Salve a tutti, vi descrivo la mia situazione attuale e quel che vorrei fare con i dubbi che ho:

Attualmente sono in FTTC con Wind tre con una 100mbit, modem della wind configurato in modalità bridge e router mio connesso tramite Wan (ppoe sulla wan).

Nel mio condominio tempo fa hanno installato qualcosa di nuovo dentro lo sportello della SIP da cui passavano i doppioni telefonici e solleticato dalla curiosità ho visto che la TIM mi dà copertura 2,5/1 gigabit. Nello stesso periodo e per alcuni altri mesi, Tim é rimasta l'unica a dare la copertura mentre tutti gli altri operatori con cui effettuavo la verifica mi trovavano solo la FTTC.

Oggi ho sistemato delle cose in casa per permettere il passaggio dell'eventuale fibra e mi sono quindi rifatto un giro sul sito Tim e su quello d WindTre:

Non ho necessità di telefono fisso quindi confronto l'offerta di Tim "fibra base premium" (senza modem) che avrebbe un costo molto simile alla Super fibra di WindTre.

1) Tim mi permette quindi di scegliere una offerta senza modem, ma avrò automaticamente una ONT esterna o dovrò farne esplicitamente richiesta? (Il mio router non ha la porta per collegare moduli SFP)

  • Wind dal sito mi offre copertura 2,5/0,5gigabit ma dal sito l'offerta non prevede eliminazione del modem che invece é iler forza incluso.

2) il modem che da la Wind mi permetterebbe come già faccio di configurare darebbe una modalità bridge ?

3) con Wind é possibile richiedere una Ont esterna al posto del loro modem?

4) visto che sono già cliente Wind ho provato a parlare con operatore il quale, fornito il mio numero di rete fissa ha provato la copertura e mi ha detto che le offerte visibili sul loro sito NON sono riservate a chi é già cliente, così come la copertura che non é detto sia garantita a chi é gia cliente. Mi ha parlato di un discorso di fibra di fibercoop piuttosto che di openfiber.. che Wind può attivare solo su una delle due a chi é già cliente.. ma se il sito mi dà la copertura mettendo l'indirizzo ed il civico... Non dovrebbe essere attivabile a prescindere ?

A prescindere da quanto sopra scritto, dovrei considerare altri fattori che per ora non ho trattato?

Grazie a chi vorrà rispondermi

  • x_term ha risposto a questo messaggio
    x_term ha aggiunto il tag FiberCop .

    Saving Wind dal sito mi offre copertura 2,5/0,5gigabit ma dal sito l'offerta non prevede eliminazione del modem che invece é iler forza incluso.

    2) il modem che da la Wind mi permetterebbe come già faccio di configurare darebbe una modalità bridge ?

    3) con Wind é possibile richiedere una Ont esterna al posto del loro modem?

    Probabilmente sei su copertura FiberCop, quindi Wind si serve del wholesale suo e di Fastweb.
    Ai già clienti è difficile che facciano upgrade, si è già visto. Nuovi clienti è un discorso diverso.
    Comunque su FiberCop ti viene data ONT esterna in ogni caso, l'SFP è solo per Open Fiber. Per togliere il modem devi fare la Absolute al 159 ma sullo stesso indirizzo di una linea già attiva non so...

    Per TIM lascio agli altri approfondire ma col modem dovresti avere SFP o presa ottica integrata, se fai la promo modem libero ONT.

      x_term grazie mille. In un centro Wind infatti mi avevano proposto di chiudere attuale contratto e poi rifare fibra con Wind (perdendo il numero che tanto non mi interessava) forse proprio per superare l'ostacolo "già cliente".

      Di che ci sono, se non é offtopic chiedo per essere sicuro di aver compreso bene: sul mio router, qualora riuscissi a fare Tim con ONT esterna, mi basterà disattivare il servizio pppoe e creare una vlan con i parametri corretti che richiede l'operatore ?

        x_term Per TIM lascio agli altri approfondire ma col modem dovresti avere SFP o presa ottica integrata, se fai la promo modem libero ONT.

        Per TIM si fa l offerta Base con chiamate a consumo senza modem .. @Saving considerando che a lui interessa solo linea dati opterei per altri operatori che danno solo linea dati .. tipo Pianeta Fibra e Dimensione ecc

        Saving grazie mille. In un centro Wind infatti mi avevano proposto di chiudere attuale contratto e poi rifare fibra con Wind (perdendo il numero che tanto non mi interessava) forse proprio per superare l'ostacolo "già cliente"

        Non ti conviene perchè andresti a spendere una fortuna tra disattivazione e riattivazione ...

        Saving sul mio router, qualora riuscissi a fare Tim con ONT esterna, mi basterà disattivare il servizio pppoe e creare una vlan con i parametri corretti che richiede l'operatore ?

        Dovrai connettere l ONT alla porta WAN del router che ovviamente per godere dei 2,5Gb/s deve essere da 2.5Gb/s e avere una porta LAN da 2,5 e configurare la connessione come ti dice il gestore ... considera che se non ti interessa la fonia ci sono offerte piu economiche ..

        • Saving ha risposto a questo messaggio

          Andrea786 sono aperto a consigli. Se é possibile farlo per le regole del forum chiaramente mi interessa capire cosa altro potrei eventualmente attivare al posto dei più conosciuti (almeno a me) provider.

            Saving da quanto tempo è che ti hanno installato la fibra nel condominio ? se ci sono problemi di censimento o errori di database secondo me o ti abboni a TIM tramite il loro venditore qua sul forum che una volta sanata la questione ti attiva la fibra oppure tramite uno dei tanti venditori che sono presenti nel forum .. ovviamente una volta sanata la cosa devi abbonarti con loro ovvio

            Saving mi interessa capire cosa altro potrei eventualmente attivare al posto dei più conosciuti (almeno a me) provider.

            Se ti interessa una linea solo dati hai praticamente tutti i piccoli provider da Dimensione a Navigabene a PianetaFibra e Spadaushen ecc ecc che ti possono attivare l offerta solo dati ( ne hai di scelta )

            • Saving ha risposto a questo messaggio

              Saving se vuoi dare un occhiata alle nostra offerta la trovi qui , zero vincoli e se non sei soddisfatto nel primo ciclo di fatturazione i costi di slaccio/migrazioni te li rimborsiamo noi. Per maggiori info , mobile&whatsapp 3701331635

              Andrea786 grazie per gli spunti..darò un'occhiata.

              Una domanda tecnica invece, la posa della fibra può avvenire in tubazioni ove già passano cavi di corrente elettrica (salvo poterli passare senza problemi chiaramente)?

                Saving Una domanda tecnica invece, la posa della fibra può avvenire in tubazioni ove già passano cavi di corrente elettrica (salvo poterli passare senza problemi chiaramente)?

                certo che si .. di solito quelli di FiberCop usano l impianto telefonico e anche quelli di OpenFiber però se ci sono problemi o ti danno KO o magari se trovi uno volenteroso te la passa anche per altre vie , in questo caso ti conviene far trovare una sonda dentro ...

                • Saving ha risposto a questo messaggio
                • Saving ha messo mi piace.

                  Saving Una domanda tecnica invece, la posa della fibra può avvenire in tubazioni ove già passano cavi di corrente elettrica (salvo poterli passare senza problemi chiaramente)?

                  Sisi, si può fare. La fibra ottica è un dielettrico.
                  Il mio passa insieme ai cavi della 220V.

                  • Saving ha risposto a questo messaggio
                  • Saving ha messo mi piace.

                    Andrea786 purtroppo antenna condominiale e telefono anche avendo una tubazione dedicata, non é accessibile sotto il punto di vista delle cassette di derivazione esistenti in alcuni punti della casa.

                    Io preventivamente ho passato un filo a mo' di sonda dal punto di ingresso in appartamento fino al punto dove avrei la zona router così da rendere più semplice il lavoro.

                    É un cavo delicato? Può fare curve o deve essere particolarmente morbida l'eventuale curvatura ?

                      Saving Io preventivamente ho passato un filo a mo' di sonda dal punto di ingresso in appartamento fino al punto dove avrei la zona router così da rendere più semplice il lavoro.

                      É un cavo delicato? Può fare curve o deve essere particolarmente morbida l'eventuale curvatura ?

                      Bravo hai fatto bene a passare un cavo come sonda , diciamo che il cavo in fibra si è molto delicato ma è anche protetto per poter essere tirato all interno dei tubi .. può fare le curve si a meno che non gli si faccia fare angoli secchi

                      un mese dopo

                      Che voi sappiate la ONT esterna che monta TIM in fase di attivazione, monta su scatola 503 o comunque ha dimensioni tali da poterne coprire una ?

                      Nei pressi del punto in cui arrivo con il corrugato che ospiterà il cavo della fibra mi ritrovo una 503 che in precedenza ospitava una prese dell'antenna TV che oggi è in disuso. Potrei tranquillamente smontare il tutto e lasciare la 503 vuota e nasconderla poi facendoci montare sopra l'ONT ?

                        Saving Che voi sappiate la ONT esterna che monta TIM in fase di attivazione, monta su scatola 503 o comunque ha dimensioni tali da poterne coprire una ?

                        L'ONT esterno non va incassato a muro.
                        Quella che va a muro è la borchia ottica.

                        Saving Nei pressi del punto in cui arrivo con il corrugato che ospiterà il cavo della fibra mi ritrovo una 503 che in precedenza ospitava una prese dell'antenna TV che oggi è in disuso. Potrei tranquillamente smontare il tutto e lasciare la 503 vuota

                        Si, e sopra la 503 ci montano la borchia ottica.

                        • Saving ha risposto a questo messaggio

                          TheMarsican quindi richiedendo ont esterno avrò due "scatolotti" prima del modem/router mio di proprietà, capisco bene?

                          Il primo che sarebbe la borchia, dove arriva il cavo ottico, da questo partira un altro cavo ottico che andrà all' Ont il quale avra anche la porta ethernet che andra poi collegata alla Wan del mio router?

                            Saving Esatto...e se ti stesse venendo l'irrefrenabile impulso di invitare il tecnico ad evitare la posa della borchia connettendo il drop in ingresso direttamente all'ONT, sappi che gli chiederesti di contravvenire alla norma tecnica di installazione 🤓

                            Saving quindi richiedendo ont esterno avrò due "scatolotti" prima del modem/router mio di proprietà, capisco bene?

                            La borchia ottica verrà installata a prescindere, con o senza ONT esterno.

                            È una semplice mascherina che contiene la giunzione della fibra con il pigtail.

                            Ti lascio una foto di esempio:

                            Premi per mostrare Premi per nascondere

                            Borchia ottica è quella a destra:

                            Saving Il primo che sarebbe la borchia, dove arriva il cavo ottico, da questo partira un altro cavo ottico che andrà all' Ont il quale avra anche la porta ethernet che andra poi collegata alla Wan del mio router?

                            Esatto, vedi foto sopra.

                            Ok, tutto più chiaro. Poiché io attualmente ho 2 503 vicine, non collegate fra loro da nessuna corrugato, quella di sopra inutilizzata e quella appena sotto dove arrivo con il cavo che ho passato a mo di sonda....

                            Semmai esistesse per la mia serie, potrei installare un frutto che faccia da borchia nella 503 che sta sotto così mi collegano il cavo della fibra li e posizionano l'ont esterno sopra la 503 inutile dell'antenna TV cui io smonterei la mascherina? Così avrei solo un piccolo cavo in fibra che uscendo dal frutto della 503 che sta sotto si va a collegare all'ont esterno che sta appena sopra ? Allego foto della zona per fare capire meglio la situazione attuale.

                              Saving

                              • Il frutto di terminazione fibra non è a norma, va installata la borchia ottica prevista.

                                Al massimo puoi installare una Easy Link (prevista anche da norma OF e FC): https://www.fait.it/easy-link

                                Ecco anche una guida su come si installa: https://forum.fibra.click/d/46903-come-installare-la-borchia-ibrida-easylink

                              • l'ONT esterno, se previsto dal tuo operatore, NON può essere incassato a muro.

                                L'ONT esterno è una scatoletta tipo questa:

                                Premi per mostrare Premi per nascondere

                              • Altra foto di esempio di come sono normalmente le cose:

                                Premi per mostrare Premi per nascondere

                              • Saving ha risposto a questo messaggio
                              • Saving ha messo mi piace.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile