OFFERTE VODAFONE CASA

  • Disponibile velocità FTTH a 2.5Gb a 20.90 al mese prezzo bloccato per 24 mesi e attivazione gratuita
  • Disponibile FTTH 1000 e FTTC 100/20 o 200/20 a 23.90 al mese prezzo bloccato per 24 mesi + attivazione 19,95 euro una tantum in prima fattura
  • Disponibile FWA a 27,90 al mese prezzo bloccato per 24 mesi e attivazione gratutita
    *Offerta disponibile su tecnologica FTTH, FTTC e FWA sia rete OpenFiber, Fibercop e BUL (previa verifica di copertura).

Modem incluso in comodato d'uso gratuito*
Chiamate incluse verso tutti i numeri nazionali fissi e cellulari senza scatto alla risposta
Inclusa Sim dati Backup (al momento di malfunzionamenti o manutenzioni vengono abilitati giga illimitati in 5G)
Pacchetti Opzionali su richiesta : Vodafone WiFi Extender 2,99€ mese - Ip Statico 2,99€ mese

  • Profilo disponibile FTTH 2.5GIGA e 500Mb Upload è disponibile su rete OpenFiber e FiberCop, mentre su rete BUL area bianca è disponibile il profilo fino a 1GIGA e 300Mb Upload, su rete TIM FTTC disponile 100/20 o 200/20, su rete Vodafone MAKE disponibile 100/20. Mentre per FWA e soggetta a verifica di copertura (4G/5G).
  • Modem in comodato d'uso gratuito, in caso di disattivazione del servizio o migrazione verso altro operatore, il modem Vodafone va restituito a Vodafone tramite prenotazione sul sito Vodafone corriere FeedEx. Per FTTH viene Fornita la Station WiFi-6 mentre per FTTC viene fornita la Vodafone Power Station WiFi-6.

NB: L’offerta prevede un costo di attivazione rateizzato di 5€ al mese per 24 mesi compreso nell'offerta.

IN CASO DI RECESSO O MIGRAZIONE:
In caso di recesso prima dei 24 mesi, continui a pagare le rate residue del costo di attivazione rateizzato (5€) con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento precedentemente scelto, a meno che tu richieda di pagarle in un'unica soluzione. In caso di migrazione verso altro operatore o di cessazione della linea nei primi 24 mesi è previsto un costo di disattivazione di 18 euro.

Info: s.vodafone.roberto@gmail.com oppure @rvodafone su Telegram

    Forse renderei distinti i concetti di attivazione una tantum iniziale e attivazione a rate. Magari puoi usare il termine allaccio per riferirti al primo. E nella nota scrivere "tutte le offerte prevedono" al posto del singolare.

    Per quanto riguarda le velocità, c'è un errore. Su Open Fiber l'upload è 500.

    Quindi su rete fibercop Ftth sarebbe una 2500-1000 a 20.90€ a prezzo bloccato per 24 mesi disponibile anche con modem libero senza costi di attivazione?

      marcopengo Buondì si, il modem libero è richiedibile soltanto in fase di sottoscrizione contrattuale.

      In caso di modem libero viene comunque fornita la sim di backup o no?
      Ma la Vodafone station ha ingresso fibra diretto o comunque viene montato l ont?

        marcopengo Quindi su rete fibercop Ftth sarebbe una 2500-1000 a 20.90€ a prezzo bloccato per 24 mesi disponibile anche con modem libero senza costi di attivazione?

        Non paghi l'installazione, l'attivazione è rateizzata 5x24 mesi.

        marcopengo Ma la Vodafone station ha ingresso fibra diretto o comunque viene montato l ont?

        Su OF passivo usano la porta fibra dietro la station. Su FC invece mettono sempre l'ONT

          giuse56
          Quindi in realtà essendo in FC non serve chiedere il modem libero per poter mettere il proprio modem.
          Questo lo dico xké secondo me con modem libero non danno la sim di backup ma attendo conferma.

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            marcopengo In teoria no, perché ti daranno l'ONT esterno apposta. Dove poi tu inserendo i parametri di configurazione Vodafone sul nuovo router, dovresti riuscire a navigare perfettamente. È su rete Open Fiber Area nera dove fanno passivo che devi esplicitamente richiedere modem libero

            marcopengo che io sappia no, devi avere per forza la VS e ti danno la SIM (ma senza chiavetta).

            Se sei su FC ti cambia poco, hai ONT esterno e ti metti il tuo router 🙂

            Erik83 come mai ?

            L'ha detto subito

            ArcangeloRob BUL (previa verifica di copertura).

            Erik83 Perchè se presente FWA 5G, Vodafone predilige quella a FTTH

            ArcangeloRob il modem ha Wan e LAN a 2.5, oppure via ethernet il massimo utilizzabile resta sempre 1 giga?

              scusate la domanda per chiedere la fwa bisogna fare una forzatura? perchè il sistema prende sempre prima il rame (quando non c'è la fibra)

              edit ho appena scoperto che il 5g è cappato a 300mbit in download...ma che è uno scherzo?

                LuigiHiroshiMelis edit ho appena scoperto che il 5g è cappato a 300mbit in download...ma che è uno scherzo?

                mi sembra una buona velocità, mica è cappato a 30 mbps...

                LuigiHiroshiMelis scusate la domanda per chiedere la fwa bisogna fare una forzatura? perchè il sistema prende sempre prima il rame (quando non c'è la fibra)

                ed è corretto... la fttc in genere è preferibile rispetto ad fwa 5g, e ricordiamoci che rame indica adsl, se parli di fttc o scrivi misto rame o fttc.

                  ilboy95 il modem ha Wan e LAN a 2.5, oppure via ethernet il massimo utilizzabile resta sempre 1 giga?

                  Buonasera, il modem ha solo porte 1GB al momento.... in arrivo una news che devo attendere comunicazione ufficiale per darvela

                    simonebortolin
                    sinceramente 300 mbps rispetto ai 1000 che si fanno normalmente mi sembra un bel tappo di bottiglia!!!!!

                    la fibra che intendo è la fttc...e dato che in alcune zone si parla di una 100 mega che in realtà va a 50-60 perchè la cabina è lontana anni luce, la fwa è l'unica soluzione...al prezzo sui 30-35 euro al mese...come si fa adire che la fftc è preferibile credo sia da matti

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile