TheMarsican la presa telefonica è in soggiorno ed è nella stessa parete del garage al quale arriva il cavo in rame dal cabinet. Quando mi collegarono per la prima volta la linea passarono il cavo fino al muro del garage tramite le canaline esistenti collegandosi ai cavi già presenti nella scatola che vanno alla presa telefonica. Con la fibra cosa faranno?
ONT Vodafone Wi-Fi 6 Station
zaffagl Con la fibra cosa faranno?
La stessa cosa, semplicemente da come ti eri espresso si capiva altro.
TheMarsican quindi passeranno la fibra fino alla presa telefonica a muro. Di conseguenza devono passare dal corrugato che va dal garage al soggiorno. Corretto?
zaffagl
Penso di si...
Mica abito in casa tua
- Modificato
TheMarsican L'unico modo per scoprirlo è fare venire il tecnico.
Dove posso trovare una foto dell'ONT? Giusto per vedere le dimensioni.
zaffagl Dove posso trovare una foto dell'ONT? Giusto per vedere le dimensioni.
Ce ne sono di diversi tipi ed ognuno ha le sue dimensioni.
Comunque son scatolette piccoline.
Grazie mille!
Da me la fibra ottica l'hanno tirata sino a dove avevo la borchia del telefono, usando lo stesso corrugato del doppino rosso\bianco del telefono. Di fianco alla borchia del telefono hanno messo la terminazione della fibra e poi una patch ottica sino alla Vodafone Station (la WiFi 6 che integra l'ONT).
Ho poi chiesto il modem libero, sono tornati e di fianco alla terminazione ottica hanno avvitato al muro l'ONT esterno e da li c'è la patch Ethernet che va al router mio.
- Modificato
steff70 open fiber?
Per borchia intendi la presa a muro del telefono?
Si si.. OF da me.
Esatto, per borchia intendevo proprio la presa telefonica principale.
Insomma... la fibra ottica da fuori arriva nel seminterrato usando lo stesso tubo che passa sotto al cortine dove passa l'energia elettrica per i lampioni esterni e il cancello elettrico, poi nel seminterrano la fibra entra in uno "scatolo" grigio dove viene terminata. Da li ripartono le patch che salgono in casa nel corrugato del telefono.
zaffagl di solito passano negli stessi corrugati del rame e poi ti mettono la borchia Easy Link agganciata alla presa telefonica (di solito è la classica SIP quadrata). Alcuni sub-appaltatori hanno ancora delle vecchie borchie e potrebbero installarla di fianco alla presa attaccandola direttamente al muro.
Comunque qui puoi vedere varie installazioni (nella prima immagine c'è anche a sinistra un ONT appeso al muro, può cambiare il design, ma più o meno le dimensioni sono quelle): https://forum.fibra.click/d/46903-come-installare-la-borchia-ibrida-easylink
TheMarsican
Ciao, su impianto FiberCop sostituiscono solo l'ONT o devono tirare una nuova fibra?
Guitarscorpio Ciao, su impianto FiberCop sostituiscono solo l'ONT o devono tirare una nuova fibra?
Intendi nel cambio gestore?
Tipo, esempio, se passi da Tim a Vodafone?
La fibra fino alla borchia ottica resta la stessa.
L'ONT potrebbero lasciarti lo stesso se non è da cambiare ed il cambio verrebbe effettuato da remoto.
- Modificato
Ho controllato un po' il mio impianto e ci sarebbero due soluzioni per portare la fibra dalla borchia (in garage) all'ONT (a casa vicino al modem):
- far passare la fibra nel corrugato dove ci sono due cavi Ethernet e il cavo telefonico (ma credo che ci sia poco spazio, chiederò al tecnico)
- far passare la fibra nel corrugato dove c'è un cavo Ethernet e il cavo satellitare: potrebbe dare problemi?
Altrimenti la terza soluzione sarebbe installare l'ONT vicino alla borchia in garage e portare un cavo Ethernet nel corrugato del punto 2 dove c'è il cavo satellitare: può creare problemi?
Quale sarebbe la soluzione migliore? Grazie.
zaffagl potrebbe dare problemi?
No, la fibra è un dielettrico.
La fibra da esterno è un 4.5mm di diametro mentre quella da interno è circa la metà. Il drop è continuo in una singola tipologia di cavo.
La fibra da interno non regge gli UV quindi la useranno solamente se l'intero percorso del cavo è protetto da canaline/corrugati/...
Lorenzo1635 La fibra da interno non regge gli UV quindi la useranno solamente se l'intero percorso del cavo è protetto da canaline/corrugati/...
Quindi il cavo che va dalla borchia all'ONT?
zaffagl Il cavo che và dalla borchia all' ONT è ancora più piccolo (poi dipende da cosa ti danno) ma è un patch di poco conto.
Io parlo dal PTE/ROE/... a dentro casa tua.
Lorenzo1635 Io parlo dal PTE/ROE/... a dentro casa tua.
Questo non mi interessa perché ho un corrugato dedicato che arriva in casa per la FTTH e in ogni caso può utilizzare quello dove attualmente passa il cavo FTTC.
Il problema che ho sottoposto riguarda i collegamenti in casa.
Hai ragione, l'avevi scritto nell' incipit del messaggio.
Ti serve un cavo tipo questo https://amzn.eu/d/iVwhMVI
Il problema non è tanto nel suo dimetro a questo punto ma nel volume dato dai connettori.
Ma - in definitiva - perché non puoi fare un cavo unico su tutta la tratta? Sebbene sia tecnicamente compito del tecnico posarti la fibra al primo punto libero non ho mai sentito nessuno rifiutarsi di posarne qualche metro in più se il passaggio è sfruttabile. Se, addirittura, prepari una molla te la terminano dove vuoi in pratica
- Modificato
Lorenzo1635 perché non puoi fare un cavo unico su tutta la tratta?
In che senso? Da quello che ho capito il cavo arriva in casa e viene collegato alla borchia e poi dalla borchia va all'ONT. Come fa ad essere un cavo unico?
Lorenzo1635 prepari una molla te la terminano dove vuoi in pratica
Già preparate per le due soluzioni che ho postato