Salve a tutti è il primo post che faccio e avevo bisogno di un consiglio:

Volevo attivare una 4g flat e dove sono domiciliato io (pavia) purtroppo la fibra arriva mooolto lenta essendo il cabinet piu vicino a 1100 metri e ho testato tutte le coperture con gli operatori e massimo qua arriva a 30 mbit.

Attualmente ho un modem huawei 4g router 2 con una sim tre con giga illimitati (nel 2018 attivai la fibra 3 alla mia residenza a livorno che funziona benone). La connessione quassu funziona ma a velocita veramente bassissime sull'onda dei 15-18 mbit massimo, questo sia con smartphone che con modem (per riassumervi prende solo la b20 e non aggrega.

Sul mio smartphone ho kena mobile e quassu funziona benissimo, velocita costante a 30 mbit (il massimo di kena) e pieno segnale sempre (nei dintorni del mio domicilio ci sono un sacco di bts tim).

Dopo tutto questo riassunto arrivo al dunque: volevo mettere lundax con tim o tiscali ultrawireless (mi pare si appoggi a tim anche loro). Che mi consigliate di fare

Un saluto e buona domenica delle palme

    ManuelIsmaeli tiscali ultrawireless

    Questa non la puoi mettere nel modem che preferisci, ma solo usarla nel modem Tiscali.
    Oltretutto è una TDD come Linkem, non è come il 4G dei telefoni. Viaggia sulla banda 42 su BTS proprietarie.
    Se vuoi una verifica di copertura dettagliata puoi scrivermi.

      ManuelIsmaeli huawei 4g router 2

      Il chip modem radio di quel router non è in grado di aggregare bande è un CAT 4.
      In tethering con il cellulare con sim 3 andresti sicuramente di più. Prova.. nel caso prendi in considerazione di cambiare il router 4G con uno più moderno almeno CAT 6 (in grado di aggregare due bande).

        Technetium ho provato con il mio telefono a fare speedtest e altro, non aggrega nulla qua, prende solo la banda 20, e ho un asus rog phone 2 che a modem non è messo male anzi

          ManuelIsmaeli
          interessante.. quel router non è in grado di agganciare la B20.. chissà cosa aggancia 😂
          Queste sono le bande supportate da quel router: B1/B3/B5/B8/B26/B28/B34/B38/B39/B40/B41(B41: 2545-2655MHz)
          Questa è la mappa delle antenne da lteitaly. Arancione= wind, rosso = Voda, Blu = TIM. La più vicina è Tim.

            Technetium come fai a vedere le bande del router? non riesco a trovarle su internet.

              Technetium esatto, e tra l'altro quel bts tim sta a poche centinaia di metri da me, io sto a meta tra la scritta SP526 e la bts 500489

              Technetium non saprei, purtroppo volevo provare ltewatch, l'applicativo per i modem huawei per vedere delle bande o altro ma non è supportato mi sa o non sono buono io a farlo andare. A sto punto mi sa che mi dirigero veramente su lundax.

              Vai di lundax tim se c’è ancora, senò tim fwa classica ma con cap 200gb.
              Comunque anch’io sono di Pavia ma dall’altra parte della città e qui abbiamo ftth, strano che non sei cablato, non fanno lavori da un po’ di mesi e credo abbiano già finito il 90%.

                Technetium ho scoperto l'arcano tramite hmanager, non c'è banda 20 in questo modem, si connette alla banda 3 e con questa va a 3 tacche in 4g, 2 tacche con la banda 1, la banda 7 invece non si connette proprio. Puo essere quello il motivo della velocita cosi bassa? Considerando il fatto che mettendo la sim nello smartphone questa si connette automaticamente alla banda 20 ma non alle altre bande, quindi o windtre qua non aggrega oppure sbaglio qualcosa io

                  Supreme69 guarda ho fatto tutte le prove possibili con ogni operatore ftth e ho anche guardato un sito per vedere gli armadi (non ricordo il nome). Qua a piu di 30 mega non va. Ho la cabina a oltre 1 chilometro da qua

                  ManuelIsmaeli
                  L'aggregazione di bande nel tuo caso, dipende solo dal dispositivo. L'aggregazione è possibile se la BTS trasmette su più bande. Tutte le BTS che ti circondano hanno più bande. In particolare quelle Wind trasmettono su B1/B3/B20/B7. Probabilmente il tuo cellulare prende solo B20 perchè è quella più penetrante e quindi arriva con segnale migliore ma è anche quella con prestazioni più scarse.
                  L'antenna del router è un po' più grossa di quella dello smartphone e riesce ad agganciare le altre frequenze. La banda B7 non è una sorpresa che non si riceva sono i 2600Mhz e degrada molto nel caso di molti ostacoli.

                    Technetium grazie, chiarissimo, quindi potrei pure risolvere cambiato apparato prima di cambiare operatore?

                    Technetium un ultima cosa, perche con wind non mi aggrega lo smartphone mentre con kena aggrega tranquillamente e va a pieno regime? Per la vicinanza della bts? Perche la bts della wind è chiaramente piu lontana mentre quella tim è a 5-600 metri da casa mia.

                      ManuelIsmaeli
                      Si, non può aggregare bande che non riceve per via di una potenza sotto soglia.

                      Io cambierei apparato. Minimo con un huawei B535 e antenne indoor. Lo usano diversi iscritti al forum. E' CAT 6 e aggrega 2 bande. Poi vedi come ricevi la rete Wind con quello e se cambiare operatore e fare la TIM con Lundax che nel caso è una bella spesa aggiuntiva.

                        Technetium sisi della spesa aggiuntiva ne ero consapevole, ma visto che devo stare quassu per molto tempo per lavoro una spesa aggiuntiva eventuale ma che mi rende molto tranquillo dopo a me va piu che bene

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile