• FWAVodafone
  • Come avere NAT aperto/moderato con Vodafone FWA?

Ciao a tutti, allora vi spiego la situazione:
Ho Vodafone FWA, impostazioni di default, senza modificare nulla, su ps4 ho nat tipo 3 ristretto;
Leggendo su vari siti e forum capisco che per avere nat aperto o moderato devo avere l’IP pubblico, allora chiamo il 190 e chiedo l’attivazione, mi dicono aspetta 24h ed aspetto;
Accendo la ps4 e sembra non essere cambiato nulla, ancora NAT tipo 3, ristretto.
Chiedendomi come potessi verificare che effettivamente mi sia stato assegnato un IP pubblico, leggo (sempre sui vari forum) che il mio IP (anche se non ho capito se l’IP WAN oppure IPV4 o altro) deve corrispondere a quello che compare sui vari siti che rilevano l’IP (tipo Whats My IP ed altri); non combaciano.
Richiamo il 190, ma mi dicono che è già attivo (mi ricordano di riavviare diverse volte il modem, ma già l’ho fatto).
A questo punto mi viene il dubbio, per avere NAT moderato devo aprire le porte, e quindi settare qualcosa dalla pagina del modem? (Eppure avevo letto altri utenti che nel momento in cui ricevano l’IP pubblico avevano già NAT moderato, e solo se avessero voluto NAT aperto avrebbero dovuto aprire le porte).
Inoltre sono andato su un sito che mi pare si chiamasse ipshu, e dice che il mio IP rilevato (comincia con 37, lo stesso che rileva whatsmyip ed altri) è effettivamente un IP pubblico (anche se questo non corrisponde con gli IP che compaiono nella pagina del modem, difatti l’IP lì è il classico 192.168…., mentre l’IP WAN comincia con 10).
Insomma non so proprio cosa fare, oggi appena torno a casa proverò anche a richiamare Vodafone sperando di riuscire a risolvere, nel mentre chiedo a voi ragazzi, che forse siete anche più competenti; confido in voi

    Diddo1001 Inoltre sono andato su un sito che mi pare si chiamasse ipshu, e dice che il mio IP rilevato (comincia con 37, lo stesso che rileva whatsmyip ed altri) è effettivamente un IP pubblico (anche se questo non corrisponde con gli IP che compaiono nella pagina del modem, difatti l’IP lì è il classico 192.168…., mentre l’IP WAN comincia con 10).

    Calma, in questo caso è corretto che la tua rete lan abbia IP nel range 192.168.x.x . Per controllare se hai IP pubblico dovresti vedere se l'IP con la quale esci in internet è lo stesso indicato nella pagina della station (no ip della rete lan o della wan). Oppure puoi fare un tracert verso 8.8.8.8 e postare i risultati.

      leoventu appena sono a casa lo faccio, puoi spiegarmi meglio come faccio a fare entrambe le procedure? Grazie

        Diddo1001 Non mi ricordo la GUI della Station quindi vado a ricordi. La prima semplicemente guardi da un sito il tuo IP (qui) e lo confronti con quello che dovresti trovare Stato & Supporto ma qui lascio la parole a chi si ricorda meglio. Per quanto riguarda il secondo invece apri il terminale e lanci il comando tracert 8.8.8.8 e posti i risultati.

        Diddo1001 Da quanto vero, nel caso è ben accetta la connessione, sei sotto NAT.

          leoventu quindi l’IP è privato? Cosa devo fare?

            Diddo1001 Richiedere IP Pubblico a Vodafone

              leoventu e se loro continuano a dirmi che risulta pubblico cosa devo fare? Sai se per caso si può parlare con qualche operatore Vodafone più “specializzato” oltre che con quelli del call center che la maggior parte delle volte non sono neanche italiani?

                Diddo1001 Parlare con Vodafone vuol dire cercare di comunicare con un muro. Hai provato a riavviare il router? Ti è arrivata qualche notifica sulla segnalazione inerente la richiesta?

                  leoventu si in questi ultimi due giorni l’avrò riavviato 200 volte

                  leoventu AGGIORNAMENTO: ho chiamato Vodafone è mi hanno detto che l’IP risulta effettivamente pubblico, però mi hanno detto che se voglio aprire il NAT devo prendere appuntamento con i loro tecnici informatici (al costo di 15€);
                  Quindi ho preso appuntamento per venerdì sera;
                  La mia domanda è: ma teoricamente non basta avere IP pubblico per avere NAT moderato? (Se sì, perché ho ancora NAT ristretto?), anche perché avevo già letto in vari forum questa cosa dell’appuntamento da 15€, ma pensavo per l’appunto che servisse solo per passare a NAT aperto, mentre per il moderato bastava l’IP pubblico

                    Diddo1001 Non mi sbilancio in quanto non conosco la procedura ma quanto indicato da Vodafone mi sembra una cavolata. Non so se @ArcangeloRob ha info a riguardo

                      leoventu dai se mi dici così mi demoralizzi;
                      Quindi secondo te qual è il problema per cui non ho NAT moderato?
                      Comunque aggiornamento molto importante, a volte da pc quando vado su whatsmyip mi rileva un IP diverso da quello che ho sul telefono, poi ricarico la pagina e mi da lo stesso, non so perché

                      Diddo1001

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile