Buonasera a tutti,
Sono utente di una linea ADSL TIM collegato in rigida alla centrale (2.5 km). In breve: 5 Mb/s max 8.5 Mb/s forzando la soglia snr da modem.
Non avendo alternative, ho "deciso" di passare a una connessione FWA.
Per evitare i costi di disdetta del contratto TIM ho optato per la loro offerta con modem outdoor, che per il mio utilizzo (almeno in tempi normali) sarebbe stata più che sufficiente.
Pochi giorni fa c'è stato il sopralluogo del tecnico TIM.
Ha fatto alcuni speed test con un cellulare; valori da 5 Mb/s a 18 Mb/s a seconda della posizione.
Ho chiesto se l'antenna installata avrebbe consentito prestazioni migliori rispetto al cellulare e mi è stato risposto: "no, questa connessione va come se fosse quella dal cellulare, è la stessa cosa".
Inoltre ha specificato che l'antenna fornita era di tipo monodirezionale e non omnidirezionale (come mi era parso di capire prima del sopralluogo).
L'installazione è stata rimandata perché per installare quel tipo di antenna a un'altezza sufficiente serviva attrezzatura ulteriore.
Ora sono indeciso se procedere o no, visti i metodi utilizzati per effettuare i test e le risposte che mi ha dato il tecnico. Qualcuno ha esperienze dirette di installazioni FWA con TIM? Che prestazioni posso davvero aspettarmi viste queste premesse?
In alternativa potrei essere raggiunto da EOLO 100, ma visti i costi più elevati tra disdetta e abbonamento, vorrei chiedere il vostro aiuto per avere le idee un po' più chiare.
Grazie,
M