pasromano Non so , per chi mi chiedeva che fastweb offrirebbe ancora la fttc, in pratica io ho provato per tanti mesi a rimandare ma mi hanno detto ( ma mai scritto ufficialmente) che andava fatto .... e se non avevano una data di appuntamento del tecnico segnata ti tartassavano
Sperando che a tartassarti fosse realmente FW, e non magari qualche call-center terzo, se eri in SLU (ciè gli armadi proprietari di FW) è possibile che sei capitato in una di quelle zone dove la stanno dismettendo.
E visto che c'è la FTTH, meglio!
pasromano Detto ciò, beh , se il passaggio diretto non è fattibile ( potete spiegarmi nei dettagli perché? Il mio nexxt è la versione con la porta fibra)
La porta fibra del nexxt one viene usata solo su infrastrutture dove FW fa passivo, cioè ha i propri apparati in centrale con i quali eroga la connessione. (exFlashFiber ed exMetroweb)
Su OpenFIber FW è in OpenStream, gli OLT in centrale sono di OpenFiber, e come terminale in casa l'unica soluzione è l'ONT esterno.
pasromano incide così poco nei consumi ( non immaginavo !!)
È un semplice convertitore ottico-elettrico, non consumerà mai nemmeno 8W di picco.
(quello che ti ho proposto è un calcolo teorico)
Ma in generale, apparati elettronici come router, ONT, repeater incidono veramente pochissimo sulla bolletta, anche perchè sono ideadi per consumare il meno possibile, altrimenti scalderebbero troppo e si dovrebbe installare ventole di raffreddamento quando si progettano.