Segnalo che sul sito ufficiale di Wind3 e' adesso disponibile il manuale del modem

Qualcuno e' riuscito a trovare il modo di accedere da remoto ?

19 giorni dopo

Qualcuno sa come impostarlo come un access point da collegare in cascata ad un altro router?

un mese dopo

roberto95s Vai su impostazioni avanzate, poi su Nat Forwarding, poi Virtual server ed aggiungi le tue porte Tcp e UDP, poi salva.

    kickboss

    in questa sezione dici giusto? non capisco però che IP devo inserire, se quello della macchina locale sul quale gira il software (che avrai intuito dal nome che ho scritto su "tipo servizio") o se devo inserire l'IP pubblico dinamico col quale esco su internet
    poi non ho capito, controllo accessi a cosa serve?

      roberto95s naturalmente l’IP interno

      Invece io sono curioso se si può in impostare un ONT esterno, se qualcuno ha già provato batti un colpo…

        lagunare ho provato inserendo l'IP interno del PC su cui è aperto eMule ma non c'è verso, mi assegna sempre ID basso... ho usato invece un Zyxel DX5401 e facendo port forwarding da lì funziona, mi viene subito assegnato ID alto

        Per l'ONT esterno ti posso rispondere, lo sto usando con uno ZXHN F6005 v3 collegato sulla WAN da 2.5G dell'XB432v e funziona, ho cambiato i parametri della PPPoE perché il mio ISP è dimensione. Il VoIp invece non sono riuscito a configurarlo pur avendo i parametri forniti da dimensione. Poi c'è un altro bug, se il router viene spento per blackout mentre era attivo, al riavvio resetta username e password della PPPoE rimettendo "benvenuto" e "ospite" che sono quelli di defualt di W3

        9 giorni dopo

        esiste su questo modem la possibilità di un aggiornamento firmware? e si si dove?

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          Buongiorno a tutti ho cambiato da poco compagnia dalla Vodafone alla Wind, mi hanno dato questo modem TP Link XB432v peccato che la Wi-Fi si scollega molto spesso tipo 5-6 volte in 1ora nei momenti peggiori, sapete se c'è da impostare qualcosa ?????? Oppure è un difetto del modem per cui chiedere la sostituzione?
          Grazie.

            il-mao su quel router Wind a parte il manuale che ce sul sito Wind non si trova nulla 🤔potrebbe essere un problema di modem come di scheda wifi dei apparati 🤔

            credo del modem, si disconnette da 2 pc portatili, un visore VR, e una tv, credo che sia lui ad avere dei problemi,
            il problema è che non trovo nulla

              il-mao Per scongiurare i problemi, se hai un altro router in casa potresti provare a collegare quello e togliere il Tp-link o metterlo in cascata ed usarlo solo per il WiFi per vedere se si tratta di un problema di router o device. Però anche io penso che sia il router.
              Ti disconnette proprio dalla rete oppure rimani connesso al wifi ma senza possibilità di navigare?
              Nel primo caso il wifi è problematico, nel secondo caso il problema è più difficile da analizzare perché potrebbe essere un cavo danneggiato come il firmware del router malfunzionante.

              purtroppo non ho un'altro modem per provare, si disconnettono anche tutte le Alexa, praticamente tutti gli apparecchi perdono il segnale quanto basta per far cadere collegamenti video e quant'altro poi ritorna come se nulla fosse.
              per il firmware del router attualmente non ho trovato aggiornamenti.

              il-mao come ti ho scritto sopra di quel router si sa solo che è un tplink e l unica guida che c'è è sul sito Wind dove si nota cbe il firmware è altamente personalizzato per Wind.. Ti faccio una domanda cosi per capire, non è che nella tua zona ci sono parecchie connessioni WiFi che disturbano? io comunque una telefonata a Wind la farei

              domani telefono, prima con il modem Vodafone non ho mai avuto problemi, grazie di tutto.

                il-mao prima con il modem Vodafone non ho mai avuto problemi

                Stessi canali?

                Jperru Finora sembra di no.

                il-mao hai provato quanto meno come ti avevo suggerito di verificare a livello wifi se ci sono altre connessioni wifi che usano il tuo stesso canale? magari la VS usava altri canali ma da quel poco che ho letto il manuale della wind ti spiega molto chiaramente come fare per cambiare canale

                la 5 canale 36, la2.5 non ricordo ma non il solito

                  il-mao prova a guardare se il modem ti da una sorta di scanner dove rileva le reti wifi che ci sono nelle vicinanze altrimenti ci sono anche delle app apposta che rilevano i dati della connessione, magari stai usando un canale dove ci sono altre reti sopra e il modem ti sconnette, chiaro cve sono tutte ipotesi ma non ce altro verso

                  • Modificato

                  Ti consiglio di separare le 2 reti wifi e assegnare a ciascuna un canale fisso ( es. sulla 2.4 ghz il 13
                  sulla 5 ghz il 52 ) ho questo modem da novembre 24 e non ho mai avuto disconnessioni

                  • il-mao ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile