Ciao a tutti,

Da qualche giorno ho cambiato offerta con tim per la mia fibra (che doveva essere una fibra da 2.5, ma continuo ad avere la 1gbit 🤷). Tuttavia notavo che con il tim hub non riuscivo a superare i 500Mbps, così cercando un nuovo router ho trovato su Amazon un Fritzbox 7530 AX usato a poco più di 100€, e data la curiosità ho deciso di provarlo. La velocità è aumentata, passando da 500Mbps a 900, così come anche il segnale della 2.4 (prima avevo collegato un vecchio router tp-link dato che il tim hub non riusciva a coprire tutta la casa). Il problema principale è che sulla 5GHz a parità di distanza c'è un peggioramento, specialmente sulla velocità (in una stanza poco lontana dal modem, con il Tim hub ho una velocità di 200Mbps circa, con il Fritzbox 120Mbps). Mi piacerebbe sentire delle opinioni e\o consigli, se sia il caso di tenere il Fritz magari con degli extender, rimanere con il Tim hub per ora o magari ci sono alternative migliori.

In questo momento sto usando il Tim hub come bridge collegato ad una powerline per il pc fisso (non ho la possibilità di cablare casa per ora), facendo comunque di più rispetto al collegarmi direttamente al Fritz (che comunque va in WIFI 6, con dispositivi compatibili, contro il WIFI 5 del tim hub).

Grazie in anticipo

    x_term ha aggiunto i tag FTTHTIM .

    Decim che doveva essere una fibra da 2.5, ma continuo ad avere la 1gbit 🤷

    Quanto hai in upload? (te lo chiedo per identificare il profilo: 1000/300 o 2500/1000).
    Comunque entrambi i modelli che hai citato non hanno porte 2.5Gbps.

    Decim non ho la possibilità di cablare casa per ora

    L'ideale sarebbe quello di mettere più AP cablati (per evitare di dimezzare la banda passante con il segnale ripetuto); se non puoi fare quello sono tutte soluzioni sub-ottime.

    • Decim ha risposto a questo messaggio

      Lorenzo1635
      Grazie per la risposta, per quanto riguarda l'upload con entrambi faccio più o meno 300Mbps, ma dalla stessa app di Tim vedo che l'offerta attiva è una 1000/300 (pago comunque meno di prima, quindi mi va anche bene per ora).
      Per quanto riguarda i modem, proprio per questo avevo puntato il 7530 AX, per quanto in generale il fritz mi sembra superiore, sembra che le antenne del Tim Hub siano migliori, ma appunto, con il Tim Hub il massimo che riesco a raggiungere è solo 500Mbps

      Lorenzo1635 L'ideale sarebbe quello di mettere più AP cablati (per evitare di dimezzare la banda passante con il segnale ripetuto); se non puoi fare quello sono tutte soluzioni sub-ottime.

      Guarda, è un lavoro che mi dico sempre di fare, purtroppo per tempo e altre ragioni non riesco mai a portarlo a termine. Quindi pensavo ad un sistema mesh, ma mi sembra troppo costoso, considerando che sono uno studente universitario e viaggio spesso per il momento, mi sembrerebbe uno spreco. Con una powerline riesco a mettere una pezza, ma comunque il massimo che riesco ad ottenere sono più o meno 70Mbps ed una latenza leggermente più elevata.

        Decim ciao ma dove vedi sulla app tim che hai un'offerta con profilo 1000/300 ?

        • Decim ha risposto a questo messaggio

          Decim Che prestazioni ti aspetti di ottenere e quanto sei disposto a spendere per ottenerle?
          Devi coprire un appartamento grande con molte pareti?

          • Decim ha risposto a questo messaggio

            Bast
            L'appartamento non è molto grande, e tutto su un unico piano. Sarei anche disposto a spendere per migliorare il tutto, ma penso che a quel punto convenga direttamente cablare le stanze e quindi aspettare. Per le prestazioni, vorrei che la latenza non cambi di molto, e che la banda aumenti per lo meno più rispetto al Tim Hub (che non capisco perché mi risulta limitata a 500). Posso ancora restituire il Fritz, e magari aggiungendo poco di più potrei prendere qualcosa di leggermente migliore, sempre che ci sia qualcos'altro? Oppure optare per un repeater? (anche se mi dispiacerebbe perché con il fritz riesco a coprire comunque tutta casa).


            Aggiungo due speedtest svolti dalla stessa stanza, stesso pc con wifi 6, ho notato che cambiando canale radio al Fritz riesco a migliorare leggermente la cosa, ma comunque resta indietro rispetto al Tim Hub (lo screen in basso, che comunque ha una latenza superiore).

            Edit:
            Queste sono le velocità vicino al modem invece

            Il primo è il Fritz, il secondo, il Tim Hub.

            Mau_ksyrium ciao ma dove vedi sulla app tim che hai un'offerta con profilo 1000/300 ?
            Ciao, nel mio caso riesco a vederlo dall'app di gestione del modem Tim Hub, dove compare FTTH 1G, oppure anche da MyTim sulla linea di casa.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              Decim vorrei che la latenza non cambi di molto, e che la banda aumenti per lo meno più rispetto al Tim Hub (che non capisco perché mi risulta limitata a 500).

              Se stai facendo tali test in wifi, allora le velocità che ottieni col TIM hub + sono in linea con dispositivi WiFi 5 2x2 che non hanno il supporto ai canali da 160 MHz. Nemmeno il Fritzbox 7530 supporta i 160 MHz, però è WiFi 6. Ovviamente il supporto ai 160 MHz deve esserci sia lato router/AP sia lato client, altrimenti si va comunque a 80 MHz. Stessa cosa per quel che riguarda il protocollo: se uno dei due dispositivi - router/AP o client - sono WiFi 5 AC, allora la comunicazione avviene con tale protocollo.

              Decim L'appartamento non è molto grande, e tutto su un unico piano.

              Se basta un solo apparato a coprire l'appartamento con la 5 GHz, allora allo stesso prezzo del Fritzbox 7530 AX usato puoi prendere lo Zyxel EX5601 in versione WindTre, che si trova usato su eBay a 99 € circa.
              A differenza del Fritz 7530 AX ha il WiFi 6 in configurazione 4x4 invece che 3x3 e ha pure canali da 160 MHz.

              Decim Sarei anche disposto a spendere per migliorare il tutto, ma penso che a quel punto convenga direttamente cablare le stanze

              Dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni conviene sempre cablare. Se non è possibile e serve installare degli extender, allora è sempre meglio usare sistemi almeno tri-band, perché altrimenti la banda disponibile a partire dall'extender si riduce a meno della metà rispetto a quella disponibile al primo punto WiFi.
              Per sistemi tri-band però i costi salgono: devi mettere in conto non meno di 250€ per due nodi mediamente performanti.

              • Decim ha risposto a questo messaggio

                Bast

                Bast Se basta un solo apparato a coprire l'appartamento con la 5 GHz, allora allo stesso prezzo del Fritzbox 7530 AX usato puoi prendere lo Zyxel EX5601 in versione WindTre, che si trova usato su eBay a 99 € circa.
                A differenza del Fritz 7530 AX ha il WiFi 6 in configurazione 4x4 invece che 3x3 e ha pure canali da 160 MHz.

                In teoria si, per lo meno, il Fritzbox riesce a coprire tutta casa, il Tim Hub no, avevo visto uno Zyxel usato sui 99 euro su ebay, inoltre letto da qualche parte che qualcuno consigliava anche il Tim Hub plus (Technicolor). Alla fine avevo deciso di prendere il fritz perché appunto trovato su amazon warehouse.

                Bast Dal punto di vista del rapporto prezzo/prestazioni conviene sempre cablare. Se non è possibile e serve installare degli extender, allora è sempre meglio usare sistemi almeno tri-band, perché altrimenti la banda disponibile a partire dall'extender si riduce a meno della metà rispetto a quella disponibile al primo punto WiFi.
                Per sistemi tri-band però i costi salgono: devi mettere in conto non meno di 250€ per due nodi mediamente performanti.

                Cablare casa sarebbe perfetto, anche perché basterebbe aggiungere un solo access point in un'unica stanza per coprire al massimo e completamente tutta la casa, più che impossibile è un insieme di fattori che mi fa aspettare prima di fare un lavoro del genere.
                Ho rimandato indietro il Fritz, e sto valutando cosa trovo su ebay. Stavo anche pensando se convenisse provare a collegare un router in cascata invece che prendere un modem, non so se anche questa sia un opzione valida e possa dare risultati migliori rispetto ad ora, oppure conviene comunque puntare su uno zyxel usato?

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  Decim Stavo anche pensando se convenisse provare a collegare un router in cascata invece che prendere un modem

                  Mettere un router dopo il TIM hub invece che metterlo dopo l'ONT sarebbe esattamente la stessa cosa, se non per il fatto che devi alimentare un apparato - il TIM hub - che non fa assolutamente nulla di utile in questa situazione.

                  Decim oppure conviene comunque puntare su uno zyxel

                  Conviene puntare a qualcosa - Zyxel o altro - che abbia un modulo WiFi più performante del TIM hub o del 7530 AX.
                  Se non bastasse, bisognerebbe aggiungere un extender o meglio un access point. Però se riuscivi a coprire l'intero appartamento col Fritz lo copri sicuramente pure con lo Zyxel. Inoltre lo Zyxel in questione ha pure 1 wan e una lan a 2,5 Gb/s. Il Fritz in più ha VPN disponibile nativamente, segreteria telefonica, filtro chiamate, chiamata in multiconferenza e smart home AVM. Ti servono queste cose?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile