Ciao a tutti,

avevo promesso tempo fa aggiornamenti non appena avremmo avuto la parte voce interamente gestita da noi e la possibilità di fare migrazioni internet + voce senza disservizi.

Ho aspettato un po' prima di fare una comunicazione, così da essere certo che tutto fosse perfetto 😃

Sono felice quindi di annunciarvi che, finalmente, con Dimensione ora:

  • La centrale VoIP è interamente "Dimensione", senza intermediari, con interconnessione diretta alla rete nazionale, su tutti i punti regionali;
  • I numeri di telefono dei nuovi clienti sono a tutti gli effetti "Donor Dimensione", con prefissi totalmente nostri;
  • Tutte le migrazioni per chi porta il numero da altro operatore vengono gestite interamente da Dimensione, senza intermediari.

Questo significa anche che:

  • In FTTH su rete Open Fiber, è possibile ora fare una migrazione verso di noi con la parte internet e la parte voce insieme, che verranno migrate contestualmente, senza disservizi o interruzioni, e, nel momento in cui sarà attiva la parte internet, sarà contestualmente attiva anche la parte voce con il numero di telefono portato dal precedente operatore (fermo restando tempi tecnici, generalmente di pochi minuti/ore per gli instradamenti);
  • In FTTH su rete FiberCop/Fastweb è ora possibile fare migrazioni da qualsiasi operatore (anche TIM), anche qui gestendo, dove presente, la migrazione contestuale voce + internet;
  • In FTTC, sia da TIM che da altri operatori, è possibile ora fare migrazione diretta, senza disservizi, sia per la parte dati che la parte voce, contestuali.
  • Per l'FWA, non essendoci procedure specifiche per la parte dati, rimane tutto com'è (ovviamente infrastruttura VoIP nostra).

Il tutto sta girando in produzione già da diversi mesi, con qualche casistica residuale gestita definitivamente negli ultimi giorni.

Buona migrazione verso Dimensione 😃

    Bravi, Bravi, Bravi!
    @giusgius su fttc Tim che condizioni economiche proponete internet + voce, quindi con migrazione del numero, vorrei anche sapere (visto che l'abbiamo comprato a peso d'oro) se posso conservare il Tim Hub, con la speranza che openfiber si dia una mossa a coprirci con la fibra senza portarla alle calende greche.

      giusgius Ottimo, finalmente avete fatto quest'altro passo avanti che vi mancava rispetto agli altri ISP. Ora vi posso consigliare anche alle persone più anziane 🤣 (prima lo facevo lo stesso, però ero timoroso per quel voip problematico)

        faland1266 puoi conservarlo se puoi modificarne la configurazione, senza problemi!
        Per l’offerta, FTTC costa 25,90€/mese, per il telefono puoi scegliere tra il pacchetto da 2€ o 4,90€.
        Verifica la copertura sul nostro sito per tutti i dettagli 👍🏻

        giuse56 grazie! 🙏🏻 ha sempre funzionato bene comunque, abbiamo tanti call center e grosse aziende già da tempo

          @giusgius bene! Ecco perché adesso chiamando *123# l'IVR è diverso.

          Solo una cosa se posso aggiungere: il vecchio IVR diceva il nome dell'offerta, il credito residuo e la possibilità di caricarica direttamente il credito (volendo); adesso, invece, dice solo il credito e poi la chiamata si chiude, e quindi bisogna passare direttamente dal numero dell'assistenza.

          A questo punto, non sarebbe meglio dismetterlo completamente?

          Questo il mio punto di vista.

            Bravi
            Non è banale come capex e opex , e lavoro di ingegneria.

            In Italia si contano sulle dita di due mani i provider voce che operano cosi con interconnessione diretta a TIM e il proprio arco di numerazione.

            Ormai manca aprire altri 2 macro PoP tipo Bologna e Napoli/Bari, l’NGA fibercop e via.😜

              giusgius Molto molto bene! Un altro passo in avanti!

              Ho notato che da qualche tempo non capita più che a volte si senta il tono di squillo USA (cosa che capitava verso Fastweb ad esempio), può essere dovuto a questa implementazione o è solo un caso ?

              Piccola curiosità telefonica: fornite anche GNR con passante ?

              Ricordo inoltre che in una discussione era stata sollevata la questione riguardante i numeri di emergenza che con il VoIP non si capiva se andassero o no, mi sembrava non fossero garantiti o qualcosa del genere. Anche qui tutto a posto?

              Ad ogni modo sono davvero contento, ottimo lavoro! Per un ISP che fino a pochi anni fa era per lo più locale questa è una pietra miliare non da poco!

                giusgius Una domanda che non c'entra molto col VoIP, ma con la vostro linea sono garantite funzionalità come fax, terminali POS, Mooney, PUNTOLIS,Centralini e sistemi di comunicazioni dati?
                Perché da questo punto di vista WindTre ad esempio non garantisce nulla, mentre TIM è sempre stata la migliore in ciò a supportare tutto.

                  giusgius
                  Intanto Grazie 1000 per la cortese e celere risposta. Nel caso ci fossero difficoltà nel riconfigurare il vecchio Tim Hub.. Il router lo fornite in comodato d'uso o a noleggio?

                    nicos18 giusgius bene! Ecco perché adesso chiamando *123# l'IVR è diverso.

