AlbertoC L'idea di spendere 150 euro per non avere garanzie di funzionamento mi fa un po' tentennare...

Ma il Fritz in sè funzionerebbe senza problemi appena hai un ONT adeguato, ma quello te lo può dare solo il provider oppure smanettando.

rami in effetti è una cosa anche giusta, il 4040 ha anche la porta WAN integrata MA non ha la fonia, per cui niente telefoni analogici nè cordless. Certo, se a lui non dovesse interessare il telefono può farlo.

    x_term Purtroppo mi serve anche il telefono, e vorrei evitare configurazioni a cascata se possibile... dal momento che il mio modem è vecchio e obsoleto approfitterei per sostituirlo direttamente.

    L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento. Maggiori informazioni tramite i nostri canali di vendita 159.

    Sul sito wind business ho trovato questo. Come faccio a capire quale ONT esterno ha queste caratteristiche?

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      AlbertoC Il problema, come ho detto, è che se lo compri tu devi essere certo di poter clonare il seriale del router corrente, altrimenti non viene fatto entrare in rete. Ma sei certo che nemmeno fingendo un guasto del router (staccalo e chiama il 159...) ti mandano un tecnico? Basterebbe poco per evitare delusioni...
      Altrimenti oserei dire di iniziare a considerare un cambio operatore... con i nuovi contratti non ci sono queste questioni.

        x_term Sì a quanto ho capito è solo Wind che ha queste complicazioni infami. Purtroppo l'argomento operatore è tabù, dal momento che i miei genitori guardano solo al funzionamento base e al costo.

        Mi sto arrendendo all'idea di comprare un router da collegare a cascata: il fritzbox va sempre bene?

        rami Scusate, ma invece di spendere soldi per un 7530, dato che il modem VDSL non serve, perchè non un 4040? Ne ho uno e lo uso come ripetitore, è sempre un 2x2 come antenne 2.4 e 5Ghz.

        Prenderei un modem/router in prospettiva di poterlo utilizzare quando finalmente troverò un'offerta decente per cambiare operatore o anche wind si adeguerà eliminando le complicazioni di cui sopra fornendo un ONT come fanno gli altri gestori.

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          AlbertoC i miei genitori guardano solo al funzionamento base e al costo

          Scusa... non so quanto paghi ma mi pare che su OpenFiber ci sia di tutto a ottimi prezzi... Senza contare che dato che te sei vecchio clienti scommetto che hai l'upload a 100Mb. Lo hanno alzato ora, ma non ho ancora sentito di nessuno che sia riuscito a farsi fare l'upgrade dei clienti esistenti, solo i nuovi. E tutti ti darebbero l'ONT esterno senza sbatti.

            x_term Sì infatti dal punto di vista "tecnico" in download e upload un cambio di contratto sarebbe vantaggioso al 100%. Tuttavia i problemi sono principalmente 2:

            1.i rischi di malfunzionamenti che ogni cambio di operatore comporta, soprattutto considerato che per ora al di là delle interferenze tra dispositivi casalinghi, tutto ha sempre funzionato;

            1. Noi paghiamo 28 euro circa+ IVA; al momento l'unica offerta più vantaggiosa è la SuperFibra sempre di Wind (che quindi non risolverebbe il problema del modem): l'offerta scade domani, oggi ho chiamato il servizio clienti per avere informazioni e non appena ho accennato al fatto che sono già cliente Wind mi ha sbattuto il telefono in faccia senza dire niente. Domani riproverò, ma francamente mi sembra tempo perso.


              Ci sarebbe il tanto di cambiare operatore anche solo per questo, ma come detto non decido io.

              AlbertoC Ho chiamato Wind e mi diceva l'operatore che il modulo SFP loro non me lo forniscono, e comunque va bene uno qualsiasi.

              Non vorrei dire una cavolata, ma per via del modem libero in teoria dovrebbero essere obbligati a farlo.
              Comunque, come ti hanno già detto, non va bene un ONT\SFP esterno qualsiasi.

              AlbertoC 1.i rischi di malfunzionamenti che ogni cambio di operatore comporta, soprattutto considerato che per ora al di là delle interferenze tra dispositivi casalinghi, tutto ha sempre funzionato;

              Se cambi operatore rimandando su Open Fiber o prima cessi la linea attiva e poi procedi con una nuova attivazione in modo tale che venga riutilizzata la fibra già posata altrimenti puoi procedere comunque con una seconda linea andando a specificare al tecnico che è una migrazione e che quindi cesserai la precedente a breve in modo tale che il Delivery dia l'OK alla posa della seconda borchia.
              Non tutti gli OLO però prevedono la seconda borchia.. Ad esempio Vodafone consumer NON la prevedere e non ne sono sicurissimo per quanto riguarda Fastweb.

              AlbertoC Noi paghiamo 28 euro circa+ IVA;

              Quindi sei sui 34€ al mese circa..
              Personalmente, visto che il comportamento che hanno e se non sei sotto vincolo, io ti direi di cambiare operatore.

              Tiscali e Fastweb (se da te rivende su OF) hanno praticamente lo stesso costo e, a meno che tu non sia in Sardegna o a Perugia, ti danno entrambi la stessa configurazione ovvero ONT di OF + modem. Se il modem poi non ti comoda sei liberissimo di cambiarlo senza problemi e hai già l'ONT esterno senza sbattimenti vari che avresti ora.
              Per Vodafone hai il problema della borchia già attiva e tendenzialmente tende a rimodulare le offerte quindi magari in un paio di mesi rischieresti di ritrovarti a pagare quanto ora.

                _filippofavaro Io sono a Milano che dovrebbe essere la città meglio fornita, in teoria...

                _filippofavaro Non tutti gli OLO però prevedono la seconda borchia.. Ad esempio Vodafone consumer NON la prevedere e non ne sono sicurissimo per quanto riguarda Fastweb.

                _filippofavaro Per Vodafone hai il problema della borchia già attiva e tendenzialmente tende a rimodulare le offerte quindi magari in un paio di mesi rischieresti di ritrovarti a pagare quanto ora.

                Volendo quindi passare a Fastweb (con risparmio praticamente nullo, difficilmente convincerò i "titolari" 😅) in teoria quindi rischio che nonostante si appoggi come Wind alla rete OF debba comunque intervenire un tecnico a montare una ulteriore borchia? 😫 La necessità primaria è ridurre all'osso il tempo transizione in cui rimango senza internet; cambiando modem/router come era nelle intenzioni iniziali questo sarebbe stato limitato al tempo necessario a configurare quello nuovo e basta.

                  _filippofavaro Non vorrei dire una cavolata, ma per via del modem libero in teoria dovrebbero essere obbligati a farlo.
                  Comunque, come ti hanno già detto, non va bene un ONT\SFP esterno qualsiasi.

                  Domani provo a richiamare e vedo un po', tanto ormai sono in ballo...

                  AlbertoC ok se sei a Milano Fastweb rivende su rete Open Fiber.

                  Se non vuoi andare a cessare prima la linea, perdendo quindi il numero di telefono, la soluzione, al momento, è la posa di un nuovo cavo ed una seconda borchia. Poi ci sono tecnici che non lo fanno e attivano comunque ma non è questa la procedura corretta di Open Fiber.

                  AlbertoC on risparmio praticamente nullo, difficilmente convincerò i "titolari" 😅

                  Controllando sul sito avevo visto che era in promo a 27 euro quindi.. Non tantissimo ma alla fine risparmieresti comunque un centinaio circa all'anno. La promo però scade domani, quindi magari aspetta un paio di giorni che quasi sicuramente ne usciranno di nuove.

                  x_term non ne ho idea sinceramente. Diciamo che lì comunque la situazione è un po' diversa visto che basta spostare la sua linea sull'ADM dallo splitter che usa Wind a quello che usa Fastweb.

                    Comunque a Milano prima di pensare di muovere un tecnico che non sia per un guasto aspetterei la fine dell'emergenza...

                      x_term
                      Ti risponderei di sì, ma non sono certo al 100%. Di sicuro il mio civico risulta coperto ad una verifica dal sito Open Fiber, quindi diciamo sì al 99%

                      _filippofavaro La promo però scade domani, quindi magari aspetta un paio di giorni che quasi sicuramente ne usciranno di nuove.

                      L'idea è questa...adesso comincerò a monitorare con più attenzione

                      rami Sì esatto, avevo fatto anche questa ulteriore considerazione. Con l'emergenza rischio di creare un ulteriore problema dove ora la connessione tutto sommato funziona.

                      • rami ha risposto a questo messaggio

                        AlbertoC aldilà di trovarti senza internet rischi anche di trovarti in guai ben più grossi

                        Già già😨

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile