[cancellato]
@erik_giro leggendo il suo storico ho notato che dal primo giorno di connessione segnala problemi in gioco. Gli stessi problemi li ha continuati a segnalare nel tempo sia con la vecchia rete SeFlow che ora con la nuova rete. Nel tempo sono stati sostituiti: Uplink (collegamento della rete PianetaFibra verso il mondo), rete interna passando a PSP o Arezzo (dipende dai casi), kit di consegna OpenFiber e apparati di rete per l'autentificazione dei clienti. Tutto quello che è sotto il controllo di un provider, nel tempo è stato sostituito, questo fa pensare che se fosse un problema lato operatore si sarebbe risolto. In tutte le segnalazioni riportate, in nessun caso di hanno evidenze di problematiche nella nostra rete. Il nostro reparto Netcore è sempre disponibile nel risolvere problemi, ma le segnalazioni devono riportare problematiche evidenti all'interno della nostra rete. Ricordo inoltre che si tratta di un comune in Area Bianca, il suo collegamento, condiviso tra tutti gli operatori potrebbe essere soggetto e fenomeni di saturazione temporanea. Se così fosse il cambio operatore non sarebbe una soluzione. Di fatto nel suo caso ha già fatto un "cambio operatore", quando ha chiesto la sostituzione dei kit essendo cambiato il kit, apparato di consegna ed operatori usati verso internet.
La connettività PianetaFibra ora utilizza interconnessioni private e collegamenti con i migliori Tier1 internazionali e si estende per gran parte della penisola con backbone private. Per maggiori dettagli: https://www.datacenter.it/tecnologia/connettivita.aspx . L'espansione della rete avvenuta con l'incorporazione Aruba ha permesso di aumentare sensibilmente la stabilità e le prestazioni. Per via della sua complessità ogni aggiustamento deve essere valutato dal team di esperti. La rete è ora costantemente monitorata ed aggiustata dinamicamente. Le segnalazioni si sono molto ridotte e spesso si richiedono profondi interventi per pochissimi millisecondi di guadagno.