Buongiorno a tutti!
Finalmente sono riuscito a richiedere la fibra FTTH nel mio appartamento di nuova costruzione dopo mesi di attesa di lavori e aggiornamento dei database.

Ho aperto la nuova linea con TIM e nel canone mensile è compreso il modem TIM Hub Pro che pago (ho ricontrollato sul contratto). Dalla mail di TIM il modem mi doveva essere fornito dall'installatore (appartenente ad un'azienda appaltatrice). Martedì della scorsa settimana avevo l'appuntamento con il tecnico che ha perfezionato il collegamento con la centralina, MA... non mi ha portato il modem! Mi ha anche mostrato la scheda di lavoro ed effettivamente non risultavano prodotti da consegnare (ho uno screen come prova). Probabilmente un'errore di comunicazione tra TIM e l'azienda appaltatrice.

Da martedì scorso ho chiamato innumerevoli volte il 187, ma è un continuo rimbalzo (parli con il commerciale, non ci risulta, la linea è attiva, ci faccia verificare, le faremo sapere,...). Ho anche aperto reclami e segnalazioni, ma nulla (se non una chiamata da un operatore che mi chiedeva se avevo davanti il modem). Insomma, vuoto totale.

Ora per TIM la linea risulta attiva e pago per un servizio inutilizzabile (non ho altri modem e comunque sto pagando per un modem che non ho).

Avete consigli o idee su come sollecitare TIM per uscire da questo impasse?

Grazie a tutti

    COSY8392 Ora per TIM la linea risulta attiva e pago per un servizio inutilizzabile (non ho altri modem e comunque sto pagando per un modem che non ho).

    Ma stiamo parlando di FTTH in area bianca? Perchè sotto Fibercop non vedo come il tecnico possa aver attivato la linea senza il modem.

    Non saprei dove cercare questa informazione. Sul sito del BUL ministeriale non compare nemmeno il mio civico. Sulla mia via alcuni civici li da grigi/neri, altri bianchi.
    Ad ogni modo ha collegato l'ONT e verificato con il suo cellulare.

      COSY8392 Ad ogni modo ha collegato l'ONT

      Quale è? È marchiato OpenFiber?

      Comunque per capire, sulla borchia ottica c'è scritto Fibercop o OpenFiber?

      Che contratto hai attivato?

        COSY8392
        Ok, quindi sei su infrastruttura Fibercop, perfetto.

        Direi che la mancata consegna del TimHub Pro potrebbe essere dovuta alla mancanza di scorte da parte della ditta in appalto nella tua zona.

        Chiama il 187 e segnala la cosa, anche perché l'ONT esterno non avrebbero dovuto montarlo visto che hai l'offerta con Modem.

        Al massimo se dal 187 non ottieni nulla apri una conciliazione su ConciliaWeb.

        I tecnici dovrebbero smetterla di fare quel che vogliono, la tua installazione prevede il TimHub Pro senza ONT esterno.

        • loca66 ha risposto a questo messaggio

          invece di complicarsi la vita manda pec con la descrizione del problema cosi si sistema che se aspetti quelli del 187 nel 2026 sei ancora ad aspettare

          TheMarsican I tecnici dovrebbero smetterla di fare quel che vogliono, la tua installazione prevede il TimHub Pro senza ONT esterno.

          I tecnici non fanno quello che vogliono, devono solo seguire quanto indicato nella WR (work request) che hanno sul cellulare.

          Un certo numero di ordini di lavoro è passato da un sistema all'altro perdendo il flag del router che il cliente aveva richiesto.

          Quindi il tecnico non ha sbagliato.
          Magari poteva interessarsi con il supporto delivery per capire se quanto affermato dal cliente corrispondesse al vero.

            loca66
            Senza denigrare il lavoro di nessuno, ma qui qualcosa non quadra😅
            (che poi sia successo anche in altre occasioni dove è stata fatta la stessa cosa lo pongo come mera coincidenza)

            loca66 Un certo numero di ordini di lavoro è passato da un sistema all'altro perdendo il flag del router che il cliente aveva richiesto.

            Non mi sembra nemmeno giusto nei confronti del cliente, che paga per una cosa e viene fatto tutt'altro.
            Se vi è una problematica lato sistemi perché gli ordini perdono un flag è un grave problema dal mio punto di vista.
            Non stiamo parlando di comodato d'uso gratuito ma di vendita rateizzata.

            loca66 Magari poteva interessarsi con il supporto delivery per capire se quanto affermato dal cliente corrispondesse al vero.

            Non tutti sono scrupolosi, in tutti gli ambiti dal macellaio al tecnico di delivery.

            Visto che il cliente sembra averlo fatto notare sarebbe stato apprezzato un check, ma forse per qualsivoglia motivo non si è fatto.

            • loca66 ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican Non mi sembra nemmeno giusto nei confronti del cliente, che paga per una cosa e viene fatto tutt'altro.

              Approvo in pieno, ma ti assicuro che, anche per un tecnico super-ultra-scrupoloso, non è facile accorgersi degli errori.
              Potrei elencare diversi episodi.

              Spetta al 187 accorgersi velocemente e risolvere queste anomalie.

                loca66
                Diciamo che è una grave mancanza la perdita di un flag riguardante prodotti in vendita.
                È come se pago un mobile da Ikea e poi arriva il corriere e mi consegna solo la lettera di vettura😂

                Anyway, tramite 187, PEC o conciliazione è possibile risolvere.

                  TheMarsican tramite 187, PEC o conciliazione è possibile risolvere.

                  Grazie a tutti per i suggerimenti, andrò per gradi armandomi di santa pazienza.

                  loca66 Quindi il tecnico non ha sbagliato.

                  loca66 Approvo in pieno, ma ti assicuro che, anche per un tecnico super-ultra-scrupoloso, non è facile accorgersi degli errori.
                  Potrei elencare diversi episodi.

                  Io ho avuto esperienze per la maggior parte positive coi tecnici Tim/Fibercop; in questo caso specifico, però, non mi sento di giustificarne l'operato. L'errore è stato fatto notare dall' op, ma il tecnico si è limitato a mostrare la scheda di lavoro ed è andato avanti per la sua strada. Il tecnico scrupoloso, secondo me, avrebbe telefonato e cercato di risolvere il problema. E' un po' un atteggiamento menefreghista: qualcun altro ha sbagliato e qualcun altro risolverà.

                  • loca66 ha risposto a questo messaggio

                    Aperock E' un po' un atteggiamento menefreghista: qualcun altro ha sbagliato e qualcun altro risolverà.

                    Il discorso è più complesso di quanto sembri, ci sono situazioni diverse.

                    Un tecnico Fibercop ha possibilità maggiori di capire e risolvere con il proprio supporto eventuali problemi incontrati.

                    Il personale di impresa esterna non sempre ha le stesse possibilità e il metodo di lavoro imposto, al limite del cottimismo (per i contratti al ribasso), non permette di seguire il cliente come si dovrebbe.

                    TheMarsican È come se pago un mobile da Ikea e poi arriva il corriere e mi consegna solo la lettera di vettura

                    Non è la stessa cosa.
                    Ikea prepara e spedisce il materiale ordinato dai propri magazzini.
                    Il tecnico ha il materiale sul furgone e utilizza quanto indicato nell'attività che riceve.
                    Il caso simile per Ikea potrebbe essere che un cliente ordina online una scrivania, ma nei sistemi di magazzino arriva un ordine per un letto che viene spedito al cliente.

                      loca66 Il tecnico ha il materiale sul furgone e utilizza quanto indicato nell'attività che riceve

                      È capitato però più volte, con tutti gli ISP, che il tecnico si presentasse all'appuntamento senza ONT/Router.
                      Per mancanza di scorte o perché non li aveva presi.

                      A me personalmente no, ma ad amici -per un riscontro personale- ed altri come si legge facilmente sul web e sul forum si.

                      C'è poi chi si scusa perché è comprensivo verso il disagio arrecato -proponendo di ripassare non appena si ha il materiale lasciando anche il numero personale- chi invece, pur di dichiarare effettuata l'attivazione, procede in maniera errata.

                      loca66 Il personale di impresa esterna non sempre ha le stesse possibilità e il metodo di lavoro imposto, al limite del cottimismo (per i contratti al ribasso)

                      Tra questo aspetto e la mancanza di scorte ogni tanto c'è un bel casotto.

                      Poi naturalmente, voi che siete "interni" sapete come funziona, ma chi è esterno non sa queste cose e nemmeno gli interessa perché non son fatti suoi.

                      • loca66 ha risposto a questo messaggio

                        TheMarsican il tecnico si presentasse all'appuntamento senza ONT/Router.

                        Posso parlare da tecnico Fibercop e, nel caso di materiale mancante (mi è capitato poche volte in anni di lavoro, più che altro in attivazioni FWA), è prevista la sospensione dell'attività per mancanza materiale.
                        Quando arriva materiale a magazzino si prende nuovo appuntamento.

                          loca66
                          Ed è giusto che sia così 😄

                          Non con fibercoop ma su of, situazione identica. Linea istallata con ont ma la ditta che ha effettuato lavori non ha modem dell isp ( che avrebbe dovuto consegnarmi).
                          Mi dicono che sarebbero passati il giorno dopo.... li hai visti?!? 😀😀
                          Richiamo il tecnico ( avevo il numero solo perché ha usato il suo telefono per concordare la data dei lavori) mi dichiara che non hanno più i router e mi farà sapere quando saranno arrivati 🤣🤣.
                          Oggi sono 8 mesi da quando ho fatto la richiesta di attivazione e la linea era data per vendibile.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile