Fedrik26 ZTE 889 (con SIM 5G) servirebbe solo per fornire la connessione Internet.
Come lo ZTE gestisce la connessione?
Due esempi:
Linea FWA Tim con router e antenna esterna: antenna acquisisce IP dalla rete mobile e lo passa su porta ethernet in bridge al dispositivo che lo richiede sulla Vlan 83. Il router acquisisce IP sulla porta WAN ed esegue il NAT sulla rete LAN privata 192.168.x.x.
Secondo esempio: ho una antenna Huawei con firmware modificato.
Questa antenna acquisisce IP dalla rete mobile, ma questo viene nattato sulla porta ethernet che ha anche funzioni di DHCP su 192.168.1.x.
Se collego PC con cavo funziona solo un dispositivo che acquisisce 192.168.1.x.
Se collego router posso farlo lavorare in 2 modi: doppio nat, con router che acquisisce IP della rete 192.168.1.x da antenna e passa questo IP sulla rete privata che deve essere diversa da 192.168.1.0.
Oppure con singolo Nat, togliendo DHCP sul router e assegnando alla LAN un IP della stessa rete antenna diverso da 192.168.1.1 (quello dell'antenna).
Avevo creato una guida per il Tim Hub che trovi al link:
https://community.tim.it/argomenti/configurazione/modem/detail/115379