Il corpo illuminante è questo (Metalspot Starfire):

Non l'ho deciso io, lo sto subendo perciò non infierite sulla vittima di una decisione altrui! 😉
Non potete immaginare cosa farei a chi ha progettato questi affari; per cambiare la R7S sono comodissime, soprattutto se le avete posate in un ambiente molto alto, come si posano queste illuminazioni a cavo, in piedi su una scala di generose dimensioni arrivandoci solamente con la punta delle dita. 🙁
La distanza dei cavi è di circa 26cm; se qualcuno ha delle idee per un corpo illuminante più umano che possa essere montato in sostituzione sono tutto orecchi. 😃
Ho provato a suo tempo a trovare un vetro meno satinato; non ci sono riuscito, ma se esistesse sarebbe già un passo in avanti, così metto delle R7S meno energivore e che dovrebbero teoricamente durare di più.
Le Starfire non solo ce l'hanno troppo vicino, ma sono pure chiuse; Le altre applique e plafoniere invece secondo me hanno ampio spazio, almeno una decina di cm di distanza dal vetro c'è, poi le applique sono aperte verso l'alto, le plafoniere hanno circa 2cm nella cornice sopra per far circolare l'aria e gli insetti ... 😃
Technetium Mai piaciuti. Con le alogene se lo prendevi dentro vibrava e ti giocavi le lampadine.
Adesso ne fanno qualcuno con dei farettini led sospesi ma costano parecchio. Ti vendono tutta la tesata.
Io non li avrei mai comprati soprattutto per il costo esorbitante; sono da fighetti, tutto design e poca sostanza.
fsck
Se hai qualche consiglio per delle R7S te ne sarei grato; quindi tu dici di evitare le COB?
PS. Se guardate il catalogo sono previste lampade 1x300W R7s 118mm. Della serie 600W per illuminare una stanza, e per fortuna che ne ho solo 2, se fossero di più consumerebbero come un forno elettrico!