mi muovo io, di certo non smuoveranno un bel nulla. Ma a me importa Non perdere il numero e non ritrovarmi senza il numero in funzione per giorni. A questo punto godere di un valido update di potenza e velocità, con in bel Fritz che danno, sarebbe il massimo

            Gioromano Purtroppo non c'è nulla da fare se si vuole mantenere il proprio numero; la migrazione a voip non è tanto differente dalla portabilità di un numero mobile. L'unica seccatura è che, fra migrazione e tempi di rientro, resterai senza internet a casa per due/tre settimane; il numero fisso rimane attivo appena passa in voip.

              MarcoYahoo per nulla, se si affidata a chi ha competenza non ha nessun disservizio. Le opzioni possibili che gli sono state presentate non hanno nessun tipo di disservizi... (Fermo restando che non ci siano complicanze tecniche di altro tipo)

                Vabbè signori, il concetto mi è ben chiaro. Anche se, tuttavia, forse i tempi non sono ancora completamente maturi. Visionando su FiberMap la FTTH non la dà ancora disponibile. Poi sul sito di OpenFiber c'è. Boh
                Metto in conto ogni problema. In fin dei conti, quando nel 2021 passai alla misto rame 100-20 sono rimasto ben 2 mesi con problemi di connessione, numero che non ha funzionato per diversi giorni, forse anche settimane. Ma ho impiantato una bella controversia su Agcom e me ne sono uscito con ragione. Ma a che serve? Mi hanno riconosciuto quattro fesserie, ma intanto per due mesi Tiscali non ha risolto nulla. Poi, da allora, tutto abbastanza bene (ad esempio non mi hanno mai abilitato il trasferimento di chiamata, praticabile sul fritz, ma mai confermato da Tiscali). Ovviamente ribadisco il degradamento costante di qualità di linea che continua, inesorabilmente, a calare (ecco l'immagine - il primo anno raggiungevo 90 - 19).

                  Gioromano Fibermap da le indicazioni su rete Tim/Fibercop non c'entra nulla con la copertura BUL.
                  Il trasferimento di chiamata non lo abilità Tiscali , ma tu, trovi la guida qui .
                  Dai valori rame che hai postato è palese che hai un degrado, probabilmente un falso contatto su uno dei cavi della coppia, ti consiglio in primis di verificare la bretella telefonica dal modem al muro e l'impianto di casa/ufficio , se è tutto ok lato tuo apri una segnalazione con l'assistenza.

                  Il degrado mi viene segnalato da anni, indicato a Tiscali più volte, anche Fritz lo dice (allego screen), ma questo proprio dal primo giorno. Mai intervenuti i tecnici. Tuttavia nel 2021 mi è stata sostituita, non venendo a capo del problema sopra descritto, tutta la linea in doppino fino qui da me. Ma per quanto all'inizio le prestazioni fossero molto buone (e c'èera comunque la segnalazione del fritz di questo problema) il tutto ora sta messo così. Vabbè io spero in una soluzione in un paio di mesetti con una fibra che, si spera essere, decentemente all'altezza

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    ecco qua, Penso sia questo

                    • x_term ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile