Ciao a tutti. Come da titolo ho una connessione su rete Fibercop con la Vodafone con profilo 2,5/1. Attualmente uso collegato all'Ont ZTEF6005 un Fritzbox 7590. Il prezzo dello TpLink BE3600 in questo momento su Amazon è interessante e permetterebbe di sfruttare appieno la connessione via cavo, visto che il Tplink ha 2 porte wan e lan da 2,5. Alternative suggerite in questi forum sono lo Zyxel ex5601 e il Flint2? Oltre la velocità mi interessa la funzione VPN client/server. Cosa suggerite di prendere. Un'altro Avm (tipo 7690) è fuori budget. Grazie per i suggerimenti
Pareri su router TP-Link WiFi 7 Archer BE 3600
- Modificato
Ho comperato su Amazon il router TP LINK BE 3600, perchè volevo provare a sfruttare pienamente il profilo 2500/1000 che ho con TIM, via cavo eth cat.6 (con adattatore eth>usb) su unico PC, usando ONT esterno ZTE F6005 ed. Genn.2024, usando appunto le due porte WAN/LAN da 2.5g del router.
Usavo il mio modem libero TIM HUB+ EXCUTIVE, quindi con profilo di fatto cappato a 1000/1000, con velocità raggiunta via eth di 900/900 Mbps.
Ora con il nuovo TP LINK rimango in download cappato purtroppo a 1000 Mbps, invece riesco ad arrivare in upload a 1045 Mbps. Devo capire forse come impostare ancora qualche parametro del TP LINK...
bennyone mi interessa la funzione VPN client/server
TP-Link non credo supporti nativamente Wireguard. OpenVPN e IPsec invece mi sembra di si.
Un supporto completo anche a Wireguard l'avresti con lo Zyxel EX5601, ma solo se ci installi Openwrt. In alternativa, Asus e Keenetic supportano più o meno qualunque cosa out of the box.
Ho cambiato adattatore ETH>USB , aggiornato driver Realtek e su PC va un po meglio: 1350/1045 Mbps (misurata con Speedtest da linea comando, verso un server vicinissimo - 2ms di ping). Suppongo che sia anche un problema della presa ETH sul muro vicino alla scrivania dove ho il PC, dove arriva comunque un cavo ETH CAT.6. Mi ritengo comunque soddisfatto. Con il telefono cellulare ancora meglio: in WIFI 6, raggiungo 1425 Mbps in DL.
Io sto aspettando che mi attivano il ROE così da terminare l’attivazione della FTTH Tim e fare qualche verifica perché ho comprato proprio il BE3600 e ho una scheda di rete sul pc che supporta la 2,5G
Momao24 con che cellulare?
questo router supporta OpenWRT?
stefeda hai consigli di prodotti analoghi, con porte LAN/WAN 2.5, che lo supportino? temo che in quel range di prezzo esista poco
grazie
stefeda volendo stare sui 150?
stefeda esatto, però ha solo 1 porta 2.5 che è la WAN.
Sono dibattutto su necessità di avere OpenWRT, detto che non sono probabilmente così smanettone da lavorare sui codici dei firmware, nonostante mi piaccia giocare con configurazioni.
Tra OpenWRT e una porta LAN 2.5, sarei più orientato forse alla seconda
- Modificato
robinhood ti ho dato io una info errata: solo il flint 2 ha 1 porta lan/wan da 2,5 e una porta lan da 2,5. Il flint normale non ha porte da 2,5
Se sei uno “smanettone” e preferisce un modem-router configurabile vai di flint 2.
Se invece preferisci un qualcosa user friendly senza troppi fronzoli, io opterei per il be3600.
Inizialmente ero orientato sul flint 2 ma ho letto in rete di problemi Wi-Fi, firmware spesso con bug ecc e avrei dovuto stare dietro a tutto. Alla fine ho scelto il be3600 ma se dovessi trovarmi male, vado di flint 2
@Momao24 scusa il disturbo, quando hai un attimo potresti guardarmi per favore se le impostazioni del qos sul be3600 sono disponibili anche senza l'abbonamento al servizio homeshield di TP-link?
grazie