• FTTCTIM
  • Problemi jitter, perdita pacchetti bufferbloat Timhub+

Salve a tutti, è da un po' di tempo che ho dei problemi di rete che riguardano soprattutto il giocare online. Ho un router timhub+ technicolor AGMY2020 con versione firmware AGTHF_1.3.1 (che non so se sia l'ultima, ma non mi da la possibilità di aggiornare).

Quando gioco online ad esempio a Fifa ho proprio dei ritardi di reattività alla pressione dei tasti e all'inizio di ogni partita mi segnala appunto perdita di pacchetti e jitter alto. Allego foto del test del bufferbloat. Cosa posso fare per risolvere?
Premetto che sono connesso tramite cavo lan, ho anche le porte aperte e ip statico sull'xbox. Ho anche il wifi disattivato, perché uso google nest mesh per connettermi a internet con altri dispositivi. Sono disperato

    lollingbb Intanto sarebbe bene indicare comune, operatore e infrastruttura. Oltre a questo servirebbero dei test più approfonditi, ma lascio ai più esperti questo compito.

      leoventu comune di Siracusa, operatore Tim. Con infrastruttura si intende la via? ho messo Tim nel tag iniziale del post

        lollingbb Visto che avevi messi sia FTTH che FTTC volevo capire su quale delle due infrastrutture tu fossi visto che non l'hai indicato, anche se presumo FTTC.

          leoventu ha rimosso il tag FTTH .

          Per capire meglio, dovresti giocare con un ping test fatto partire sul prompt dei comandi e vedi se quando hai packet loss in game lo hai anche mentre pinghi ad esempio su Google ma m on vorrei sbagliarmi ma credo siano i problemi di un po' tutti gli utenti con FTTC che non hanno dei router con gestione QoS.
          Io personalmente ero nell tua stessa situazione in casa vecchia con una 100mb e il modem TIM. Poi ho comprato un Netgear nighthawk xr1000 con gestione del QoS anche semplicemente facendola fare in automatico al router non ho più più riscontrato problemi di bufferbloat.

            RobertoDeusExBordiga

            Questo l'ho fatto dal pc. Io penso che stressato dal gameplay online sia più alto il delay

            Lorrey Lorrey Wow. In sostanza se non compro 200+ € di router, mi devo rassegnare in assenza di FTTH? anche cambiando provider, ad esempio da Tim a Fastweb, sarebbe inutile?

              lollingbb
              No assolutamente no, non sei obbligato, ma è chiaro che come tutte le cose più performance vuoi più devi spendere, ovviamente sarai sempre limitato da quella che è la tua connessione disponibile, non esiste router al mondo che ti cambia la connessione, ma puoi sicuramente avere qualcosa che ti permette di sfruttare al meglio quello che hai a disposizione.
              I router che sono in grado di gestire il QoS sono sicuramente uno degli accessori più utili da avere quando si videogioca, perchè puoi decidere quanta connessione assegnare ai vari dispositivi, oltre a poter limitare la tua connessione in modo tale da non avere niente che ti satura completamente la connessione non avendo aumenti di ping rendendoti di fatto il gaming impossibile.
              I router da gaming con il software DumaOS, si rendono particolarmente utili per il gaming, perchè puoi decidere tu a quali server collegarti, quandi andando a selezionare il o i server più possibili vicino a te per poter pingare meglio.

              Lorrey Io personalmente ero nell tua stessa situazione in casa vecchia con una 100mb e il modem TIM. Poi ho comprato un Netgear nighthawk xr1000 con gestione del QoS anche semplicemente facendola fare in automatico al router non ho più più riscontrato problemi di bufferbloat.

              In ambito FTTH 1Gbps funziona piuttosto male il QoS su quel router, probabilmente perchè monta SoC Broadcom..
              Dai test che ho fatto tassativo tenerlo disattivato, anche se alla peggio lasciarlo attivo è ininfluente pure sul bufferbloat.
              Sopratutto non rispetta neppure in maniera regolare i limiti di banda impostati a livello generale.

              Poi magari in altre situazioni o con tagli di banda diversi non escludo possa apportare qualche beneficio, magari configurando le priorità dei vari dispositivi etcetc.

              lollingbb
              Il punto della questione è: quando giochi online vai a saturare la banda in downstream/upstream della linea?
              Se si e questa è la causa dei problemi che riscontri, un router che riesca a mitigare il bufferbloat può esserti utile, altrimenti i tuoi motivi di LAG in game non dipendono dal bufferbloat

              • Lorrey ha risposto a questo messaggio

                MiloZ a me personalmente funziona bene, ovviamente per l'uso che ne faccio io, e non ho sicuramente fatto test approfonditi come i tuoi.
                Per quanto riguarda il bufferbloat non so se effettivamente sono attendibili i risultati di wavefoarm, ma ho sempre +0ms con download e upload attivi su FTTH.
                Ma chiaramente la funzione principe del router ( che ne giustifica anche l'acquisto) sono i geofiltri che sono veramente il game changer a tutti gli effetti. Ovviamente se acquisti un router del genere sei giá che i soldi che vai a spendere sono giustificati più lato software che hardware.

                lollingbb
                Come ti è stato già menzionato, acquistare un Netduma R3 dal sito ufficiale (non posto il link perché magari viene bannato dal questo forum, cercalo tu).
                Il loro forum di supporto in caso di problemi è esaustivo ai massimi livelli.
                Io ho la primissima versione,R1, ti dico solo che se utilizzi il Geofence potresti impiegare molti minuti in più per trovare una partita…….ma ne vale la pena poter giocare sul server Italiano con Ping di 6-10 ms.
                Un costo accessibile ma che con FTTH sarà un po’ una palla al piede.
                Il QoS semplicissimo da comprendere, molta grafica e dati in tempo reale…..tutto sfarzo per vendere il prodotto ma validissimo, in pratica per chi vuole fare QoS senza conoscere alcun che di reti.

                Di contro potrei consigliarti un Asus Wifi7, io ho il GT-BE98, installando il firmware Gnuton/Merlin potrai beneficiare di Cake……….un QoS di cui non dovrai preoccuparti di nulla….. al massimo un paio di opzioni scaricando l’opzione grafica…..anche questo fatto apposta per stare e giocare sereni.
                Qui il costo sale di parecchio ma sei sicuro che quando sarai cablato da FTTH non dovrai cambiare router.

                Ciao

                P.S. Dimenticavo di menzionare che su tutti i router Wifi7 Asus il QoS nativo non funziona!!!
                Quindi per forza di cosa bisogna installare il firmware Merlin.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile