Riprendo questo topic perché sono interessato anch'io a chiedervi un paio di cose su TvSat, all'inizio farò delle domande tramite il "quota" su dei messaggi già scritti qui perché ho dei dubbi, poi alla fine anche delle domande mie
faland1266 Vero, in caso di maltempo il segnale può attenuarsi fino a sganciare il link dati. Ma va anche detto che deve venir giù l'ira di Dio.
Parabellum Noi in casa abbiamo Tivusat ormai da una decina di anni e confermo che solamente in caso di maltempo pesante il segnale fa le bizze.
Questo discorso qui del maltempo lo avevo già letto, io ad esempio che abito nella Laguna Veneta, abbiamo il ripetitore Rai verso ovest ( Monte Venda ), senza niente davanti che disturbi il segnale, ma ogni estate dal tardo pomeriggio moltissimi si lamentano che non vedono più niente e avevo sentito dire che molto probabilmente è anche per l'umidità della Laguna
Quindi con TvSat gli unici momenti che si perdono il segnale devono essere proprio i forti temporali estivi quando ci sono tipo supercelle, temporali autorigeneranti..., non la semplice pioggia invernale?
Tutto questo vale anche per Sky, visto che il satellite che trasmette è sempre il 13°E giusto?
Piccola mia curiosità: considerando che parabola e satellite devono essere perfettamente puntati e quindi devono sempre "vedersi", nell'eventualità che dovesse transitare un aereo nella traiettoria perfetta tra la mia parabola e l'EutelSat, il segnale sparirebbe per qualche frazione di secondo?
Verzo80 Più che altro se c'è un solo Televisore può andare, ma se iniziano ad essere 2 o 3, devi spendere 90/100 Euro per ogni Cam.
Mi interessa molto anche questa parte: dunque appunto come scritto qui se si hanno ad esempio 3 TV in casa servono 3 CAM, ma come funziona per i cavi che partono dalla parabola? Perché se si ha solo TvSat ho letto che basta mettere qualcosa sull'LNB che sarebbe quel coso che prende il segnale dalla parabola e lo porta alle TV, ma se si ha anche Sky avevo letto che bisogna mettere degli LNB particolari, qualcuno mi può fare un breve riassunto?
Se fosse una cosa complicata, avrebbe senso mettere 2 parabole ( aumenterebbe il costo ma comunque una parabola dura molti anni quindi non è una cosa da cambiare spesso, penso anche 10 anni possano durare se sono di buona qualità ), 1 per TvSat e 1 per Sky, e poi mettere qualcosa che "unisca" il segnale nell'ingresso alla TV? Perché ho letto che rispetto al normale DTT ci sono molte meno perdite col satellite quindi anche aggiungendo qualcosa nel cavo non si perde tanta qualità
Infine le mie domande sono principalmente queste:
_ è confermato ( lo ho già controllato anche nel sito di TvSat ma voglio la conferma da voi che magari lo avete già ) che ( ovviamente se la TV è nuova e quindi una di quelle compatibili ) serve o il decoder o la CAM? In nessun caso servono entrambi? Un pò come quando c'era lo switch-off per il DTT che o ti prendevi un decoder o direttamente una TV nuova?
_ in generale comunque tutte le TV che vengono vendute adesso di marche "famose" ( Samsung, LG... ) se sono in 4K vanno già bene per tutto TvSat?
_ riguardo alla parabola, oltre a tutte le varie marche, vedo che c'è anche quella proprio marchiata TvSat, è di buona qualità o è comunque una già commercializzata ma che poi viene "venduta" a TvSat? Tipo come l'acqua che beviamo che non metto i marchi ma nonostante la sorgente sia la stessa viene poi data a diversi produttori, la connessione per gli operatori virtuali...
PS: rispetto a Sky, con TvSat mettendo la CAM ( quindi niente decoder ) quando si guardano i canali si nota la differenza che non si sta usando il DTT? Cioè l'EPG dei programmi rimane sempre lo stesso con stessa grafica originale della TV?