                    In realtà non è connesso a questo, ed è un errore: faccio fare una verifica 😄

                    gandalf2016 grazie! Piano piano tutto si fa 😎

                    Matteo_Mabesolani Ho notato che da qualche tempo non capita più che a volte si senta il tono di squillo USA (cosa che capitava verso Fastweb ad esempio), può essere dovuto a questa implementazione o è solo un caso ?

                    Potrebbe essere, visto che non utilizziamo più altri operatori per raggiungere numerazioni italiane.

                    Matteo_Mabesolani Piccola curiosità telefonica: fornite anche GNR con passante ?

                    Matteo_Mabesolani Ricordo inoltre che in una discussione era stata sollevata la questione riguardante i numeri di emergenza che con il VoIP non si capiva se andassero o no, mi sembrava non fossero garantiti o qualcosa del genere. Anche qui tutto a posto?

                    I numeri di emergenza funzionano ed è tutto implementato correttamente, ma rispetto alle linee analogiche RTG dove potevi chiamare anche in assenza di corrente/internet, ovviamente essendo in VoIP devi avere sia Internet che la corrente, quindi questo è il senso di “non è garantito”.

                    Matteo_Mabesolani Ad ogni modo sono davvero contento, ottimo lavoro! Per un ISP che fino a pochi anni fa era per lo più locale questa è una pietra miliare non da poco!

                    Grazie! 🙏🏻
                    Fino al 2019 in effetti solo vendita in Molise, Abruzzo, Puglia e Campania, ma comunque sempre su infrastruttura proprietaria 😁

                    giuse56 non conosco benissimo quel mondo, posso dirti che per i FAX è supportato il T38, mentre per il resto onestamente non so risponderti, non so come funzionano, ma sicuramente abbiamo tra i clienti dei tabacchi/bar e non ricordo problematiche legate a quei sistemi
                    Se hai casi specifici facciamo una prova se ci sono problemi

                    faland1266 comodato d’uso 👍🏻

                      giusgius non conosco benissimo quel mondo, posso dirti che per i FAX è supportato il T38, mentre per il resto onestamente non so risponderti, non so come funzionano, ma sicuramente abbiamo tra i clienti dei tabacchi/bar e non ricordo problematiche legate a quei sistemi
                      Se hai casi specifici facciamo una prova se ci sono problemi

                      Con questi dispositivi è un mondo a parte, ci sono comportamenti diversi per ogni produttore... poi diciamoci la verità: è quasi tutto ethernet a parte terminali vecchi.

                      giusgius
                      Ho fatto come da te suggerito, la verifica della copertura dal sito, ma risultiamo non coperti dalla vostra infrastruttura. Un vero peccato! 😮‍💨

                        faland1266 mi dispiace 😢

                        Io invece passerò a voi dopo il disastro di sky wifi, ho il fritzbox 4590 se non vado errato. Ho fatto la verifica dal sito e sono coperto dalla rete "WiFi" e anche dalla fttc, non abbiamo al momento la ftth. Ma sto provando a convincere gente a passare da voi @giusgius

                          BIGBOOS Ottimo!!! 😃 Ti aspettiamo!

                          • BIGBOOS ha risposto a questo messaggio

                            @giusgius scusa se ti rompo di nuovo... Non c'è nessuna speranza che possiate metter mano alla centrale di Cala Piccola (GR) per poter avere almeno la fttc in attesa della ftth?

                              faland1266 Mi dispiace, se non è coperta attualmente vuol dire che non c'è Fastweb in centrale, che ci fa il trasporto "trasparente" e ci permette di offrire la nostra rete IP 🙁 Possiamo attivare su rete TIM, in questo caso si può gestire ma devi contattare il nostro supporto per farlo, si chiama "Easy IP"

                              @giusgius e me lo dici solo adesso? 😂😂 In easyip rimane tutto in mano a Tim, meno che la fatturazione e in caso di guasti fare riferimento a voi, giusto? ci sono buchi di servizio nel passaggio?
                              Essendo l'utenza di mia madre non posso lasciarla senza telefono nemmeno mezza giornata, è quello che mi ha tenuto fino ad ora fermo. Ma visto che Tim non tiene in nessuna considerazione i vecchi clienti (utenza attiva dal 1976) vorrei porre fine a questa situazione.

                                faland1266 Confermo 😃
                                Su rete TIM possiamo attivare un numero di telefono temporaneo nell'attesa che avvenga il passaggio (3 giorni), quindi in uscita funzionerebbe regolarmente, in ingresso avrebbe un provvisorio. Chiedi tutto al supporto 😉

                                giusgius ma se arrivasse un giorno la ftth, è gratuita oppure bisogna pagare una tantum?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile