mosenco
ti consiglierei nel tuo caso che hai già offerta mobile Fastweb di fare con loro hai 30 giorni di prova nel caso non vada bene ti rimborsano il primo mese.ti consiglio anche di farlo con il venditore sul forum @GiuseppePaglialonga almeno così hai qualcuno che può seguirti per bene
unidata vs iliad vs fastweb ftth?
mosenco
Se cambi operatore mobile torni a 27,95 in teoria basta avere una sim Fastweb anche a consumo (senza offerta mensile) per rimanere a 23,95 ,per sicurezza senti il venditore Fastweb nel forum @GiuseppePaglialonga
- Modificato
mosenco Se ho capito bene qui avrei 2.5 gbit in wifi?
No: il wifi 6 al massimo farà 1,7 Gbps molto vicino al router - ma più probabilmente 1.5 - e solo se anche i dispositivi client supportano canali da 160 MHz. Il 5530 tra l'altro non è granché, e se non usate il telefono praticamente non usate le migliori funzioni dei Fritzbox.
mosenco su ookla è la connessione piu veloce in italia.
Cioè?
mosenco eppure tutti votano Dimensione.
Tutti chi?
mosenco Io son raggiunto da FTTH EPON e secondo il sito avrei una connessione massima di 5Gbit al secondo.
Fino a 5 Gb al secondo, che non significa 5 Gb al secondo.
mosenco Poi ho chiamate gratuite.
che non usate.
mosenco Cosa succede se cambio operatore mobile? L'offerta da 21,99 schizza a 25,99?
Certamente.
mosenco Comunque ho comprato una sim iliad anni fa ed è ancora attiva con la stessa offerta senza rompere le scatole, di conseguenza spero che siano sinceri col prezzo pure per il fisso.
Sono sincerissimi col prezzo e tutto il resto: non cambia il prezzo, non cambia nemmeno la velocità né gli apparati, e nemmeno si trasloca la linea. Se vuoi cambiare qualunque cosa devi disdire e riattivare alle nuove condizioni, eventualmente. Te lo dico perché altri volevano il nuovo modello di Iliadbox e non hanno potuto averla nemmeno comprandola, perché con Iliad non è previsto.
mosenco Ho riletto meglio e sono si, 5ghz ma suddivisi in 1 porta ethernet da 2,5, 1gbit su 2 porte ethernet e 1 gibit su wifi.
E quindi?
mosenco io son appena passato su mobile a fastweb e mi dice che il costo sarebbe di 23,95 (per sempre?).
Con Fastweb non c'è nessun per sempre, anche se non rimodulano con la frequenza di W3, Vodafone o TIM, solitamente.
mosenco model è come quello di iliad. va al massimo fino a 1000Mbit mentre il fritzbox a 2500 mbit.
Molto probabilmente andrà a 1 Gb anche il Fritz. Dipende da come lo si collega e questo dipende dall'infrastruttura, cioè se è previsto l'uso dell'ONT oppure no.
mosenco Anche qui, se io cambiassi operatore mobile che succede alla linea fissa? da 23,95 ritorna a 27?
Ovviamente sì.
mosenco Unico neo sono le chiamate telefoniche a consumo. Che a me non interessa.
E quindi che ti frega se sono a consumo, incluse o non ci sono proprio?
mosenco Vorrei già rispondere a chi è da parte di Dimensione
Non mettere le mani avanti: ignorali se non ti interessa.
- Modificato
Bast Cioè?
su ookla, il sito per lo speedtest, ha votato iliad come la connessione piu veloce d'italia. Però cercando in giro non trovo nessuno che ne parli, ma trovo solo persone che parlano di come Dimensione sia incredibile, perfetta etc
Bast Tutti chi?
qui ma anche su trustpilot. Mentre con altri operatori si legge che si trovano male (ovviamente non tutti ma una percentuale esiste), su dimensione leggo solo recensioni positive. Magari son tutti bot o persone che stanno facendo pubblicità a Dimensione?
Bast Sono sincerissimi col prezzo e tutto il resto: non cambia il prezzo, non cambia nemmeno la velocità né gli apparati, e nemmeno si trasloca la linea. Se vuoi cambiare qualunque cosa devi disdire e riattivare alle nuove condizioni, eventualmente. Te lo dico perché altri volevano il nuovo modello di Iliadbox e non hanno potuto averla nemmeno comprandola, perché con Iliad non è previsto.
Bast Con Fastweb non c'è nessun per sempre, anche se non rimodulano con la frequenza di W3, Vodafone o TIM, solitamente.
Si, per questo l'ho considerata. Unico provider che fino ad ora ha sempre mantenuto la parola sul prezzo fisso. Però se mi dici cosi su fastweb..... allora vado su iliad? a me interessa che non mi cambino il prezzo. Unidata invece? sai se rimodulano e ti aumentano i prezzi o son sinceri come iliad?
Bast E quindi che ti frega se sono a consumo, incluse o non ci sono proprio?
Perchè con vodafone una volta mi è arrivata una bolletta bimensile da 120 euro. Chiamando l'assistenza mi ha detto che ho cliccato un banner pubblicitario su un sito a caso che mi avrebbe fatto schizzare il prezzo. Però l'operatrice telefonica si è tradita indicando una data che non corrisponde col periodo di fatturazione bimensione di 120 euro, di conseguenza, se quello che avesse detto lei fosse vero (che ovviamente non è), allora dovrei ricevere la bolletta da 120 nei 2 mesi successivi e non di quello per cui chiamavo. Perciò avevo timore che avendo chiamate a consumo, Fastweb potrebbe inventarsi scuse come vodafone e buttarmi dei euro da pagare in piu ogni mese
giuse56 Posso darti un'opinione positiva su Fastweb ed iliad. Iliad la ho tutt'ora e funziona benissimo, latenze paragonabili alla FTTH che ho con Dimensione in OpenStream. Router abbastanza configurabile e ha VPN integrate, tra cui wireguard
Ma fastweb ti aumenta la bolletta o rimane invariata come iliad? Invece su unidata hai qualche info?
mosenco Però cercando in giro non trovo nessuno che ne parli, ma trovo solo persone che parlano di come Dimensione sia incredibile, perfetta etc
Si intende come assistenza clienti Diciamo se hai problemi te lo risolvono più facilmente per il resto le reti sono più o meno uguali viaggiando sulle stesse infrastrutture (Fibercop , OpenFiber)
mosenco Si, per questo l'ho considerata. Unico provider che fino ad ora ha sempre mantenuto la parola sul prezzo fisso. Però se mi dici cosi su fastweb..... allora vado su iliad? a me interessa che non mi cambino il prezzo. Unidata invece? sai se rimodulano e ti aumentano i prezzi o son sinceri come iliad?
Fai conto che con iliad devi comunque pagare 40 di attivazione e nel caso non hai mobile con loro di almeno 9,99 al mese passi a 25,99 al mese invece di 21,99 sicuramente iliad non rimodula pero sei molto limitato
Questa cosa non ha nessun significato perché ci sono troppe variabili di cui non si tiene conto; puoi ignorare tranquillamente.
mosenco Però cercando in giro non trovo nessuno che ne parli, ma trovo solo persone che parlano di come Dimensione sia incredibile, perfetta etc
Perché Dimensione invita i clienti soddisfatti a lasciare recensioni, mentre Iliad e tantissimi altri no.
mosenco Mentre con altri operatori si legge che si trovano male (ovviamente non tutti ma una percentuale esiste)
Perché solitamente chi si trova bene scrive meno, se non è invitato a farlo.
mosenco Unico provider che fino ad ora ha sempre mantenuto la parola sul prezzo fisso.
Non è vero che Iliad è l'unico. Ci sono un sacco di piccoli ISP che non hanno mai aumentato il prezzo. Dimensione lo ha pure abbassato ai suoi clienti quando ha fatto delle promo
mosenco a me interessa che non mi cambino il prezzo.
Solo questo? Allora puoi fare Iliad, Aruba, Pianetafibra, Navigabene, Spadhausen, Dimensione, Ehiweb, Qnets e una sfilza di altri ISP, molti di questi senza linea voce.
mosenco Unidata invece?
Non lo so cosa fa Unidata.
mosenco con vodafone una volta mi è arrivata una bolletta bimensile da 120 euro. Chiamando l'assistenza mi ha detto che ho cliccato un banner pubblicitario su un sito a caso che mi avrebbe fatto schizzare il prezzo.
Queste cose sono tipiche di alcuni big ISP, ma Fastweb non ha mai fatto furberie di questo tipo.
mosenco Perciò avevo timore che avendo chiamate a consumo, Fastweb potrebbe inventarsi scuse come vodafone e buttarmi dei euro da pagare in piu ogni mese
No: sono stato cliente Fastweb per 15 anni e non mi è mai successo nulla del genere.
- Modificato
mosenco limitato intendi sulla customizzazione? ho letto che sono iliad usa ipv6 e ho poche alternative sul mercato e ha il ip condiviso? etc etc
La presenza di IPv6 non è una discriminante ma è anzi una nota di pregio dei una rete.
La caratteristica di Iliad è che viene usato MAP per fare V4inV6 e fornirti connettività a quei siti - solitamente italianissimi - ancora non pronti a IPv6; di per sé non è una brutta scelta ma limita molto gli apparati che possono rimpiazzare la iliadbox.
Sulla condivisione degli indirizzi essi sono divisi 1:4 che non è un brutto splitting considerando che c'è roba 1:32 e 1:64 in giro; in ogni caso questa "procedura" non peggiora le performance della rete e dovresti poter chiedere un IP intero all' assistenza.
TLDR: Se programmi di tenerti la iliadbox non hai problemi altrimenti valuta altro.
Vabbè ci credo vendono solo FTTH è ovvio che hanno una media alta. Gli altri carrier vendono - oltre che FTTH - anche FTTC, FWA, ADSL che avendo rate minori abbassano la media.
Tutti bravi a sparare in alto.
mosenco Ma fastweb ti aumenta la bolletta o rimane invariata come iliad? Invece su unidata hai qualche info?
Fastweb ogni tot anni, aumenta la bolletta se il prezzo secondo loro è troppo basso. Ma comunque non credo che supereresti le 30 euro al mese.
Iliad non rimodula, almeno fin'ora.
Unidata non lo so, perché non ho mai avuto esperienze con loro. Ma sinceramente Unidata la farei solo a Roma dove hanno rete proprietaria
Vai di Iliad e non avere paura.
- Fastweb
- Modificato
Jack93 non solo, abbiamo il zero vincoli e zero penali...
si paga solo la mensilità in caso di chiusura o passaggio
mosenco Ma se io faccio fastweb e pago 23 euro, perchè ho l'offerta mobile, ma dopo qualche mese cambio operatore mobile, che succede? mi rimane a 23 o sale a 27?
lo sconto di 4€ vale finché hai la sim attiva
giuse56 Fastweb ogni tot anni, aumenta la bolletta se il prezzo secondo loro è troppo basso. Ma comunque non credo che supereresti le 30 euro al mese.
veramente ho clienti che dopo 3 anni ancora pagano uguale
se serve @mosenco puoi scrivermi in privato su telegram @giuspag
GiuseppePaglialonga veramente ho clienti che dopo 3 anni ancora pagano uguale
Al mio amico con Fastweb da 3 anni hanno aumentato la tariffa. Quindi è giusto che si dica che rimodulano, non spesso ma lo fanno
Bast Solo questo? Allora puoi fare Iliad, Aruba, Pianetafibra, Navigabene, Spadhausen, Dimensione, Ehiweb, Qnets e una sfilza di altri ISP, molti di questi senza linea voce.
come fai a sapere quale provider non ti aumenta il prezzo?
Lorenzo1635 La presenza di IPv6 non è una discriminante ma è anzi una nota di pregio dei una rete.
La caratteristica di Iliad è che viene usato MAP per fare V4inV6 e fornirti connettività a quei siti - solitamente italianissimi - ancora non pronti a IPv6; di per sé non è una brutta scelta ma limita molto gli apparati che possono rimpiazzare la iliadbox.
Sulla condivisione degli indirizzi essi sono divisi 1:4 che non è un brutto splitting considerando che c'è roba 1:32 e 1:64 in giro; in ogni caso questa "procedura" non peggiora le performance della rete e dovresti poter chiedere un IP intero all' assistenza.
TLDR: Se programmi di tenerti la iliadbox non hai problemi altrimenti valuta altro.
ma a che serve avere un IP intero?
mosenco ma a che serve avere un IP intero?
Se devi esporre della roba su internet.
Solitamente se ti poni la domanda non ti serve.
mosenco come fai a sapere quale provider non ti aumenta il prezzo?
Lo scrivono sul contratto che non aumentano però di solito paghi l’attivazione. Più o meno è come con le sim dei operatori virtuali loro non aumentano il canone come i BIG però coi BIG molto spesso non paghi l’attivazione. Facciamo un piccolo esempio iliad paghi 40€ attivazione li dividi per 20 sono 2€ al mese 25.99 + 2 come se primi 20 mesi paghi 27,99 al mese.alla fine prezzi sono quelli.
mosenco come fai a sapere quale provider non ti aumenta il prezzo?
Alcuni lo hanno scritto in primo piano sul sito e sul contratto, altri lo dichiarano solo sul contratto (che dovremmo sempre leggere attentamente).
Iliad pone l'accento sul prezzo bloccato perché dalle loro ricerche di mercato evidentemente hanno dedotto che per il loro target di utenti questo è l'aspetto più importante o quasi. Infatti, tutti i clienti che si informano su Iliad chiedono come prima - e spesso unica informazione - se è vero che Iliad non rimodula la tariffa. Tutti gli altri aspetti - in primis quelli tecnici - invece non vengono quasi mai tirati in ballo.
Diciamo che ogni provider ha più o meno una clientela tipo, e a seconda di ciò scrive le proprie brochure, pubblica le info sul proprio sito ecc. Poi c'è anche l'esperienza: se alcuni provider non hanno alzato i prezzi da 5 anni o più, se altri addirittura li abbassano pure ai clienti con contratto in corso, be', in questo caso direi che si può credere a loro almeno quanto si può credere a Iliad.