Wincent E quindi la domanda è? 🙂

    Bast chiedeva se il 4690 conviene per un contratto 10 GB...sia su cavo, che Wi-Fi.
    personalmente lato Wi-Fi sconsiglio, per il resto specialmente fonia può fare il suo lavoro.

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      MercurioX Ma lui il Fritz lo ha già, può attaccarlo in cascata a qualunque router di qualunque produttore e usarlo come ATA. Mica deve comprare per forza l'ultimo Fritz perché altrimenti non può far andare il telefono... Lo dovrebbe solo configurare, ma per questo ci sono le guide sul sito AVM e pure qualche forum, volendo...

        Bast hai ragione, scusatemi molte volte mi dimentico o non faccio caso a certe soluzioni, sarà perché ormai non uso il telefono fisso dal 1998 o perché avendo poco spazio cerco di evitare certi accrocchi.

        5 giorni dopo

        Disponibile su mediamarkt.de a 319 euro con consegna il 25/3.
        Sta arrivando 🙃

          Ikari che mezzo spaziale!!!!!!❤️❤️❤️❤️❤️

          Ottimo, finalmente inzia a vedersi in giro, non credo ci vorrà molto perchè arrivi anche in Italia. Se nel caso lo avessi già preso, facci come va

          Domanda:

          Avendo già il Fritz!Box 7690, il 4690 lato WiFi dove differisce? Ho capito soltanto che la banda 2.4 GHz è leggermente più lenta...

            matbard lato Wi-Fi non cambia nulla, entrambi dual band 4x4. L'unico Fritzbox che cambia è il 5690 pro che è tri band.

            Corretto, ma a chi non interessa troppo il wifi tri band ed è più interssato a velocità su LAN, qui almeno abbiamo un certo numero di porte decenti. Io cerco quello visto che del wifi mi interessa molto relativamente.

            • 1x 10-Gbit/s WAN
            • 1x 10-Gbit/s LAN
            • 3x 2.5-Gbit/s LAN

              Nico-1970 Che poi qualora servisse in futuro si potrebbe sempre collegare un AP su uno switch collegato alla porta da 10Gb. Cioè se non si ha necessità di avere la parte modem rispetto al 7690 non c’è proprio paragone. Il 4690 è molto più longevo sulla carta sia per la dotazione di porte che per il processore.

              lo vedo in vendita su Amazon italia a €327
              Credo sia la versione tedesca, funzionerebbe anche da noi?

              • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

                Ophal Io lo vedo a 415 Euro, a 327 risulta non disponibile.

                Credo sia la versione tedesca, funzionerebbe anche da noi?

                Ormai non hanno tutti l'interfaccia Multilingua, da scegliere al primo setup?

                Trovato in Germania a 300 euro in negozio ora lo faccio spedire da un mio parente che abita lì poi speriamo ci sia anche la lingua italiana

                Su amazon.de in vendita a 319€ con consegna in ita a 9,9€

                Dimensione fibra con fibra a 2,5 giga

                Nico-1970

                menghero68 L ho comprato in Germania su Amazon speriamo che funzioni anche in Italia che sia possibile farlo funzionare con ont di openfiber

                Mi accodo alla domanda : ftth 2.5G su OpenFiber con ONT esterno. Penso che avendo, appunto, ONT esterno, non ci siano problemi. Corretto?

                Esattamente la mia stessa configurazione. Anche io sono in procinto di comprare il 4690. Vedo che su Amazon ITA stanno spuntando un pò di rivenditori che lo propongono ad un prezzo assurdo, in questi casi non si tratta solitamente di veri rivenditori, ma una sorta di siterelli gestiti da "drop shipper" che vedono interesse sul prodotto.

                Per me nel giro di qualche settimana, dovrebbe arrivare anche in ITA senza tanti giri strani a 320€, per ora siamo nella classica fase in cui la scheda prodotto è presente su Amazon ma i prezzi e i tempi di consegna sono messi sostanzialmente a caso.


                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile