mripa96 da Windows con ipconfig vedo come default gateway 192.168.1.1

Devi vedere dalla webgui del router se sulla WAN prende un IP.

mripa96 Ho chiamato la tim e mi hanno detto nuovamente che è il modem non compatibile

Apri il ticket direttamente dall'app MyTim scrivendo che non navighi e basta.

  • mripa96 ha risposto a questo messaggio

    TheMarsican nella scheda WAN non vedo indicazioni su IP.

    Nella scheda Internet vedo:

    Interfaccia WAN impostato su connetti.
    E sotto vedo un indirizzo IPv4 pubblico assegnato, si.

      mripa96
      Se il router riceve un IP sulla WAN allora le impostazioni sono corrette.

      È un problema di qualche configurazione lato OF-TIM.
      Apri segnalazione dall'app MyTim con scritto che non navighi.

      In bocca al lupo, prima che l'assistenza di primo livello capisca che deve scalare la problematica più in alto ci vorrà un po', l'abbiamo già visto accadere.

      • mripa96 ha risposto a questo messaggio

        TheMarsican provo a farmi prestare un tim hub + per questa prova definitiva. Se anche così non va, apro il il ticket. Grazie nel frattempo!

          mripa96
          Fai la prova, ma temo il risultato sia il medesimo.

          Facci sapere.

          • mripa96 ha risposto a questo messaggio

            TheMarsican Aggiornamento. Sono riuscito a parlare con un tecnico che ha controllato dalla centrale e risulta che sia tutto funzionante. Mi ha detto che questo modem non funziona nel caso in cui c’è open fiber di mezzo. Nel caso in cui la rete fosse interamente Tim, invece il modem sarebbe risultato compatibile.

            Ho alla fine preso un Tim hub + Executive ZTE su Subito a poco più di 60 euro. Purtroppo non ho potuto provare quello prestatomi perché c’era disabilitata la WAN e non volevo cambiare i setting non miei.

              mripa96 Sono riuscito a parlare con un tecnico che ha controllato dalla centrale e risulta che sia tutto funzionante. Mi ha detto che questo modem non funziona nel caso in cui c’è open fiber di mezzo. Nel caso in cui la rete fosse interamente Tim, invece il modem sarebbe risultato compatibile.

              Questa è un'altra affermazione da inserire all'interno del mio bellissimo catalogo delle cavolate inventate dai tecnici.

                leoventu Guarda non so più che dire o pensare. Ci sono talmente tante informazioni discordanti tra di loro che davvero non so.

                Aspetterò sto benedetto modem e proverò con quello

                mripa96 Mi ha detto che questo modem non funziona nel caso in cui c’è open fiber di mezzo. Nel caso in cui la rete fosse interamente Tim, invece il modem sarebbe risultato compatibile.

                Lista delle stronzate aggiornata: ✅

                mripa96 Ho alla fine preso un Tim hub + Executive ZTE su Subito a poco più di 60 euro

                Che per carità, poco male, sicuramente andrà meglio dello scolapasta bianco visto che è più potente ed ha il WiFi6.

                Il fatto è che se uno chiede consigli qui sul forum e poi fa di testa sua non capisco che senso abbia.

                Se le cose non funzionano nemmeno col nuovo in bocca al lupo.

                • mripa96 ha risposto a questo messaggio

                  TheMarsican non mi è stata data nessuna effettiva indicazione se non “apri una seganalazione”. Che alla fine è quello che ho fatto.

                    mripa96
                    Mi auto--cito:

                    Se il router riceve un IP sulla WAN allora le impostazioni sono corrette.

                    È un problema di qualche configurazione lato OF-TIM.
                    Apri segnalazione dall'app MyTim con scritto che non navighi.

                    In bocca al lupo, prima che l'assistenza di primo livello capisca che deve scalare la problematica più in alto ci vorrà un po', l'abbiamo già visto accadere.

                    Volendo se sei capace, puoi anche provare a tirare su la PPPoE direttamente dal PC.
                    Ti basta collegare il PC direttamente all'ONT con il cavo Ethernet, e se la scheda di rete e Windows lo permettono, instaurare una nuova PPPoE direttamente da lì.

                    In questo modo si bypassa la variabile modem e se non navighi hai la prova che il modem non c'entra nulla.

                    PS: Ti ho detto di aprire la segnalazione dall'app perchè eviti di dover parlare con telefonisti non preparati evitandoti inutili attese e perculate.

                    Al tecnico non devi specificare quale modem hai, puoi dirgli che hai quello che Tim ti ha fornito, ma che comunque non funziona e che deve scalare la problematica in alto.

                    Per quanto ne so i timhub+ technicolor hanno un problema con l'autoconfigurazione su rete of e vanno aggiornati in locale prima di collegarli all'ont of.

                    Potrebbe essere che anche i timhub e gli smartmodem plus abbiano lo stesso problema ma tim forse non ha intenzione di creare un aggiornamento anche per loro.

                    Comunque, come scritto sopra, riguarda l'autoconfigurazione (probabilmente la telegestione in generale), ma se configurato manualmente dovrebbe andare.

                      zdnko ma se configurato manualmente dovrebbe andare.

                      Ha già provato a configurarlo manualmente e non va.

                      A me quello che mi ha fatto scattare il dubbio è che viene rilasciato un IP ma la connettività non va.

                      • mripa96 ha risposto a questo messaggio

                        mripa96
                        Che NIC monta il PC?
                        Vediamo se si riesce a fare qualcosa.

                        • mripa96 ha risposto a questo messaggio

                          TheMarsican scusate il ritardo, ma sono stato fuori casa. Il NIC che vedo è un Intel 1219-V

                          Lorenzo1635 guarda non saprei e non ho ben capito come è stata risolta la situazione

                            mripa96 guarda non saprei e non ho ben capito come è stata risolta la situazione

                            Non veniva effettuato il provisioning da parte di Tim.

                            Forse @walt potrebbe dare una controllata se ha tempo.

                            mripa96 Intel 1219-V

                            Da quello che leggo supporta il VLAN Tagging, ma bisogna farlo da PowerShell Win.
                            https://community.intel.com/t5/Ethernet-Products/Intel-I219-V-W10-Pro-Not-possible-to-add-VLAN/td-p/705890

                            • mripa96 ha risposto a questo messaggio

                              TheMarsican ci sto provando in questo momento, ma devo aggiornare i driver, ma senza internet sto facendo qualche passaggio in più per portarmeli sul mio fisso. Purtroppo tutti i portatili che ho non hanno un Ethernet e il fisso non ha il Wi-Fi 🥲

                              UPDATE: schermata blu quando aggiungi la vlan da powershell 🥲

                                mripa96 UPDATE: schermata blu quando aggiungi la vlan da powershell 🥲

                                Stai cercando di scrivere un file su una ROM, normale che vada in BSOD.

                                ndis.sys è un modulo dei driver della scheda di rete.

                                Comunque nel caso attendi che risponda walt, che se gli fornisci le info può controllare cosa accade.
                                Il caso è praticamente simile a quello di quell'altra discussione.

                                • mripa96 ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile