Buongiorno a tutti
il mio ecosistema mesh ASUS non consente la "propagazione" della rete IoT che ho creato sul router GT AX6000 anche sul nodo XD6, perchè non supporta questa funzionalità. il mio intento sarebbe quello di sostituire tutto l'ecosistema, router e nodo mesh. sto valutando varie alternative anche di altri brand, ma rimanendo su ASUS in particolare sulla serie Zen Wifi c'è un Kit che offre questa possibilità?
grazie
rete IoT su router ASUS zen wifi
- Modificato
Paolox rimanendo su ASUS in particolare sulla serie Zen Wifi c'è un Kit che offre questa possibilità?
Zenwifi pro XT12, Zenwifi pro ET12 (per ora solo con firmware beta, ma arriverà prima o poi anche sulla stable), Zenwifi BT10 e BQ16
Anche con la serie Expertwifi è possibile crearla, per esempio EBM68, ma questo modello ha solo una porta a 2.5 Gb.
- Modificato
Paolox La prossima settimana ci saranno 2 giorni di offerte prime, può darsi che i modelli wifi 6 vadano in sconto o con acquisto a rate in 5 mesi: è già successo.
Attualmente c'è una coppia di XT12 su Amazon.de usata in condizioni dichiarate molto buone a 422 € spedizione in Italia inclusa
- Modificato
No no.. lo supporta ma in fase di creazione devi spuntare "non sulla stessa sottorete" o simile... non sono a casa quindi non ricordo bene. Ho il tuo stesso identico sistema!!! Potrai addirittura sceglere bande, VPN ed altro specifico per la rete aggiuntiva
dici che lo supporta? ora anche io non sono in casa, ma ricordo molto bene che nella schermata della configurazione mesh sulla rete Iot da me creata c'era proprio una X sull'immagine dell' XD6 con la scritta in inglese non supportato
- Modificato
Si, anche a me faceva così... ma poi provando ho scoperto che creando una rete autonoma del tutto che non dialoga con le altre, è possibile e viene creata e vista sui due nodi XD6 aggiuntivi che ho. Se non riesci sccrivilo che in serata ti dico meglio... NON cambiare, secondo me sistema top fino a 2.5 gbit... non occorrono gli xt12 (ovviamente migliori) che costano un botto... (le x che dici sono su sfondo grigio... tranquillo, è possibile!!! stasera vedrai sfondo rosso)
lmbora
ah ok in serata provo, ma diciamo che dovrò comunque sostituire tutto l'ecosistema mesh, piu che altro il Router il GT AX6000 per questioni di grandezza di quest'ultimo. Dico un fesseria da quasi inesperto, ma creando un'altra rete autonoma si perde il discorso mesh? cioè il mesh funziona bene o dovrebbe funzionare bene proprio perchè è la stessa rete o dico una s.....?
NON PERDI NULLA... hai mesh e reti aggiuntive sempre in mesh... router un pò grande ma ha funzioni (vpn su singolo device) che trovi davvero su pochi altro modem router
- Modificato
Allora, le reti aggiuntive iOT hanno vlan 52 (generate in automatico) ed hanno firmware 3004 al contrario del GT-AX6000 che ha firmware 3006... ma dal 3004 è possibile avere vlan e reti guest + reti aggiuntive specifiche... CONFERMO PERCHE' LA HO IO (intendo dire che è una certezza che la ho... non per conoscenza indiretta)
Paolox
Questo si... s epoi uno ha la 2.5... ma alla fine avere sui devices di casa la 2.5 ritrasmessa serve davvero tanto? Avrai la 1gbit praticamente mai saturata... e mai sotto al giga... può bastare ma ovviamente meglio come dici tu
- Modificato
Ottimo....
Paolox Tra questi due, nessuno.
Il Netgear Orbi non è paragonabile al sistema Zenwifi per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, e non è altrettanto configurabile.
Per farti un esempio, Zenwifi BT8 - al momento disponibile su Amazon.de - costa 100€ in meno rispetto a quest'Orbi in confezione da 2.
Zenwifi ET12 invece non lo acquisterei visto che XT12 costa meno ed è esattamente uguale, eccezion fatta per la banda a 6 GHz, che però essendo solo AX è meno utile e comunque non giustifica la differenza di prezzo.
Paolox Tra i due io non avrei dubbi. Non mi piacciono proprio i prodotti che fanno ciò che vogliono loro/ciò che secondo il produttore deve andar bene a tutti.
Tra l'altro se guardi le specifiche, i dati di targa di quell'Orbi sono più da sistema AX. Zenwifi BT10 per 150€ in più (la coppia) ha 2 porte 10 Gb, ed è 4x4 sia sulla banda 5 GHz sia su quella 6 GHz.
Insomma, davvero non c'è paragone...
Bast ok, ma l’Asus BT10 le porte a 10gb sono retrocompatibili con fibra a 2.5? non mi sembra sia menzionato nelle caratteristiche, non ricordo dove ho letto che un utente ha avuto un problema con la fibra da 2.5 collegata ad una porta a 10Gb e si e’ritrovato cappato ad 1 Gb! non ma ricordo se era su un prodotto Asus zen
- Modificato
Paolox un utente ha avuto un problema con la fibra da 2.5 collegata ad una porta a 10Gb e si e’ritrovato cappato ad 1 Gb
Il problema - che io sappia - lo hanno avuto un paio di utenti con Asus RT-AX89X, che ha due porte 10 Gb, ma una è con SFP. Il problema è lì: usando la porta SFP come wan il link è a 1 o a 10 Gb. Le velocità intermedie sono consentite solo sull'altra porta multigig.
Nel caso di BT10 le porte sono entrambe Ethernet standard e supportano anche 5 e 2.5 Gb.
Ma se non vuoi spendere così tanto, XT12 offre praticamente quasi tutto ciò che offre Orbi 770, escluso il wifi 7 e quindi il multi link operation. Per il resto non perdi nulla e risparmi al momento circa 170€.
Altrimenti, se vuoi un prodotto attuale, BT10 è molto più performante e costa al momento circa 130-150 € più di Orbi 770.