IT-Wallet: al via i test pubblici
Anche io sono tra i fortunati... Avete domande?
psf riesci a leggere il QR per vedere cosa c'è salvato dentro?
- Modificato
Anche io tra i fortunati, direi che sono più di 50k, in giro vedo un po' troppa gente che "è tra i fortunati"
christibeta Rimanda a una pagina dell' Istituto poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) dove esce un banner con scritto "Il documento è autentico e certificato"
- Modificato
christibeta il qr rimanda un link del poligrafico dello stato, va accettato una informativa e ti dice che il documento è autentico e certificato.
ho salvato il link dopo o domani vedo se giustamente cambia dinamicamente
psf ho salvato il link dopo o domani vedo se giustamente cambia dinamicamente
Spero che dopo un tot di tempo venga annullata l'autenticità altrimenti è un sistema tranquillamente camuffabile (banalmente si può creare una immagine con la schermata IO, a cui aggiungerci poi un QR code di un amico o parente, nel caso della patente. Sfido il carabiniere di turno ad accorgersi che quello in realtà è uno screenshot della schermata dell'app)
- Modificato
Il fatto che il qr appaia solo a richiesta dopo aver visto fisicamente la copia della patente, e le 2 cose non sono contemporanee già toglie questa possibilità.
Arcelor no, nel link non c'è alcun riferimento al tuo nome o documentazione, solo il fatto che è autentico, quello che ha visionato il poliziotto sull'app
ma arriva una notifica push quando venite abilitati?
E' sicuramente dinamico, non vi preoccupate.
Voi giustamente vi state chiedendo se offline si risolve il problema..... ma avente pensato a chi deve controllare? Siete certi che chi vi ferma sia attrezzato per
1 Capire cosa sia la AppIO
2 Ha gli strumenti per verificare che il qc sia legittimo
Mi sà che ne sentiremo delle bellissime sopra tutto nelle zone di provincia.........
- Modificato
puffin23 Il tutto rimarrà con ogni probabilità rigorosamente su app IO (no PDF, roba stampata, ecc) e che funzionerà solamente con internet connesso
Il PDF sarà per quelle situazioni in cui ti chiedono di produrre una copia del documento da inviare come ancora è consuetudine fare in Italia. Se ti fermano devi far vedere l'app.
supremo Ma perché la patente e non la CIE?
La Carta d'Identità arriverà nel 2025. Ci potrebbero essere diversi motivi per cui valga la patente e non la CIE, per esempio perchè questa soluzione per ora vale soltanto nei confini Italiani e per appunto la parete per come documento d'Identità la puoi usare solo qua.
Se mettevano la CIE cosa succede negli aeroporti per esempio?
Freelife 1 Capire cosa sia la AppIO
2 Ha gli strumenti per verificare che il qc sia legittimo
Con il green pass mi sembra che la cosa sia andata abbastanza liscia, non mi pare che gli agenti dell'ordine siano andati fuori di testa a controllare un QR Code, anche loro sicuramente riceveranno un corso di aggiornamenti per questa evenienza.
A distanza di mezzora e killata l'app, il qr è rimasto lo stesso. Per me cambia domani
- Modificato
psf Il fatto che il qr appaia solo a richiesta dopo aver visto fisicamente la copia della patente,
Non è più richiesta la copia fisica, per questo mi sto preoccupando (non per me che la patente ce l'ho ma per qualcuno che bypassando il sistema si mette alla guida senza avere effettivamente la capacità, nonché la licenza)
psf greve, speriamo cambi altrimenti è studiato male per quanto mi riguarda. E visti anche altri strumenti simili ideati dai "tecnici" dello stato (Piracy shield) nemmeno c'è da stupirsi più di tanto...
Il qr e il link sono la stessa cosa...
Cmq ad ora, giorno successivo, il link è lo stesso. Aggiorno allo scadere delle 24 ore
Arcelor Mi pare di aver letto che il progetto dovrebbe essere quello di creare un'app indipendente come portafoglio per il 2025, rendendo questa funzione esterna all'app IO (app che necessita una connessione anche solo per aprirsi). Immagino che questa funzione sarà pensata per funzionare offline.
Apple prevede già l'archiviazione di documenti nel wallet (funzione sfruttata solo in alcuni stati degli USA), presumo che l'apice del progetto sarà quello di arrivare a mettere i documenti lì...