Open Fiber ha aggiunto nuovi comuni coperti nelle aree Infratel.

FTTH - 57 comuni

  • Accumoli (Rieti)
  • Alberona (Foggia)
  • Alta Valle Intelvi (Como)
  • Anagni (Frosinone)
  • Arsiè (Belluno)
  • Atessa (Chieti)
  • Bedero Valcuvia (Varese)
  • Bisignano (Cosenza)
  • Bossolasco (Cuneo)
  • Briga Alta (Cuneo)
  • Cadrezzate con Osmate (Varese)
  • Candia Lomellina (Pavia)
  • Canneto Pavese (Pavia)
  • Casalzuigno (Varese)
  • Cassino (Frosinone)
  • Castel Sant'Elia (Viterbo)
  • Castelletto Stura (Cuneo)
  • Castelnuovo Don Bosco (Asti)
  • Cecima (Pavia)
  • Celle Ligure (Savona)
  • Cengio (Savona)
  • Cervaro (Frosinone) Apertura comune FTTH parziale
  • Corinaldo (Ancona)
  • Corvino San Quirico (Pavia)
  • Corzano (Brescia)
  • Crotone (Crotone)
  • Doues (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste)
  • Fiumicino (Roma)
  • Inzago (Milano)
  • Lomello (Pavia)
  • Lungavilla (Pavia)
  • Mezzana Bigli (Pavia)
  • Montecarlo (Lucca)
  • Montù Beccaria (Pavia) Apertura comune FTTH parziale
  • Mornico Losana (Pavia)
  • Mulazzo (Massa-Carrara)
  • Oltrona di San Mamette (Como)
  • Palau (Sassari)
  • Peglio (Pesaro e Urbino)
  • Pizzale (Pavia) Apertura comune FTTH parziale
  • Sant'Omobono Terme (Bergamo)
  • Santa Giuletta (Pavia)
  • Santo Stefano Roero (Cuneo)
  • Sapri (Salerno) Comune solo PAC/PAL e/o nodi operatore
  • Sassofeltrio (Rimini) Parzialmente non rilegato
  • Schignano (Como)
  • Senna Lodigiana (Lodi)
  • Sestino (Arezzo)
  • Sgurgola (Frosinone)
  • Stintino (Sassari)
  • Taleggio (Bergamo)
  • Terzo (Alessandria)
  • Torre Pallavicina (Bergamo)
  • Trieste (Trieste) Parzialmente non rilegato
  • Valdobbiadene (Treviso)
  • Vermiglio (Trento)
  • Vezza d'Alba (Cuneo)

FWA - 36 comuni

  • Barrafranca (Enna)
  • Campospinoso Albaredo (Pavia)
  • Castellina in Chianti (Siena)
  • Colazza (Novara)
  • Colle di Val d'Elsa (Siena)
  • Comignago (Novara)
  • Costarainera (Imperia)
  • Dolcedo (Imperia)
  • Dongo (Como)
  • Galatone (Lecce)
  • Gattico-Veruno (Novara)
  • Gravedona ed Uniti (Como)
  • Invorio (Novara)
  • Massello (Torino)
  • Mazara del Vallo (Trapani)
  • Meina (Novara)
  • Montebello Jonico (Reggio Calabria)
  • Monteriggioni (Siena)
  • Monteroni d'Arbia (Siena)
  • Motta San Giovanni (Reggio Calabria)
  • Nardò (Lecce)
  • Neviano (Lecce)
  • Paruzzaro (Novara)
  • Peglio (Como)
  • Petrosino (Trapani)
  • Poggibonsi (Siena)
  • Portalbera (Pavia)
  • Salza di Pinerolo (Torino)
  • San Cipriano Po (Pavia)
  • San Damiano al Colle (Pavia)
  • San Lorenzo al Mare (Imperia)
  • Santa Marinella (Roma)
  • Siena (Siena)
  • Stradella (Pavia)
  • Tarvisio (Udine)
  • Zenevredo (Pavia)

⚠️ Alcuni di questi comuni, riportati in corsivo, sono pronti alla vendita locale ma non ancora rilegati alle rete nazionale.

Nel caso in cui il vostro Comune sia tra questi, dopo aver chiesto una verifica di copertura agli utenti accreditati vi verrà comunicato che per l'attivazione del servizio dovrete attendere più del previsto, in attesa del completamento del rilegamento.

I sistemi degli operatori potrebbero non essere immediatamente aggiornati, quindi nel caso in cui il vostro comune (rilegato) non risultasse ancora coperto sul sito del vostro operatore preferito operante nelle aree bianche, riprovate domani o nei giorni successivi o valutate altri gestori.

Nella sezione Gruppi potete trovare venditori e rappresentanti disponibili rispettivamente per abbonamenti e informazioni.

Su rete Open Fiber è possibile scegliere TIM per la FTTH (ad esempio avendo già un contratto in essere FTTC)? Se sì, come si deve fare? Perchè se vado sul sito Tim per verificare la copertura, mi fa loggare MyTim e non mi da nessuna possibilità di variare alcunché, posso solo aggiungere servizi accessori, ma nessuna conferma su eventuale copertura FTTH e modulo per effettuare il passaggio.

  • ElCresh ha risposto a questo messaggio

    Artanis TIM si può scegliere SOLO su rete OpenFiber BUL (quindi si per i comuni che vedi qua ad esempio ma no per i comuni ad investimento privato o PI1G OF). La procedura di upgrade non te la so indicare con certezza ma so che dovrebbe essere sicuro presente qualche opzione nell'area cliente.

      ElCresh
      Grazie ElCresh! Nel mio caso sono proprio in uno dei comuni in grassetto di questa lista. Quindi probabilmente bisognerà attendere qualche giorno, dato che per ora non appare nulla nell'area clienti.

        Artanis Si ovviamente occorre attendere che TIM recepisca l'aggiornamento dei dati BUL.

        8 giorni dopo

        Io sono in uno dei comuni in corsivo (Corzano) ed hanno messo i pozzetti BUL la settimana scorsa, chissà quanto dovrò aspettare ancora

        Monteriggioni in teoria doveva avere la consegna lavori questo Novembre per la FTTH, chissà quanto ci mettono poi a fare i collaudi per averla acquistabile

          TeslaZap chissà quanto ci mettono poi a fare i collaudi per averla acquistabile

          Il collaudo Infratel non è vincolante per la vendita di servizi di connettività.

          Quello che vincola la vendita di servizi OpenStream/OpenInternet è il rilegamento del PCN alla rete nazionale, cosa non prevista dal bando BUL e che fa OpenFiber a sue spese.

          7 giorni dopo

          Per i soliti fortunati che devono aspettare il collaudo non è per niente logico e saggio aspettare che risulti sotto Tim, voda e i principali "sotto legati", l'unica arma a disposizione è rivolgersi agli operatori ufficiali Open fiber ma più piccoli che hanno come priorità il cliente, che anche per loro fa la differenza.
          Nel mio caso ci sono solo 3 operatori che possono fare la pre-attivazione a cui risulta la fattibilità, tutti gli altri se ne lavano le mani perchè fuori regione o più semplicemente non risultiamo in modo ufficiale nel sistema.
          Avendo trovato solo 3 operatori, di cui 1 caro e 1 che non mi ha convinto a pelle, il terzo mi sta seguendo dalle pratiche agli aggiornamenti sulla situazione sfatando dei miti tecnici e temporali, insomma parlano in modo chiaro.
          Non faccio nomi perchè non sono un commerciale e nemmeno mi interessa, ma io e ieri il vicino di casa che nemmeno appare il suo Ui, ci siamo adoperati per la "pre". Prima del 2025 siamo consapevoli che non avremo la linea attiva. Scusate se sono stato prolisso.

            11 giorni dopo

            denil Non esiste la pre-attivazione tranne in alcuni comuni dove viene pubblicizzata direttamente da Open Fiber. Temo anche che il progetto sia terminato. Forse intendi la prevendita.

            • denil ha risposto a questo messaggio

              andreagdipaolo non so il termine esatto, nel mio comune dai primi di novembre sul sito open fiber risulta connesso, dal controllo più generico il nodo, pallino rosa appare "vendibile".
              La maggior parte dei rivenditori non risulta dando solo la solita FR, alcuni fwa e solo 3 FTTH dove la più conveniente (in linea coi prezzi standard) ho fatto la sottoscrizione, il commerciale mi ha spiegato che i tempi sono lunghi, almeno 2 mesi. Il mio vicino di casa ha fatto la stessa cosa con loro ma più sfortunati perché il comune non ha segnalato il punto Ui. Il contratto è stato fatto da me e loro con la speranza di sbloccare un po l'attesa, cioè far apparire che richieste ci sono.
              La nostra area bianca a bedero valcuvia risulta in lavorazione dal 2021..

              un mese dopo

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile