Simone000 ciao quindi la linea Tim funziona con ONT esterno con il modem della Wind il Vx830v.
È possibile cortesemente conoscere i parametri sia internet che VoIP che hai messo e dove li hai messi nelle impostazioni del modem?
Grazie in anticipo.

    jollystukas Ciao, no questo non l'ho mai detto, io ho FTTC e sto aspettando sabato prossimo il tecnico per la FTTH, in ogni caso si per la FTTC funziona tutto correttamente ho semplicemente messo i classici parametri che si trovano sul sito Tim https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico. Deduco molto intuitivamente che tutto funzionerà anche con FTTH in quanto la parte voip rimane identica, come specificato anche sul sito Tim (che è tra l'altro quella che crea più problemi agli utenti con modem tp-link di solito), c'è solo da configurare nella sezione EWAN i parametri per l'FTTH anche se esiste la configurazione automatica. Ti posso fare sapere se riscontrerò problemi.

      6 giorni dopo

      TheMarsican Ieri avevo l'appuntamento per l'attivazione. Non si è presentato nessuno all'orario indicato e chiamando il numero fornito per le attivazioni (Fibercop) mi è stato detto che il tecnico è venuto e ha constatato che per il tipo di intervento é necessario chiamare l' “impresa" e (cosa piuttosto grave) il tecnico ha dichiarato di aver concordato con me appuntamento martedì alle 8:30, eppure non si è visto nessuno. Lavorando durante la settimana martedì è impossibile, hanno fatto una segnalazione per capire come spostare l'appuntamento a sabato, mi sono arrivati già 2 messaggi di Tim per prenotare il nuovo appuntamento, ho compilato ieri il modulo online presente nel primo sms e spero sia andato a buon fine visto che non mi é arrivata alcuna conferma (anzi oggi mi è arrivato il secondo messaggio come se non si fosse effettivamente prenotato). Insomma non iniziamo proprio bene ma vedremo

        Simone000
        Nulla di nuovo, speriamo nel prossimo appuntamento 🤞🏻

          TheMarsican Io mi sto esaurendo a causa della gestione degli appuntamenti di Tim. Dopo avermi mandato il link sabato per prenotare il nuovo appuntamento confermato tra l'altro dal sito allegato all'sms, domenica mi arriva un altro SMS con lo stesso link e l'appuntamento è scomparso. Parlando con il 187 non riescono a spostarlo né chiamando domenica né chiamando lunedì così mi suggeriscono stamattina alla chiamata del tecnico di comunicare semplicemente che non sono a casa e fissare il nuovo appuntamento. Il tecnico mi dice che lo devo fissare con Tim, ricevo chiamata dal reparto tecnico che mi informa della ricezione di un nuovo SMS per la prenotazione che non è ancora arrivato. Chiamo nuovamente e non risultandogli nemmeno il mancanto intervento mi informano che devono aprire una segnalazione per poter prenotare questo benedetto appuntamento e sarò contattato (come gli scorsi 3 giorni d'altronde). Conosco la pessima assistenza di Tim ma mi sorprendo sempre di più con il passare del tempo

            Simone000
            Mi spiace...

            Oltretutto iniziamo ad essere verso la fine dell'anno e da che io ricordi, almeno l'anno scorso, questo periodo è stato caratterizzato da un enorme quantitativo di finti appuntamenti, appuntamenti saltati, riprogrammati.

              TheMarsican Di essere almeno oggi il tecnico mi è sembrato disponibile, ma lavorando mi era impossibile essere a casa, vedo se riesco per sabato a prenotare.

              Pensi sia il caso di contattare la collaboratrice di Daniele con cui ho fatto il contratto?

                Simone000 Io sto avendo una situazione simile alla tua, non tanto lato infrastruttura, che è a posto, ma per, nonostante Tim stessa dopo innumerevoli chiamate al 187, segnalazioni, reclami, alla fine mi abbia offerto di attivare "premium base" alla massima velocità ( 2.5gbit ) dalla linea attuale a 1gbit/300 e di chiamare il 187 se mi andasse bene, cosa che ho fatto, ma l'operatore non era in grado di attivare linea a più di 1gbit, ha registrato il consenso e ha demandato l'operazione a qualche entità superiore, ma ad oggi niente è invariato quando a detta di lui per questo tipo di operazione, prettamente da terminale non ci doveva volere più di qualche giorno.... speriamo bene, per te e per me, ma sembra quasi che in questi casi ( vecchi clienti Tim che vogliono la 2.5 i problemi spuntino come funghi.... )

                  Simone000 Pensi sia il caso di contattare la collaboratrice di Daniele con cui ho fatto il contratto?

                  Se è la tua referente si.
                  Almeno fai presente la problematica.

                    il_menne ciao, si mi ricordo che ti ho risposto nell'altra discussione, in realtà io grandi problemi non li ho avuti, contattando Daniele sono stato reindirizzato verso una sua collega che mi ha attivato la Tim wifi casa via mail, in ogni caso considera che il 187 ti deve mandare la mail in cui procedi in autonomia dal sito Tim. Il resto dei problemi che ho avuto dipende solo ed esclusivamente dalla pessima gestione delle attivazioni di Tim, ma mi stanno trattando con un qualsiasi cliente, ormai nuovo o vecchio che sia non importa arrivati a questo punto, ai tecnici non può fregar di meno di quale offerta io abbia, sanno solo che devono attivare FTTH

                    TheMarsican Le ho mandato una mail, sicuramente è la mia referente perché ho fatto tutto con lei

                      Simone000 A ma è arrivata solo una mail della tim dove mi proponevano la premium base ( fino a 2,5gbit) e se i andava bene di contattare il 187, cosa che ho fatto ma l'operatore non è stato in grado di procedere con l'attivazione. Ho chiesto di nuovo info poco tempo fa al 187 e niente, gli tornava tutto, ma non poteva procedere con l'attivazione, la pratica è sempre demandata a qualche "entità superiore " ma per ora niente di fatto, l'ultimo operatore mi ha detto che è una casistica dove potrebbe volerci anche diverso tempo.... speriamo bene ma a sto punto sono un pochino scoraggiato, non sono mai stato ricontattato neppure dai venditori sul forum, evidentemente sono molto oberati di richieste e ci sta anche che questa sia abbastanza brigosa da risolvere.... via via continuerò a tampinare il 187 sperando in un miracolo di Natale.....

                        10 giorni dopo

                        il_menne update : Purtroppo ad oggi la pratica risulta sempre in lavorazione.... ma se il 187 operatori normali non la gestiscono, chi la deve gestire?
                        Tra un poco saremo a un mese di tempo da quando tim mi ha autorizzato il cambio offerta, ma se poi non me lo fanno mi sa di presa per i fondelli.... e non devono neppure far uscire un tecnico, perchè ho già ont a 2,5, e 7690 fritz... non capisco il perchè ci debba volere tutto questo tempo per una modifica alla fine amministrativa ..... proverò a ricontattare il 187 per fargli fare l'ennesimo sollecito, ma davvero, boh, poi a breve con le feste imminenti buonanotte, scommetto che fino a gennaio inoltrato non accada nulla, a meno di miracoli.
                        Speriamo bene..... ma chi visse sperando..... :/

                          il_menne

                          Io sono riuscito nel passaggio da 1 Gb a 2,5. Dal 24 Novembre TIM ha attivato nuova offerta "Premium Base Fibra", anche per chi è già cliente come noi, che prevede 25,90 euro al mese x 24 mesi, senza modem e con chiamate a consumo.

                          https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/pdf/info-consumatori/trasparenza-tariffaria/fisso/premium/premium-base-fibra.pdf

                          Ci sono riuscito dopo parecchie chiamate al 187. Bisogna armarsi di pazienza e continuare a chiamare fino a che non trovi operatore che è al corrente della nuova offerta (inizialmente tutti mi dicevano "deve uscire tecnico al costo di 49 e 90 euro etc.").

                            LinusCasp e per l'appunto è quella offerta che Tim mi ha dato, a quel prezzo lì, a cui ovvio vanno aggiunti nel mio caso 5 euro al mese per il modem dell'offerta precedente ( il cd vincolo ).

                            Solo che dopo decine di chiamate al 187 ancora non me la hanno attivata..... sempre in lavorazione... e tim mi ha scritto di poterla attivare quasi un mese fa....

                              il_menne

                              Da quel che ho capito... nelle mie lunghissime conversazioni col 187 .. (ma è solo una mia ricostruzione presa da frasi qui e là con diversi operatori quindi da prendere con beneficio di inventario) .. la copertura che tu puoi vedere dal sito TIM, per avere il servizio a 2,5 Gb, è solo "teorica".

                              "In pratica" quando chiami per avere il servizio l'operatore verifica se sono stati fatti alcuni lavori/ armeggiamenti a livello di cabina. 1) se sono stati fatti procede a fissare l'appuntamento col tecnico 2) se NON sono stati fatti si attivano per farli (tempi non inferiori alle 2 settimane). Evidentemente ci sono dei lavori che fanno solo in base alle richieste di fibra 2,5 che hanno: faccio esempio, se c'è un'area popolata prevalentemente da persone (ad es anziani etc) a cui non può fregare di meno di avere la 2,5, lasciano "in sospeso" alcune cabine per questo servizio. E' un po' approssimativo come discorso ma è per capirci.

                              Tu hai detto di avere già ONT da 2,5. E' un ONT che ti sei procurato tu? Tutti gli ONT devono essere "accoppiati" con gli OLT che ci sono in centrale (accoppiati non è il termine tecnico giusto, ma per capirci). Chiedere di registrare il tuo ONT in centrale, anche se fattibile (non credo viste le discussioni qui nel forum), non facilita le cose ma le complica (almeno a livello di 187: se parli di registrare un ONT acquistato da te dubito gli operatori capiscano di cosa parli). Io ti consiglio di seguire la procedura "standard" (anche perché non ti costa niente).

                                LinusCasp I lavori sono già fatti e finiti ed è attivabile la 2,5 da tempo ( simulazioni fatte con altri operatori e pure con tim stessa ). Ho il PTE sul muro della mia stanza, quando fu vendibile io chiesi di attivare la tim wifi for gamers, ma risultava solo per nuovi clienti e mi hanno attivato di loro volontà la "tim premium fibra" che però è cappata commercialmente a 1gbit/300mbit .... sbolognandomi il pessimo tim hub+, che ho pensionato poco dopo per un 7690 fritz mio, l'ont a 2,5 me lo ha dato la tim, i tecnici mi dissero che a breve ( post collaudi vari ) sarebbe stato possibile avere la 2,5 e per questo mi lasciavano questo ont, e che il modem me lo avrebbero sostituito dopo l'upgrade. Chiaramente hanno fatto un gran casino perchè sto contratto è cappato a 1gbit, commercialmente, qui non deve uscire nessun tecnico. Dopo innumerevoli chiamate al 187, segnalazioni reclami e pec la tim dopo ben quasi tre mesi di proteste mi ha autorizzato via mail ufficiale protocollata il passaggio alla premium base fibra ma come detto mi sembra una presa per i fondelli visto che poi dai sistemi del 187 non sono in grado di attivarmela, senza contare le cose fantasiose che mi hanno detto nel tempo, chiaramente inesatte, quindi la pratica è "in lavorazione" ma non si è ben capito quale entità superiore in tim possa lavorarla, visto che è passato quasi un mese... provano, ma il sistema li blocca, vedono l'autorizzazione ma non sanno cosa fare.... mai vista una roba così. :/

                                  il_menne

                                  Adesso ho capito tutto. Non è una bella situazione. Proprio no. Avresti dovuto rifiutare il contratto "cappato" a 1Gb, come ho fatto io. Io intendevo cambiare operatore visto che TIM non offriva la fibra a 2,5 se non ai nuovi clienti - con la formula "for gamers" - e lo ritenevo ingiusto. Ma poi ho lasciato passare del tempo anche perché ero molto in viaggio per lavoro e poi... tac!.. il 24 Novembre è arrivata l'offerta che faceva al caso mio e l'ho sottoscritta senza pensarci due volte.

                                  Io insisterei ad elemosinare aiuto qui nel forum: magari c'è qualche anima buona che lavora in TIM e, capita la tua situazione, si muove a pietà e ti aiuta a trovare una via di uscita.

                                    LinusCasp Eh già, ma chiaramente per la legge di Murphy se una cosa deve andare male, lo fa, dopo anni di attesa la vendibilità mi partì ad AGOSTO 2024, ergo ero in vacanza e avevo delle difficoltà a leggere i pdf dove ero io, peraltro pensavo mi attivassero quello che avevo chiesto, non una linea cappata commercialmente, questa cosa l'ho scoperta dopo, colpa anche mia ma abituato dai tempi dell'adsl ad avere sempre gli upgrade alla massima velocità via via che le tecnologie si evolvevano non pensavo minimamente a una cosa così assurda come un cap commerciale, inoltre gli stessi tecnici, bravissimi nella installazione, ma meno lato commerciale ci hanno messo del loro dicendomi cose abbastanza inesatte, forse anche loro non sapevano del cap commerciale. Chiaramente in qualsiasi altro periodo dell'anno avrei scaricato i file su pc e avrei penso notato l'anomalia, o magari anche no perchè in realtà questo cap è riportato solo in un documento che vedi dal profilo mytim, e non esiste questo contratto nella trasparenza tariffaria.... fatto sta che ormai mi sono abituato a chiamare il 187 più volte a settimana.

                                    un mese dopo

                                    Aggiorno la discussione comunicandovi che il 10/01 finalmente è stata attivata la linea, l'attesa di quasi 2 mesi (richiesta effettuata a novembre) in realtà non è stata causata dall'azienda che doveva svolgere i lavori ma per un problema di autorizzazioni necessarie a lavorare al pte posto su palo in proprietà privata nella strada di fronte (diciamo che il proprietario di casa era legalmente impossibilitato a lasciare l'abitazione e sono stati necessari particolari permessi).
                                    Alla fine l'attivazione è stata decisamente complessa, in totale sono stati consumati più di 200 metri di fibra dal pte all'ont e per un errore di valutazione delle distanze è stato necessario pure fare un giunto nella mia proprietà. Il tecnico mi ha mostrato come la differenza del valore di attenuazione misurato al pte e misurato all'ont fosse di solo 0,4 a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto. Alla fine una storia con lieto fine con speedtest sui 2160 Mbps in down e circa 740 Mbps in up. Non so sono standard come valori o la linea dovrebbe essere leggermente più performante ma nel dubbio non mi lamento considerando i limiti dell'architettura PPPoE e consideranto che parliamo sempre di una linea best effort
                                    Allego speedtest per i curiosi
                                    https://www.speedtest.net/result/c/6243f6f1-a824-4157-9a5f-20216deab798

                                    • loree12 ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile