- Modificato
Salve a tutti, permesso che una rondine non fa primavera (ovvero i test seguenti sono stati fatti in una zona limitata), credo di poter dire che il problema principale di tutte le reti 5g sia l'upload avendole provate tutte.
In dettaglio, girando la zona del sud Lombardia dove risiedo (ma mediamente anche girando in qualche zona montana e di mare) posso dire che:
Tim non prende praticamente mai il 5g e mediamente è la più lenta, pur prendendo abbastanza ovunque.
Vodafone ha più accesso al 5g e prende mediamente bene.
Wind mi pare quella con più accesso al 5g con maggiore velocità, tuttavia ha anche più zone di difficoltà.
Iliad prendere abbastanza in 5g ma è spesso lento (anche se dove risiedo è ottimale, forse il luogo migliore dove funziona).
In ogni caso il problema grave che accomuna tutte per cui credo di mantenere la fibra è l'upload, di fatto non va mai più di 30mega per nessuna e questo soprattutto per lo Smart working è un problema che ne rallenta fortemente l'utilizzo per caricamento dati e video call ottimale, più della latenza che anche se un po più alta della fibra di fatto non da problemi particolari se si usa prettamente in download con banda ampia.
Detto questo, ho guardato un po su Internet l'argomento specifico dell' upload in 5g ed è effettivamente il problema principale di questa tecnologia al momento.
Detto questo perché non se ne parla e si sostiene che sia addirittura meglio della fibra? Io ho voluto provare così avrei tolto il contratto fisso ma mentre il download è ottimale, l'upload è un problema con tutti.
Qualcuno ha dettagli ulteriori sull'argomento?