• FTTH
  • Scelta cambio isp per gaming

Ciao a tutti, sono un cliente Dimensione e abito in provincia di Salerno, quando ho attivato la fibra, il ping era costantemente sotto i 30 ms, o al massimo 30,e andava tutto bene, ma ad un certo punto è salito a 45-50 ms, ho letto sui forum che richiedere un IP pubblico potrebbe migliorare la latenza, così l'ho fatto, ma invece il ping è aumentato ulteriormente a 50-60 ms, con peggioramenti soprattutto nelle ore serali, contattato dimensione che mi hanno detto che per loro è tutto ok, quindi non ho risolto il problema, prima di attivare l'FTTH, utilizzavo una connessione 5G e il ping era sui 45 ms, pagando anche meno, in casa siamo due persone che giocano online e questa situazione sta compromettendo l'esperienza di gioco, ho fatto alcune ricerche e ho trovato diverse offerte da altri ISP che sembrano più adatte per il gaming, ad esempio Unidata, oppure ho letto qualcosa su Aruba tuttavia, prima di cambiare provider, vorrei avere opinioni in merito, magari da qualcuno che vive al sud o nelle mie zone e può consigliarmi un servizio migliore per il gaming, possibilmente senza vincoli contrattuali.

Grazie!

    Matr
    Su quale infrastruttura sei? (Fibercop, OpenFiber A&B o OpenFiber BUL)

    Comunque due cose da dirti:

    • da Salerno non aspettarti comunque di arrivare a 10ms, la distanza c'è ed è tanta da percorrere;

    • non esistono offerte dedicate al gaming, è solo marketing.

      TheMarsican openfiber con dimensione , non mi aspetto 10ms , ma non è bello fare 50-60, mi accontento di 30-40 come era all'inizio poi non so cosa è successo

        Matr
        Ok, ma OpenFiber BUL o OpenFiber privato/Piano Italia 1G?

        Comunque sarebbe carino avere qualche test in mano, almeno per vedere come sta messa la situazione.

        Sicuramente dalla provincia di Salerno sei raccolto a Roma, ciò significa che dal POP/PCN del tuo comune fino a Roma I tuoi dati vengono trasportati da OpenFiber e poi da Roma fino ad i server dei giochi sei su rete Dimensione.

        L'aumento delle latenze potrebbe essere dovuto al trasporto OpenStream di OpenFiber e quindi potrebbe potenzialmente impattare tutti gli operatori che vendono in OpenStream.

          Matr

          Ti rendi conto che forse e sottolineo forse un pilota ti F1 riesce ad avere tempi di reazione tra 100 e 200 millisecondi.

          Che la media per un giocatore è di 400/1000 millisecondi e intendo uno che sa giocare e che per chi invece lo fa solo per divertimento si va anche sopra al secondo.

          Ora tra 50ms e 30ms io non credo ci sia alcuna prova scientifica che nemmeno un giocatore professionista che partecipa a tornei mondiali riesca a notare la benché minima differenza. Tanto più che basta una qualsiasi inezia dal refresh rate dello schermo a mille altri fattori per cui una differenza così infima anche ammesso che faccia una qualche differenza si perda.

          Mettiamoci anche che a seconda del carico del server con cui giochi e di mille altri fattori il ping può variare senza che l'ISP possa farci assolutamente niente.

          Per me vi fate dei problemi inconcepibili... potrei capire se uno avesse un ping di 100ms o superiore ma sotto 100ms è tutta illusione.

            Saviolo
            Ho evitato di porre sotto attenzione questa cosa ma, devo essere sincero, sono un "gamer" anche io, ho giocato anche competitivo, ed è esattamente come dici tu.

            L'unica cosa che potrebbe compromettere l'esperienza di gioco sono eventuali PL alti, ma quelli spesso sono dovuti ai server poco performanti o sovraccarichi.

            TheMarsican OpenFiber BUL , purtroppo non ho tempo di fare test , se mi dici che è solo marketing allora lascio perdere ,grazie lo stesso.

              Matr
              Le offerte "gaming" sono solo marketing.
              (Così come qualsiasi prodotto in generale con la parola "gaming" affianco)

              A maggior ragione visto che sei sotto BUL, dove non ci sono operatori in passivo e tutti soffrono potenzialmente del trasporto OpenStream di OpenFiber che ogni tanto perde colpi.

              Anyway, da gamer a gamer, 30ms o 60ms di latenza non cambia una cippa di nulla.
              L'unica cosa che potrebbe portarti problemi è il packet loss, ma spesso dipende dai server dei giochi.

                Saviolo Metto le mani avanti dicendo che non sono un giocatore on-line. Tutto quello che scrivi è corretto concettualmente ma non sono sicuro che nella pratica sia esattamente così.
                Non credo si parli di una singola azione a cui devi reagire: il gioco è in continua comunicazione, quindi ogni azione che fai, ogni aggiornamento delle immagini sullo schermo è subordinato alle informazioni del server. Si parla quindi di una quantità enorme di piccole informazioni che vengono tutte ritardate. Se tanti pro gamers lamentano problemi quando hanno ping alti, credo che non sia solo immaginazione (poi magari per alcuni è la scusa TOP se sbagliano qualcosa 🤭).
                Correggetemi pure se sbaglio, magari ho preso io un abbaglio.

                  Aperock Nessuno mette in dubbio che il ping alto sia un problema, oltre gli 80-90ms inizia a notarsi.
                  Sotto quei valori nella maggior parte dei giochi la differenza è impercettibile (poi ci sono sempre giochi dove si può notare leggermente di più o di meno ovviamente, in base a quanta reattività serva). Io ho giocato come semi professionista, la differenza tra il giocare in lan (0 ms) e online con ping più alti su giochi FPS si nota, specialmente se giochi competitivo e a framerate/refresh alti. In ogni caso 60ms di ping contro 30 è irrilevante secondo me, però vedere la propria connessione degradare non è mai piacevole. Poi ci sarebbe anche tutto il discorso relativo a server di gioco e come vengono gestiti i pacchetti etc.

                  Aperock

                  Se ti vuoi divertire prova questo test: https://www.arealme.com/reaction-test/it/

                  Secondo me ti da un'idea dei tuoi tempi che ovviamente sono diversi da persona a persona.

                  Il mio record è tra 150 e 170ms e considera che parliamo di un ambiente di test dove lo stimolo è palese, sei concentrato solo su quello ed è uno stimolo gigante a schermo.

                  Avere gli stessi tempi ingame è veramente difficile.

                  Per il resto anche se il dialogo del gioco è un continuo flusso di dati i ritardi non è che si sommano quindi rimangono sempre 50ms al limite puoi sommarli nel senso che te vedi cosa accade dopo 50ms e ci vogliono altri 50ms perché la tua risposta arrivi al server ma si parla comunque di tempi minimi.

                  Poi considera che se il gioco ti gira intorno a 60 FPS prima che ti crei il frame a schermo servono 16ms e considerato che mediamente per poter vedere qualcosa in movimento a un occhio medio servono almeno 5/6 frame già hai nuovamente 50ms.

                  Come dice @Ins non posso escludere a prescindere che non ci siano effetti ma sotto i 100ms si entra in un campo di incertezza che è veramente difficile decifrare e che ci possono essere migliaia di fattori a incidere. Tra l'altro non è affatto detto che dipenda dall'ISP questo ping ma anche semplicemente che il gioco abbia diversi server o che abbiano cambiato qualcosa sui server.

                  Insomma è veramente difficile darti una risposta certa ma secondo me finché rimani intorno a 40/50ms c'è molto poco che si possa fare.

                  Per curiosità hai l'ip del server che provo a pingarlo anche io?

                    Saviolo Ti rendi conto che forse e sottolineo forse un pilota ti F1 riesce ad avere tempi di reazione tra 100 e 200 millisecondi.

                    Che la media per un giocatore è di 400/1000 millisecondi e intendo uno che sa giocare e che per chi invece lo fa solo per divertimento si va anche sopra al secondo.

                    proprio facendo riferimendo al test che tu stesso proponi, ho constatato una media di 180-200ms e sono una persona comune, quindi non capisco dove escano fuori i tempi di reazione di 400-1000 per un giocatore e 100-200 per un pilota F1, che anche senza dati alla mano sono sicuramente sovrastimati per far tornare il discorso (mai visto un giocatore reagire un secondo dopo, almeno che non dorma letteralmente)

                    • Ins ha risposto a questo messaggio
                    • Stefa95 e Ins hanno messo mi piace.

                      ste-87 Infatti 400-1000 è eccessivo. Penso che il tempo di reazione medio (a stimoli visivi) sia attorno ai 200ms.
                      Il mio risultato (anni di sport e gaming aiutano 😁)

                      In ogni caso tornando al topic @Matr dovresti postare qualche pingtest.

                      Matr A che cosa giochi?
                      Perché per esempio io qua dal sud italia, Sicilia, Trapani ho latenze di 30 ms su Fortnite sia iliad in passivo che con Dimensione su OS Open Fiber

                      Saviolo Se ti vuoi divertire prova questo test: https://www.arealme.com/reaction-test/it/

                      Secondo me ti da un'idea dei tuoi tempi che ovviamente sono diversi da persona a persona.

                      Fatto da smartphone. Da PC magari faccio pure di meglio

                      • Ins ha messo mi piace.

                      TheMarsican Anyway, da gamer a gamer, 30ms o 60ms di latenza non cambia una cippa di nulla.

                      Se posso dire la mia invece cambia, poco ma cambia.

                      Esempio banale: quando giocavo in ADSL su server italiani con una latenza di circa 10-12ms verso Milano ogni volta che TIM cambiava instradamento ATM ed il ping aumentava intorno magari ai 35ms sugli stessi server, avrei potuto dirti con certezza senza guardare se stessi giocando con i 10ms o con i 35ms (lasciando inalterato il resto).

                      Quindi un 20-30ms in più si possono notare perchè c'è un leggerissimo rallentamente nelle azioni di gioco.
                      Ovviamente questo non preclude assolutamente una buona esperienza di gaming, ma comunque sempre meglio partire da 20ms in meno che in più, a maggior ragione per chi abita al sud e già deve fare parecchia strada per arrivare a Milano per poi raggiungere i server finali, che ormai sono quasi sempre all'estero.

                      Quando mi capitava di giocare su qualche server Europeo, ad esempio in Russia con una latenza intorno ai 70ms, a maggior ragione si notava la differenza nelle varie azioni di gioco, pur rimanendo ancora abbastanza competitivi.

                      Poi è lapalissiano che ci sono moltissime variabili ad oggi, a partire dall'input lag dei vari dispositivi e monitor rispetto al vecchi schermi CRT, quindi è da mettere tutto in conto compreso il tipo di gioco (un Forza 4 online chiaramente non ha bisogno di una reattività paragonabile a certi giochi di azione\sparatutto\picchiaduro\MMORPG etc etc).

                      Infine c'è sempre da considerare il fattore abitudine.
                      Se ti abitui a giocare sempre con la medesima latenza sugli stessi server, inizialmente anche un ping inferiore potrebbe non avvantaggiarti granchè finchè non ti adatti, perchè i tuoi riflessi sono abituati a mettere in sequenza le azioni ad una certa velocità, come una macchinetta, quindi al variare della latenza (se in maniera stabile chiaramente) tutta la catena di azioni deve seguire a ruota e cambiare ritmo.

                        MiloZ
                        In effetti credo che sia ora di rendersi conto che se un gamer dice che c'è qualcosa che non va nell'uso pratico delle ftth per il gioco online...forse non sta esagerando.

                        Perché ci sono gamer casual.

                        Gamer pro.

                        Gamer nella media.

                        La questione ping in game in tempo reale (come ben sapra chi si ricorda delle mie discussioni ) purtoppo per noi esiste.

                        Altrimenti vi assicuro che non staremmo qui a rompere le biglie a voi.
                        XD

                        Detto questo io personalmente parlando sto facendo vari l'ping test del TV collegato in lan direttamente al router.
                        O anche dal PC.

                        Se nei test tutto sembra effettivamente NORMALE in game io mi sono sempre sentito LENTO.

                        Molto più lento di quando avevo la famosa afsl in fast.

                        Con quella in fast in ogni gioco andavo benissimo.
                        Sempre.
                        In un anno interno non ebbi mai alcun problema inerente latenza.

                        Passato alle reti nuove (prima vdsl e poi ftth ) ho costantemente avvertito IN GAME un certo rallentamento.

                        E questo in tutti i giochi.

                        Ergo...
                        Prima velocissimo sempre e comunque in ogni gioco.
                        Adesso lento e meno rapido in ogni gioco...qual osa che è cambiato c'è stato.

                        Al netto dei test che sono comunque impostati per essere test e che segnano sempre tutto nell norma.

                        Posso fare una domanda ? Ci sarebbe un tecnico qui che negli anni 2010/2013 lavorava in Telecom ?

                        P.s.
                        Milo ho risposto a te solo per comodità.
                        No ti sto attaccando figurati...sei una forza XD.

                        • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                          Sarebbe utile:

                          1. Un traceroute (da Windows si fa con tracert 8.8.8.8 da cmd [al posto di 8.8.8.8 puoi mettere qualsiasi IP/Dominio sul quale vuoi fare test])
                          2. Ping test sui server piu’ comuni, come Italia, Svizzera, Francia, Germania e Regno Unito: https://www.testvelocita.it/ping-test/

                          Per esperienza personale Aruba e Wind hanno un ping niente male nei giochi

                          Stefans In effetti credo che sia ora di rendersi conto che se un gamer dice che c'è qualcosa che non va nell'uso pratico delle ftth per il gioco online...forse non sta esagerando.

                          Perché ci sono gamer casual.

                          Gamer pro.

                          Gamer nella media.

                          La questione ping in game in tempo reale (come ben sapra chi si ricorda delle mie discussioni ) purtoppo per noi esiste.

                          La mia domanda è però se facessimo un esperimento in una LAN che simula la latenza e a schermo ti scrivessi valori di ping mentre nella rete gestissi i dati per far si che il dato reale sia un altro.

                          Quanto influirebbe il dato visualizzato a schermo sulla tua impressione di gioco piuttosto che il dato reale specialmente sotto i 100ms?

                          Io sono convinto che se il gioco ti dicesse che hai ping 5ms e non avessi modo di verificarlo in altro modo non dico tutti ma una grandissima fetta di giocatori non saprebbe dire quando il ping aumenta o meno (sempre restando a valori inferiori a 100ms).

                          Poi ripeto magari sbaglio eh... però sarebbe bello fare un test condotto a modo in un ambiente scientifico per vedere se effettivamente è un fattore psicologico o reale.

                            17 giorni dopo

                            Saviolo
                            Te la faccio io una domanda.

                            Che TV o schermo hai ?

                            • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                              Stefans

                              Un samsung ma non saprei dirti che schermo ha o che modello è di preciso ma è vecchio anche se non vecchissimo e se volevi dire che che fa milleFPS è pure sprecato perché tanto non lo uso per giocare e i contenuti che ci guardo per la stragrande maggioranza sono a 24000/1001 FPS progressive.

                              • Stefans ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile