- Modificato
Recentemente Veritasium ha pubblicato su YouTube un video dove dimostra nella pratica cosa può essere fatto tramite l'hacking di SS7.
In sostanza non solo intercettare SMS ma addirittura le telefonate.
Riporto qui il link se vi interessa: https://www.youtube.com/watch?v=wVyu7NB7W6Y
Quello che mi chiedo è se impatta solo sulle reti 2G e 3G (e quindi con 4G o 5G si sta più tranquilli) e se effettivamente lato utente è possibile fare qualcosa per mitigare la situazione...
Sul mio smartphone già da tempo c'è l'opzione per disabilitare la rete 2G perché "non sicura", ma dall'esempio che hanno mostrato nel video non sono sicuro che sia sufficiente per limitare un attacco di quel tipo...
Nel senso, se io anche disattivo la rete 2G del mio dispositivo (e non credo che in quel momento Linus, la "vittima" dell'hacking nel video, fosse connesso in rete 2G) cosa impedirebbe ad un terzo di intercettare comunque SMS o chiamate a me destinati tramite le vulnerabilità di SS7?
Fintanto che gli operatori lo supportano...
Forse questa feature serve più che altro per evitare intercettazioni "locali" del traffico (tipo qualcuno che vicino a te può imbrogliare il tuo device e farlo collegare ad una rete 2G diversa da quella reale del tuo operatore)?
Sembra che il "giochino" di SS7 si basi sul meccanismo di funzionamento del roaming... quindi forse se ci fosse un modo di disabilitare il roaming per la propria linea a livello di operatore (e non di device)...?
Ammetto che sono abbastanza ignorante su questo tema specifico e mi devo sicuramente documentare meglio, ma visto che qui c'è parecchia gente del settore, magari qualcuno ha voglia di chiarire meglio la situazione?