Buonasera a tutti,

Vi spiego la situazione.
Ieri sono stato contattato da un fantomatico servizio amministrativo di non so cosa per problemi con il contatore e quindi doppia fatturazione con rischio di disconnessione e costi esorbitanti, qualcosa di molto confusionario.

Alla prima telefonata ho riattaccato senza pensarci troppo, subito dopo vengo ricontattato e con fare aggressivo mi viene fatto presente che la situazione è grave e che non dovrei comportarmi così. Chiedo di essere richiamato più tardi.

Vengo ricontattato il giorno dopo (oggi) e nuovamente mi vengo riesposte le mie drammatiche condizioni, e che dovrei passare a Facile.energy, finisco la telefonata dicendo che voglio rimanere così come sono.

Ora ho dimenticato di dirvi che nella prima telefonata, purtroppo per motivi vari, ho detto due “si” di troppo.

Ti chiami “Pinco pallo”: SI
Abiti in “Via Le Mani dal Naso”: SI
Poi accortomi dell errore ho trovato il modo di chiudere.

Potrebbe esserci il rischio di ritrovarmi con un fornitore a mia insaputa? Possono manipolare la telefonata? Cè modo di verificarlo? Tra L altro cercando in giro facile.energy è stata condanna per pratiche scorrette più volte, posso tutelarmi in qualche modo?

Il mio pod e pdr non sono mai stati comunicati a nessuno, li ho messi solo una volta sul sito di NeN

    Fiz83 Potrebbe esserci il rischio di ritrovarmi con un fornitore a mia insaputa? Possono manipolare la telefonata? Cè modo di verificarlo? Tra L altro cercando in giro facile.energy è stata condanna per pratiche scorrette più volte, posso tutelarmi in qualche modo?

    Per finalizzare il contratto devi fornire al venditore - qualunque esso sia - i tuoi documenti (Carta d'identità) e firmare il contratto.

    Se ti chiedono o inviano qualcosa ignorali e hai finito.

    Se nonostante tutto riescono a farti cambiare la fornitura c'è sempre ARERA che interviene con cui puoi ripristinare la situazione.

    Fiz83 problemi con il contatore

    tentata truffa al 100%.
    quando senti quelle parole riaggancia e via.
    se richiama digli che chiami la polizia postale.
    se richiama ancora parti con le parolacce e piacere.

      MircoT la fantomatica truffa del si, dove e come esiste?

        Fiz83 ci sono state truffe dove hanno manipolato le parole dette al telefono (il "si") per far figurare come accettato un contratto.
        ma come già scritto, senza altri elementi sono del tutto nulli e ARERA li elimina in fretta.

        ma io mi riferivo alle prime parole che ti ha detto: problemi al contatore. chiudi la telefonata che è truffa al 100%.

          Fiz83 controlla con il tuo attuale fornitore che non ci sia una migrazione in corso.

            Fiz83
            Mia suocera l'hanno fregata 4 anni fa con un SI, si trattava di TIM, hanno rifatto il contratto aggiungendo servizi e rimodulando l'offerta.
            Alla fine pagavamo la stessa cifra con 1 servizio Disney in più
            Però ripartiva il vincolo di mi pare 24 mesi da zero.
            Trattandosi di altra società non penso basti un SI

            Fiz83 Non è molto rassicurante

            visto adesso 🤯

            MircoT avevo già chiamato dopo la prima telefonata, riproverò domani e i giorni successivi

              Fiz83

              Ma perché lì vuoi richiamare? Se anche lo fai la conversazione sarebbe una cosa del tipo:"Scusi signor truffatore, potrebbe cercare di non fregare me?"

              Ignorarli, non hanno i dati sufficienti per farti un contratto. Se anche bypassano per vie traverse fai intervenire ARERA.

              Se vuoi chiamare qualcuno chiama il tuo distributore - e non il venditore! - per sapere se ci sono pratiche di migrazione aperte sul tuo POD.

              • Fiz83 ha risposto a questo messaggio
              • Giann ha messo mi piace.

                Lorenzo1635 forse mi sono spiegato male, intendevo che ho già chiamato il mio fornitore e lo chiamerò nei giorni successivi. Le migrazioni mi sembra vadano presentate entro il 10 e diventano effettive il 1 del mese

                  Fiz83

                  Esattamente...
                  Diciamo che se gli dici solo nome e indirizzo, mancano dei dati per finalizzare il contratto, tra cui il codice pod, se riescono a reperirli per vie traverse, possono inoltrare richiesta di cambio fornitore, cosa che ovviamente è illegale al 100% ma ti pone in una specie di girone dantesco.

                  MircoT

                  Fiz83

                  i fornitori di gas e luce non sono a conoscenza di enventuali migrazioni in uscita in corso. Il sistema funziona che vengono avvertiti dell'uscita dell'utente gli ultimi giorni del mese quando la migrazione è finalizzata.

                  Per vedere se si ha una migrazione in corso credo si possa vedere (sempre tra gli ultimi giorni del mese ed i primi del mese successivo da "il portale dei consumi" di arera

                  Chiamato i due fornitori Luce e Gas, il sunto è questo:

                  • Sono a conoscenza di queste pratiche scorrette
                  • A volte possono andare a "buon fine" anche senza POD e PDR
                  • Ci vuole qualche gg perchè la pratica venga vista da loro
                  • Entrambi i fornitori mi hanno detto che la loro prassi è di ricontattare il cliente per la conferma del passaggio o come spesso capita per le TLC effettuare una controfferta
                  • Eni ha riprogrammao un controllo per il 18 ed in tal caso mi richiameranno

                  Io fra qualche gg proverò a contattare lo sportello ARERA, online non si vede niente o meglio si vedono solo consumi storici e attuali fornitori

                    Fiz83 Entrambi i fornitori mi hanno detto che la loro prassi è di ricontattare il cliente per la conferma del passaggio o come spesso capita per le TLC effettuare una controfferta

                    Questo non si può fare per l'energia/gas. Al massimo quello che possono fare è uno switch successivo al passaggio al nuovo fornitore. Ovviamente omettono questo particolare e ti raccontano che bloccano il passaggio...

                    Infatti...
                    E se disgraziatamente va a buon fine, nella migliore delle ipotesi ti trovi a pagare un mese di consumi al venditore truffaldino, il quale anche se il contratto è falso, vorrà suoi soldi, e via con agenzie di recupero credito e altro.

                      nerd1 ARERA non ha modo di capire se esistono migrazioni in corso. Provero prima di fine mese a contattare i miei due fornitori e cercare di capire se a loro è giunta qualche richiesta ed in caso capire se è bloccabile.

                      il problema è che se la mi grazione va in porto, potrei accorgermene solo dopo il primo mese, vabè vediamo. Se la cosa interessa vi terrò aggiornati

                        Fiz83

                        In pratica gli switch "standard" dell'energia elettrica funzionano così:

                        1. I primi del mese vengono inoltrate le richieste al sistema (se non erro entro il 10 vanno inviate)
                        2. Dopo qualche giorno (anche l'11 per dire) vecchio fornitore e nuove fornitore vengono informati dello switch *
                          Verso fine mese dovresti anche vedere "switch in corso" sul portale dei consumi
                        3. il primo del mese successivo passi al nuovo fornitore

                        Dopo lo step 1 non si può in nessun modo bloccare lo switch.


                        * Alcuni ti mandano mail, con altri potrebbero partire uno spam di chiamate (anche 10 al giorno!) per "bloccare" il passaggio o passare ad altri fornitori, quindi diciamo che te ne accorgi...

                        nerd1 per attivazione non richiesta nulla è dovuto, si applica la delibera 153/2012. Consumi etc... Sono tutti a carico di chi ti ha attivato l'utenza.

                          handymenny se come tu dici, lo step 1 non è bloccabile, le chiamate o mail che mi arrivano verrebbero considerate come secondo switch ??? o i fornitori possono bloccare lo switch?

                            Fiz83 le chiamate o mail che mi arrivano verrebbero considerate come secondo switch ?

                            si, se lo switch è previsto per primo ottobre, le contro offerte sono per primo novembre

                            Fiz83 fornitori possono bloccare lo switch?

                            no, non possono. Gli viene di proposito comunicato il tutto quando è troppo tardi.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile